Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Quattro neolaureati nello Young Board per il Piano per le politiche giovanili / Comunicati stampa / Ufficio stampa / Il Comune informa / Comunicazione / Trento Città – Sito ufficiale del Comune di Trento


I ragazzi saranno selezionati con un tirocinio retribuito e affiancheranno l’ufficio nei processi decisionali e nelle diverse attività. Domande entro le 12 del 24 luglio

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ci sarà uno Young Board composto da quattro neolaureati a coadiuvare nella stesura del prossimo Piano per le Politiche giovanili 2025-2030 del Comune di Trento. Il gruppo, che avrà un ruolo consultivo, affiancherà l’ufficio Politiche giovanili nel processo partecipativo che porterà alla definizione del Piano e nelle diverse attività realizzate durante il periodo di tirocinio.

Per individuare i protagonisti di questo innovativo percorso è pubblicato un bando di tirocinio retribuito rivolto a studenti e studentesse che hanno conseguito il titolo di studio da non più di dodici mesi. Ciascuno di loro, oltre a prendere parte in maniera collegiale allo Young Board, si dedicherà a uno specifico progetto, per supportare l’ufficio nelle attività che riguardano l’educazione alla cittadinanza nelle scuole cittadine, la comunicazione, il Piano Giovani di Zona e gli spazi dedicati ai giovani.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Nel concreto, i partecipanti, a seconda del progetto di riferimento, si occuperanno, tra gli altri, dei progetti “Stra.Bene” e “Reagenti”, contribuendo alla realizzazione di nuove proposte da realizzare nel contesto scolastico, e della creazione di testi, video, foto e grafiche per la promozione sul sito web e sui social di Trento Giovani. E ancora, lavoreranno alla rielaborazione e alla narrazione delle esperienze degli ultimi cinque anni del Piano giovani di zona Trento Arcimaga. In ultimo, analizzeranno gli spazi dedicati ai giovani supportati dal Comune, con una sintesi dei punti di forza e di debolezza relativi alla gestione e indicando nuove ipotesi di lavoro e prospettive.

Il tirocinio, per cui è prevista un’indennità pari a 3 mila e 600 euro lordi, avrà una durata di circa 6 mesi, indicativamente dal 4 settembre 2025 al 28 febbraio 2026. L’impegno, che ammonta a circa 630 ore totali distribuite in 25 ore a settimana, sarà concordato direttamente con il tirocinante.

Possono candidarsi i neolaureati in possesso di un titolo di laurea magistrale dell’Università di Trento, conseguito entro il 23 luglio 2025 e non prima del 3 settembre 2024, e coloro che hanno un livello minimo C1 di conoscenza della lingua italiana.

La candidatura deve essere presentata entro le ore 12 di giovedì 24 luglio, indicando in ordine di preferenza i tirocini di interesse e inviando la lettera di motivazione, il curriculum vitae e la laurea completa con l’elenco degli esami sostenuti all’indirizzo servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it. Le candidature pervenute in ritardo saranno escluse dalla partecipazione alla selezione.

Gli ammessi alla selezione saranno convocati via email per l’incontro selettivo che si svolgerà in presenza nella giornata di martedì 29 luglio con un’apposita commissione, formata da referenti del Servizio cultura, turismo e politiche giovanili.

Per tutte le informazioni si può consultare il bando pubblicato sul sito di Trento Giovani.


download

Slides

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

File YoungboardSlide.pdf (5,72 MB)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta