Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

CCIAA PADOVA: BANDO MAMME IMPRENDITRICI 2025


SOGGETTI BENEFICIARI

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

mPMI con sede legale e/o unità locali operative nella provincia di Padova, che sono iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Padova e che hanno almeno una mamma imprenditrice con figli di età fino a 6 anni.
Per Mamme imprenditrici si intendono:

  • titolari di un’impresa individuale;
  • socie amministratrici di società di persone;
  • socie lavoranti di società di persone;
  • legale rappresentanti, amministratrici uniche o componenti del consiglio di amministrazione o di gestione di società di capitali o di società cooperative;
  • le consigliere componenti del consiglio di amministrazione o di gestione di società di capitali o di società cooperative, oltre a ricoprire tale carica devono
    svolgere in concreto attività operative nell’ambito delle diverse funzioni aziendali.

Sono escluse le imprese che hanno ottenuto la concessione del contributo a valere sul medesimo bando anno 2024.

INTERVENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili gli interventi effettuati e pagati dal 01/01/2025 fino al 28/02/2026 riguardanti:

  • inserimento in azienda di risorse umane (a tempo determinato o indeterminato) presso le sedi o unità locali operative nella provincia di Padova per far fronte alla minore presenza in azienda della mamma imprenditrice. Il periodo di tempo ammissibile parte dalla maternità fino al compimento del sesto anno di vita del bambino.

  • attivazione di una postazione di telelavoro/smart working presso l’abitazione della donna imprenditrice.

  • inserimento di Temporary Manager in sostituzione o integrazione dell’apporto lavorativo della mamma imprenditrice,  affinché questa possa meglio dedicarsi alla cura del figlio/a fino al compimento del sesto anno di vita;
  • formazione per la crescita delle competenze dell’imprenditrice in tema di smart working, crescita delle competenze digitali strategiche (marketing digitale, nuovi canali commerciali on line, cyber security, intelligenza artificiale, gestione dei dati), formazione per l’acquisizione di nuove competenze per lo svolgimento di nuove attività strategiche aziendali e abilitanti;

  • frequenza di micro nidi, asili nido e di scuole dell’infanzia, fino al compimento del sesto anno di vita del/la bambino/a.

  • supporto domiciliare a favore di minori affetti da gravi patologie, figli di imprenditrici (fino al 18esimo anno di età).

ENTITA’ DELL’AGEVOLAZIONE

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Dotazione: € 60.000,00.

Fondo perduto in regime de minimis a copertura del 50% degli interventi realizzati e fino a € 5.000,00. L’importo minimo del contributo è pari a € 1.000,00.

Il contributo può essere richiesto dall’impresa anche per più mamme imprenditrici all’interno della stessa azienda e per più di un figlio a carico.

Priorità in graduatoria per le imprese in possesso del Rating di Legalità e/o della Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

ADESIONI ENTRO IL 18/06/2025.

Click Day 24/06/2025.

Contattaci per saperne di più e valutare la possibilità di richiedere il contributo. 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Dott. Marco Sartorati
049 8072273
info@confapicredit.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere