Conto e carta

difficile da pignorare

 

Green Med 2025: tre giorni per il futuro sostenibile tra spettacoli, talk, mostre e imprese green – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata


28 maggio, si apre a Napoli la sesta edizione del , evento di riferimento in Italia per il dibattito sull’ambiente e la sostenibilità, organizzato da Ricicla Tv ed Ecomondo, con il sostegno di CONAI in qualità di main sponsor. Per tre giorni, fino al 30 maggio, la Mostra d’Oltremare diventerà il centro nevralgico della transizione ecologica, ospitando un fitto calendario di incontri, esposizioni e momenti artistici pensati per sensibilizzare il pubblico sui della green economy, del riciclo, delle comunità energetiche e delle sfide poste dai cambiamenti climatici.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

‘inaugurazione, prevista per le ore 10 presso i padiglioni 4, 5 e 6 (ingresso da viale Kennedy), sarà affidata a uno spettacolo immersivo dal titolo Trasformazioni, ideato dal compositore elettroacustico Raffaele Cardone. Si tratta di un’esperienza artistica unica, che condurrà il pubblico attraverso tre scenari simbolici – il mondo inquinato, la natura ritrovata e la consapevolezza tecnologica – seguendo il percorso di una ninfa danzante. Le coreografie sono curate dal Körper – Centro Nazionale di Produzione della Danza, mentre i costumi sono stati realizzati con materiali di seconda mano dalla Valletti Refashion Academy, del fashion sostenibile. Il progetto è stato reso possibile grazie al contributo di Geos.

Nel pomeriggio si entrerà nel vivo con i talk e i convegni. Uno dei momenti più attesi è fissato per le ore 15, quando prenderà la parola Vannia Gava, viceministro del Ministero dell’Ambiente e della Energetica (MASE), nel panel dedicato alle CER – Comunità Energetiche Rinnovabili, tema sempre più centrale nelle strategie di decarbonizzazione e democrazia energetica. Con lei interverranno anche Paolo Arrigoni, presidente del GSE – Gestore dei Servizi Energetici, e Fabrizio Penna, capo Dipartimento Unità di Missione PNRR del MASE, in un confronto che toccherà anche il ruolo dei fondi europei nella transizione ecologica.

La manifestazione si distingue per una programmazione ambiziosa e diversificata: ben 44 appuntamenti in tre giorni, tra tavole rotonde, laboratori, panel tematici e workshop, sei dei quali con rilascio di crediti formativi. Saranno presenti circa 110 aziende che operano nei settori del riciclo, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e dell’innovazione ambientale. Attesi oltre 250 relatori da tutta Italia, insieme a esperti internazionali. Due mostre immersive accompagneranno il pubblico in un viaggio visivo ed emozionale dedicato al riciclo creativo e alla sostenibilità applicata, mentre sei premi saranno assegnati a scuole, , influencer green e pubbliche amministrazioni virtuose che si sono distinte per progetti concreti sul territorio.

Il 2025 si conferma così non solo una fiera di settore, ma una vera e propria piattaforma culturale dove la sostenibilità viene raccontata attraverso linguaggi diversi – scientifici, artistici e divulgativi – con l’obiettivo di costruire una consapevolezza condivisa e favorire alleanze tra cittadini, e istituzioni. Un’occasione per fare rete, formarsi e aggiornarsi sui principali driver dell’economia circolare e delle nuove tecnologie ambientali, con un occhio sempre attento all’innovazione sociale e alla partecipazione civica.

#GreenMed2025 #NapoliSostenibile #EconomiaCircolare

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

greenmedsymposium.it/programma-2025

Info:
Mostra d’Oltremare, Napoli – Padiglioni 4, 5, 6 (ingresso viale Kennedy)
28, 29, 30 maggio 2025

Instagram: @riciclatv @ecomondo_official @conai_italia @mostradoltremare
Facebook: @riciclatv @ecomondo @CONAI.Consorzio @MostradOltremare
LinkedIn: @RiciclaTv @Ecomondo @CONAI @Mostra d’Oltremare di Napoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Conto e carta

difficile da pignorare