Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

il capolavoro di mister Cosimo Correale alla guida del Siderno 1911 – Telemia


Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Nel calcio, le imprese più belle non sono sempre quelle che portano a una promozione o a una coppa sollevata al cielo. A volte, il vero capolavoro sta nel non affondare, nel tenere la barca a galla contro ogni previsione. È quello che ha fatto mister Cosimo Correale con il Siderno 1911, autore di una salvezza che ha il sapore dell’epopea, nel Girone D di Prima Categoria Calabria.

Continua….


autolinee-federico-agos-24

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Subentrato in un momento difficile, dopo una stagione turbolenta segnata da numerosi cambi tecnici – sia in panchina che tra i protagonisti in campo – Correale ha ripreso in mano una squadra smarrita, sfiduciata e priva di un’identità chiara. In un contesto simile, non era facile trovare la chiave giusta. Ma il mister, con la calma e la competenza che lo contraddistinguono, ha saputo ridare ordine, fiducia e spirito di appartenenza a un gruppo che sembrava destinato a un epilogo amaro.

La salvezza, arrivata al termine dei playout, è frutto di un lavoro silenzioso ma meticoloso, di sacrificio quotidiano e di grande esperienza calcistica. Correale, infatti, non è un volto nuovo per il mondo del calcio. Da calciatore è stato un ottimo portiere, affidabile e sempre pronto, mentre da anni è conosciuto e stimato come preparatore dei portieri, un ruolo in cui ha lasciato il segno in molte piazze della Calabria calcistica. Ma questa volta, nella veste di primo allenatore, ha scritto una pagina che resterà scolpita nella storia recente del Siderno 1911.

Il mister ha saputo trasmettere ai suoi ragazzi valori come il rispetto, l’umiltà e la determinazione. Ha creduto in loro quando in pochi lo facevano, ha saputo motivarli anche nei momenti più bui e li ha condotti a una salvezza che, a un certo punto, sembrava un’utopia. Un traguardo che va oltre la semplice permanenza in categoria: è un simbolo di rinascita, di orgoglio ritrovato, di amore per la maglia.

Cosimo Correale ha dimostrato di essere molto più di un “uomo di campo”: è un vero condottiero, uno di quelli che non mollano mai e che sanno trovare luce anche nel buio più fitto. E adesso Siderno può guardare al futuro con un po’ più di serenità, consapevole di avere un leader autentico sulla propria panchina.

Contabilità

Buste paga

 

Grazie, mister. Per averci creduto, per aver lottato, per aver salvato non solo una squadra, ma l’identità di un club storico come il Siderno 1911.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari