Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Truffa con fondi Ue per le ceramiche, il tribunale del riesame di Modena annulla il sequestro


Il tribunale del riesame di Modena ha annullato integralmente il decreto di sequestro preventivo che era stato disposto nei confronti di una società di Reitano (Messina), beneficiaria di fondi strutturali europei per circa 560mila euro. Il provvedimento di sequestro, per un valore complessivo di oltre 800mila euro, era stato emesso nell’ambito di un’indagine condotta dalla guardia di finanza e coordinata dalla procura europea sede di Palermo, che ipotizzava una truffa ai danni della Regione Siciliana e dell’Unione europea legata a contributi destinati all’ammodernamento e all’ampliamento delle attività produttive nel settore delle ceramiche.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Gli imprenditori indagati sono assistiti dagli avvocati Marco Lo Giudice e Francesco Cutraro, mentre la società, da anni leader nel settore della produzione di ceramiche, è assistita dall’avvocato Zelia Dionisio. Il tribunale del riesame, accogliendo integralmente le argomentazioni difensive, ha disposto il dissequestro di tutti i beni e le somme precedentemente vincolate, annullando così ogni misura cautelare reale a carico degli indagati e della società. L’indagine aveva riguardato la presunta indebita percezione di fondi europei nell’ambito della Programmazione 2014/2020 del Fondo europeo di sviluppo regionale – Piano operativo Sicilia, connessi a un programma di investimenti per l’acquisto di macchinari destinati a un opificio di Santo Stefano di Camastra. Con la decisione del tribunale del riesame, il quadro cautelare viene ora completamente azzerato.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri