Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Aeroporto di Comiso, appello delle imprese: “Basta improvvisazione, serve una strategia chiara per il rilancio”


Ragusa

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Le imprese pronte a fare la loro parte

di Sergio Randazzo

È tempo di cambiare passo per lo scalo aeroportuale di Comiso. Lo chiedono con forza Bianca Panepinto, presidente dell’associazione Sicilia Costa Iblea, e Daniele La Rosa, presidente del centro commerciale naturale Antica Ibla, che dopo la recente riunione dell’Osservatorio Turistico Provinciale lanciano un appello a istituzioni, cittadini e imprese: “Basta rincorrere emergenze, serve una visione condivisa e un piano industriale triennale serio e credibile”.

Una situazione critica da troppo tempo

La situazione dello scalo resta critica, con l’uscita silenziosa di Ryanair che ha lasciato il territorio senza risposte. “Ma non è più tempo di lamentele — affermano Panepinto e La Rosa — oggi serve uno scatto d’orgoglio. Il territorio ibleo deve riscrivere il proprio futuro con metodo e programmazione, non più con soluzioni tampone o operazioni improvvisate”.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La proposta: un piano industriale triennale

Tra le priorità individuate c’è la redazione urgente di un piano industriale che consenta di attrarre vettori affidabili e pianificare con coerenza i servizi di mobilità, le attività collegate allo scalo e la promozione turistica. “Meglio un breve stop operativo che la prosecuzione di una gestione disordinata e fallimentare”, sottolineano i rappresentanti delle due associazioni.

Revisione della spesa pubblica e nuova governance

Nel mirino anche la gestione delle risorse pubbliche: Panepinto e La Rosa propongono di superare l’attuale ripartizione rigida del milione di euro destinato all’aeroporto da parte del Libero Consorzio, suggerendo invece un investimento più consistente in questa fase cruciale, da ridurre progressivamente negli anni successivi.

Le imprese pronte a fare la loro parte

Le imprese del territorio si dichiarano pronte a contribuire attivamente. “Siamo disponibili sin da subito – affermano – a costruire una struttura di governance solida, professionale e competente che coinvolga le realtà produttive della provincia”.

Uno sguardo al 2026: programmazione e promozione

“È ora di iniziare a programmare con metodo la stagione 2026 — concludono — e promuoverla con forza, online, offline, nelle fiere e nei mercati esteri, a partire dai dati dell’Osservatorio per lo Sviluppo Locale”.

“Non possiamo più essere la ruota di scorta di Catania”

“Non possiamo più fare da ruota di scorta all’aeroporto di Catania. È il momento di scegliere se accontentarsi delle briciole o ripartire da zero per ricostruire credibilità. Noi abbiamo scelto. E siamo pronti a lavorare”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.