Grandi ospedali
27 Maggio 2025
Prende il via domani, 28 maggio, a Torino la quarta edizione dell’Open Meeting “Grandi Ospedali”, uno degli appuntamenti più rilevanti per il sistema sanitario italiano. L’evento, che proseguirà fino al 29 maggio presso l’Industrial Village di Iveco Group
Prende il via domani, 28 maggio, a Torino la quarta edizione dell’Open Meeting “Grandi Ospedali”, uno degli appuntamenti più rilevanti per il sistema sanitario italiano. L’evento, che proseguirà fino al 29 maggio presso l’Industrial Village di Iveco Group, riunisce centinaia di professionisti della salute, manager, scienziati e ospiti internazionali per affrontare le sfide più attuali della sanità e condividere soluzioni operative.
Organizzato da Koncept con il supporto della Regione Piemonte nell’ambito del programma Piemonte – Regione della Salute 2025, il meeting si propone come hub di confronto tra pubblico e privato, accademia e clinica, innovazione e assistenza. In programma oltre 40 laboratori tematici, sessioni di networking e sei macro-aree di lavoro su temi come digitalizzazione, intelligenza artificiale, sostenibilità, equità di accesso e modelli organizzativi.
Tra i relatori attesi, il ministro della Salute Orazio Schillaci, il presidente della Regione Alberto Cirio, l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, il direttore generale di Agenas Giulio Siccardi, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e la direttrice della Scuola di Medicina dell’Università di Torino Paola Cassoni. Aprirà i lavori Thomas Schael, commissario dell’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino.
Il format prevede laboratori partecipati e confronto diretto tra ospedali, università, società scientifiche, istituzioni, imprese e stakeholder sanitari. L’obiettivo è la co-progettazione di soluzioni replicabili, anche a livello internazionale.
Tra gli ospiti internazionali di rilievo, Yammine Alice Boueiz (Arab Hospitals Federation), Anass Doukkali (CIES – Marocco) e Tim Horeman (Delft University of Technology). In occasione dell’evento sarà anche conferito il primo Premio “Ambassador”, dedicato a figure che si distinguono per il dialogo tra pubblico e privato e l’impegno concreto nell’evoluzione del sistema sanitario.
“Grandi Ospedali vuole essere una rete operativa per l’innovazione – afferma Paolo Petralia, coordinatore degli Ambassador della Sanità –. Dopo Firenze, Roma e Napoli, a Torino rafforziamo l’alleanza tra le eccellenze italiane e internazionali per costruire la sanità del futuro”.
Programma completo: Consulta qui
Iscrizione gratuita obbligatoria: Modulo di registrazione
Due ricerche che si concentrano sull’ormone levotiroxina, di cui l’Human Technopole ha dato notizia in occasione della Giornata mondiale della tiroide di domenica 25 maggio
È questo l’obiettivo tracciato dal ministro della Salute Orazio Schillaci intervenendo al convegno “Verso una rete europea contro le pandemie” promosso dalla Fondazione Biotecnopolo di Siena
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link