Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“Innovazione e AI nel settore del Legno e Arredo”, convegno di Confindustria Basilicata con i Digital Innovation Hub di Basilicata e Puglia a Matera


Mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 15 nella sede di Matera di Confindustria Basilicata è in programma il convegno “Innovazione e AI nel settore del Legno e Arredo” di Confindustria Basilicata con i Digital Innovation Hub di Basilicata e Puglia. Di seguito i particolari.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La cura artigianale e il design ricercato delle pregiate produzioni del Mobile Imbottito incontrano l’efficienza dell’intelligenza artificiale. Per esplorare gli impatti e le potenzialità’ di uno dei settori più importanti dell’economia lucana, Confindustria Basilicata, attraverso il suo Digital Innovation Hub, in collaborazione con il DIH Puglia, MEDIS, organizza il convegno “Innovazione e AI nel settore Legno e Arredo”.

L’incontro si articolerà in due sessioni principali. La prima parte dell’evento sarà riservata ai saluti istituzionali da parte del presidente vicario di Confindustria Basilicata, Antonio Braia, del presidente della Sezione Legno e Arredo, Saverio Calia, e del dirigente dell’Ufficio Internazionalizzazione, Ricerca Scientifica e Innovazione Tecnologica della Regione Basilicata, Gerardo Travaglio.

Seguirà l’intervento del Responsabile del coordinamento nazionale della rete nazionale dei Digital Innovation Hub di Confindustria, Gianluigi Viscardi, che illustrerà il ruolo strategico dei DIH nel processo di trasformazione digitale delle imprese italiane, soffermandosi sul valore che tali infrastrutture di innovazione apportano ai territori in termini di competitività, accompagnamento tecnologico e servizi specialistici. A seguire, è previsto un intervento congiunto del DIH Basilicata e del DIH Puglia, che presenteranno le attività concluse nell’ambito del progetto AMADIH3, per poi concentrarsi sul progetto attualmente in corso, ConfINHub.

Chiuderà la prima sessione l’intervento di Francesco Paolo Vania, referente del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per le regioni Puglia, Basilicata e Molise, che illustrerà l’impegno del MIMIT in materia di innovazione tecnologica e valorizzazione industriale, con un focus specifico sullo strumento delle “Case del Made in Italy”, per favorire l’adozione di soluzioni digitali e sostenibili nei territori.

La seconda parte dell’evento sarà dedicata alla presentazione di casi concreti di applicazione dell’intelligenza artificiale al settore del mobile imbottito, attraverso la dimostrazione di soluzioni sviluppate da sei imprese tecnologiche specializzate.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Le aziende coinvolte – Applica Srl, Innovasi Srl, Laino Applicazione Labs SRL, RDD Italia, Hevolus Innovation e Wideverse Srl – presenteranno, con l’ausilio di demo dimostrative e visori immersivi, strumenti digitali avanzati che includono: showroom virtuali, assistenti digitali, configuratori 3D e ambienti aumentati per il customer engagement. Le demo offriranno una panoramica concreta sulle trasformazioni digitali in atto nella filiera del mobile, con esempi pratici di utilizzo dell’AI in ambito progettuale, produttivo e commerciale.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione