Sognatori, il nuovo programma televisivo ideato e condotto da Luca Telese, trasmesso in seconda serata su La7, racconta le storie di imprenditori italiani che hanno creduto in un sogno e lo hanno trasformato in realtà. La puntata che andrà in onda mercoledì 28 maggio dalle 23:30 circa, con replica domenica 1 giugno alle 16:20 circa, è dedicata a Niccolò Branca, Presidente Esecutivo di Fratelli Branca Distillerie, figura emblematica dell’impresa familiare italiana capace di innovare nel solco della tradizione.
La presenza di Niccolò Branca nel programma rappresenta un tributo non solo a una delle storiche aziende familiari milanesi e italiane che hanno saputo coniugare tradizione e innovazione nel settore degli spirits, ma anche alla sua personale visione d’impresa, che si distingue per un impegno costante nel rispetto delle tradizioni e nella ricerca dell’eccellenza qualitativa.
Il motto del fondatore Bernardino Branca, “Novare Serbando”, è il principio ispiratore che racchiude perfettamente la filosofia dell’azienda e che ancora oggi ne guida le scelte strategiche: innovare preservando l’autenticità ha permesso a Fratelli Branca Distillerie di affermarsi come punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale del settore con l’obiettivo di portare nel mondo la qualità e l’autenticità dei suoi prodotti.
Sotto la guida di Niccolò Branca, l’azienda ha consolidato la propria presenza nei mercati globali, portando nel mondo il gusto autentico di storici brand come Fernet-Branca, uno degli amari più apprezzati a livello internazionale. Oggi presente in oltre 160 Paesi, l’azienda ha rafforzato la propria presenza nei canali GDO e HoReCa, anche attraverso un portafoglio sempre più attento alle esigenze del consumatore contemporaneo.
La capacità del suo attuale Presidente di evolvere l’azienda senza mai tradire l’identità storica ha contribuito a una leadership che non si limita alla qualità del prodotto, ma abbraccia anche un impegno sociale e ambientale, con strategie aziendali orientate alla sostenibilità e al benessere delle persone. Questo approccio ha reso Fratelli Branca Distillerie una delle realtà più rispettate nel settore food & beverage, capace di navigare con successo attraverso le sfide economiche, sociali e ambientali degli ultimi anni.
La puntata si sviluppa attraverso la visione di un imprenditore che ha dunque saputo guidare una storica realtà del made in Italy – fondata nel 1845 – verso nuovi traguardi, puntando su qualità, internazionalizzazione e responsabilità.
“La vera impresa è quella che migliora la vita delle persone, dentro e fuori l’azienda” afferma Niccolò Branca. “Essere parte di Sognatori è un’opportunità per condividere una filosofia imprenditoriale che pone al centro l’essere umano e l’ambiente, valori che sono sempre stati al cuore della Fratelli Branca Distillerie, che ha fatto della qualità e della sostenibilità il proprio marchio distintivo”. Una visione che si traduce in investimenti concreti nella produzione sostenibile, nell’efficienza energetica degli stabilimenti e in un approccio al business che valorizza le relazioni di filiera, oggi più che mai centrali per garantire resilienza e competitività.
Attraverso la figura di Niccolò Branca, il programma celebra una forma evoluta di leadership, capace di ispirare una nuova generazione di imprenditori del food & beverage, attenti non solo ai risultati economici, ma anche al valore culturale e umano dell’impresa. L’invito è quello di riflettere su come il futuro del settore richieda non solo innovazione nei processi e nei prodotti, ma anche un forte impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, temi sempre più centrali nell’agenda di chi opera nel mercato globale del beverage.
“Sognatori” è un programma di Luca Telese e Mimmo Torrisi, con la regia di Matteo Lena, curato da Francesco Del Gratta, e prodotto da Anna Gentili.
Non perdete l’appuntamento con Niccolò Branca e gli altri protagonisti delle eccellenze imprenditoriali italiane, ogni settimana su La7.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link