Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Emergenza casa, isolamento sociale e crisi climatica: nasce “CCC – Cerco Casa e Comunità”


Il nuovo podcast di Italia che Cambia in collaborazione con MeWe – Abitare Collaborativo. Disponibile da martedì 29 aprile.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il nuovo podcast di Italia che Cambia in collaborazione con MeWe – Abitare Collaborativo. Disponibile da martedì 29 aprile.

Trovare casa oggi in Italia è una vera sfida, soprattutto per le giovani generazioni. Oltre il 72% degli under 35 vive ancora nella casa dei genitori per difficoltà economiche, mentre i prezzi degli immobili nelle principali città sono aumentati fino al 40% negli ultimi anni. Parallelamente, il settore edilizio è responsabile di circa il 36% delle emissioni globali di CO2 e di un pesante consumo di suolo. 

A tutto questo si aggiunge un impatto sociale profondo: l’aumento dei nuclei familiari monocomponente sta contribuendo a una vera e propria “epidemia di solitudine”, che l’OMS riconosce oggi come una delle principali minacce alla salute pubblica.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

In questo scenario nasce “CCC – Cerco Casa e Comunità”, il nuovo podcast prodotto da Italia che Cambia in collaborazione con MeWe – Abitare Collaborativo. Un viaggio in 9 tappe per esplorare soluzioni abitative più accessibili, ecologiche e comunitarie. 

“CCC – Cerco Casa e Comunità” si rivolge in particolare a giovani under 40-45 anni alla ricerca della prima casa, ma anche a chiunque voglia riscoprire modelli di convivenza più solidali: dal cohousing al vicinato solidale, al coliving, ai nuovi servizi di comunità. 

Ogni puntata è dedicata a una parola chiave – coabitare, economicità, lavoro, relazioni, servizi, socialità, sostenibilità, autocostruire – e combina racconti di esperienze reali, testimonianze di chi sta cercando casa o di chi ha già scelto forme di abitare collaborativo, oltre a contributi di esperti e professionisti del settore che forniscono spunti concreti, dati e consigli pratici.

La conduzione è di Andrea Degl’Innocenti, vicedirettore di Italia che Cambia, insieme a Lucio Massardo e Natalia Ardoino, fondatori di MeWe – Abitare Collaborativo. Si alterneranno racconti, consigli pratici e testimonianze dirette.

Gli episodi, della durata di circa 20 minuti ciascuno, escono ogni martedì su Italia che Cambia e sulle principali piattaforme di ascolto. Il trailer è già disponibile online

Italia che Cambia è un progetto di informazione indipendente che dal 2012 racconta persone, comunità, imprese e territori che stanno già costruendo modelli di vita più sostenibili, solidali e innovativi. Attraverso articoli, video, eventi e podcast, Italia che Cambia promuove il cambiamento culturale e sociale “dal basso”.

MeWe – Abitare Collaborativo è una impresa sociale che progetta e promuove modelli di abitare comunitari e solidali. Offre supporto, formazione e strumenti pratici per chi desidera creare, vivere o investire in progetti di cohousing, coliving e vicinato collaborativo.

____

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

ABBONATI A TERRA NUOVA E SOSTIENI IL PRIMO MENSILE ITALIANO DEL VIVERE BIO!

Dal 1977 Terra Nuova rappresenta un punto d’incontro tra chi cerca uno stile di vita più sano e in armonia col Pianeta e le tante realtà italiane in linea con i principi di ecologia e sostenibilità.

Terra Nuova Aprile 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari