Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

8 su 10 ricercati dalle imprese


Le competenze green dominano il mercato del lavoro. Sono richieste in 8 assunzioni su 10. Nel 2024 la ricerca di lavoratori capaci di coniugare risparmio energetico e sostenibilità ambientale è cresciuta di 1,2 punti percentuali rispetto all’anno precedente, coinvolgendo oltre 4,4 milioni di ingressi, pari all’80,6% del totale. Una tendenza che evidenzia quanto la transizione ecologica stia cambiando i parametri, con il 42,9% dei profili ricercati per cui ormai questa preparazione è indispensabile.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Continua a leggere per scoprire settori, professioni e territori in cui le imprese cercano lavoratori!

Competenze green: i settori e i profili più richiesti

Il bisogno di professionalità orientate alla sostenibilità è ormai trasversale. Dell’attitudine green non se ne può fare quasi a meno nel comparto dell’edilizia. È il caso di figure come i tecnici delle costruzioni civili, per cui le competenze richieste con elevata importanza si attestano al 66,6% delle assunzioni, e non cambia per i tecnici della gestione dei cantieri edili, laddove si parla del 65,7%. Stesso discorso però anche in altri ambiti: tale competenza è decisiva in termini di assunzione per i tecnici meccanici (67,1%), gli specialisti in scienze economiche (66,4%) e gli ingegneri energetici e meccanici (65,6%). Ossia per i profili maggiormente ricercati.

Carenza di profili green e formazione necessaria

Non mancano le difficoltà di reperimento. Nel 2024 queste hanno coinvolto il 47,8% delle assunzioni programmate. Il problema cresce con l’aumentare dell’importanza attribuita alle competenze green. In particolare, se è richiesta l’attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, la questione arriva a toccare il 49,4% delle entrate. Ma la quota sale ancora, al 51,5%, quando sono necessarie con elevato grado di importanza.

Formazione sostenibile: la chiave per le professioni del futuro

L’attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità è ormai essenziale per l’assunzione in numerosi settori, al di là del livello di istruzione. Le richieste sono alte soprattutto per il personale con una formazione tecnologica superiore, necessaria per il 90,2% delle entrate con titolo Its Academy. Restano però altrettanto elevate anche per chi possiede una qualifica e/o diploma professionale (85,3%), laurea (84,3%) o diploma di livello secondario (82,7%).

Tra le lauree figurano gli altri indirizzi di ingegneria (oltre a quelli energetici e meccanici già citati), scienze biologiche e biotecnologie, ingegneria industriale, ingegneria civile e architettura, agrario, agroalimentare e zootecnico, scienze della terra. Tra gli Its sono più richieste le competenze green negli ambiti dell’energia, sistema casa e ambiente costruito, sistema moda, chimica e nuove tecnologie della vita.

Insomma, le competenze green sono una grande opportunità per il mercato del lavoro ed evidenziando l’importanza delle politiche per la sostenibilità e l’inclusione. Questa buona notizia è stata condivisa in occasione della Giornata mondiale della Terra, nell’ultima edizione del volume “Le competenze green” (Sistema informativo Excelsior di Unioncamere – ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Programma nazionale Giovani, donne e lavoro cofinanziato dall’Ue, in collaborazione con il Centro studi delle Camere di commercio G. Tagliacarne).

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

a cura della redazione



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.