Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Fiera Milano investe in ambiente e sociale con la finanza sostenibile


Finanziamenti da 20 milioni totali per investimenti legati ad ambiente e sociale. Fiera Milano ha annunciato la sottoscrizione con Credit Agricole Italia e Banco Bpm di due finanziamenti della durata di cinque anni da 10 milioni ciascuno, strutturati come Sustainability-Linked Loan.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Si tratta di strumenti finanziari che prevedono un meccanismo di adeguamento del tasso di interesse basato sul raggiungimento di due specifici obiettivi di sostenibilità (KPI ESG).

I finanziamenti

La società lombarda, tra le principali a livello nazionale nel settore fieristico e congressuale, sede fissa di eventi internazionali come il Salone del mobile, ha spiegato in una nota che i finanziamenti saranno rivolti a sostegno degli investimenti del Piano strategico 2024-2027, incentrati soprattutto “sullo sviluppo e il potenziamento delle infrastrutture digitali e tecnologiche”.

Le risorse permetteranno a Fiera Milano di “ottimizzare la propria struttura finanziaria – si legge – garantendo la piena copertura degli investimenti ricorrenti con risorse dedicate, preservando la liquidità e mantenendo flessibilità strategica per future opportunità di sviluppo e crescita per linee esterne”.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Gli obiettivi

I due finanziamenti dipendono dal raggiungimento di due obiettivi annuali (kpi) a seguito del quale il “base margin”, ovvero la componente fissa del costo del finanziamento, sarà diminuito o aumentato di 6 punti base.

Il primo obiettivo è di carattere ambientale ed è in linea con il Piano di Decarbonizzazione al 2030 di Fiera Milano, che stabilisce un taglio di almeno il 60% entro il 2027 e dell’80% entro il 2030 delle emissioni GHG Scope 1 e Scope 2, e prevede un aumento della percentuale di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, dal 38% nel 2023 al 73% nel 2028.

“L’obiettivo di ridurre le nostre emissioni di carbonio e di aumentare l’utilizzo di energie rinnovabili riflette la nostra volontà di contribuire attivamente alla transizione ecologica – ha spiegato l’amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano, Francesco Conci – mentre l’incremento delle azioni destinate ai dipendenti attraverso il nostro Piano di Azionariato Diffuso consolida il nostro impegno verso il benessere sociale e lo sviluppo del capitale umano”.

Il secondo kpi è, infatti, di tipo sociale e prevede l’incremento cumulato annuale del controvalore delle azioni destinate ai dipendenti nell’ambito del nuovo Piano di azionariato diffuso (Pad Futuro), per un valore minimo di un milione di euro all’anno.

“L’adozione di strumenti finanziari innovativi come i Sustainability-Linked Loans ci consente di allineare le scelte finanziarie agli obiettivi del Piano di Sostenibilità Integrato 2024-2027, rafforzando il legame tra performance economica e sostenibilità” ha spiegato ancora Conci, sottolineando come questa sia la testimonianza di una visione di un business che cresce in modo responsabile e sostenibile, integrando pienamente la sostenibilità nella nostra strategia aziendale”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!