Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Cybersecurity: in Silicon Valley sfila la bresciana Security Pattern


C’è un pezzo di Brescia alla Silicon Valley: Security Pattern, Pmi nata nel 2017 a Mazzano e specializzata nella creazione di soluzioni avanzate di cybersicurezza per dispositivi intelligenti e connessi, è tra le eccellenze italiane volate alla Rsa Conference (Rsac) di San Francisco in programma dal 28 aprile fino a oggi. Dalle realtà che si occupano di intelligenza artificiale applicata alla protezione dei dati a quelle impegnate nello sviluppo della crittografia post-quantistica, che rende le comunicazioni inviolabili, l’Italia si è presentata con una delegazione di tutto rispetto alla Rsac 2025, il più grande evento mondiale dedicato alla sicurezza informatica.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Ogni anno al Moscone Center di San Francisco arrivano oltre 40.000 partecipanti tra esperti, aziende, enti governativi e accademici provenienti da tutto il mondo. Con più di 600 espositori e centinaia di sessioni tecniche e keynote, l’evento rappresenta un punto di riferimento per analizzare le minacce emergenti, scoprire le ultime innovazioni tecnologiche e stringere collaborazioni strategiche nel campo della sicurezza informatica.

A rappresentare l’eccellenza nazionale nostrana c’erano sedici imprese selezionate per il primo Padiglione Italia organizzato da Ice-Agenzia, Maeci e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn) in collaborazione con il Consolato generale d’Italia e l’hub Innovit di San Francisco. Tra le protagoniste della delegazione italiana spiccano quattro imprese lombarde, tre milanesi e una bresciana: la Security Pattern, che costituisce un punto di riferimento internazionale per la sicurezza hardware e software in ambito embedded.

Il punto

«Supportiamo i produttori di dispositivi connessi nei settori medicale, industriale, automotive e consumer – spiega Guido Bertoni, ceo e co-fondatore di Security Pattern insieme a Filippo Melzani -, offrendo consulenza, Ip hardware e formazione per integrare la sicurezza a livello di hardware, software e procedure. Siamo la prima azienda italiana di cybersecurity ad aver ottenuto la certificazione internazionale cyber Isa/Iec 62443-4-1 per lo sviluppo sicuro di prodotti in ambito industriale e aiutiamo i produttori di dispositivi a raggiungere la conformità con le recenti norme europee Red Da e Cra ed a mantenere elevato il livello di sicurezza dei propri dispositivi attraverso la piattaforma Arianna, interamente sviluppata dall’azienda e in grado di assolvere le richieste dei più stringenti standard medicali ed industriali in ambito di gestione delle vulnerabilità».

La partecipazione alla Conference di San Francisco sta portando grande soddisfazione alla pmi originaria di Mazzano. «Essere alla Rsac significa confrontarsi con il meglio dell’innovazione mondiale – ha commentato ieri Bertoni, presente di persona all’evento -. Per noi è un’occasione di visibilità e di orgoglio: l’evento sta andando molto bene, è molto affollato da persone provenienti da ogni angolo del mondo nonostante tutto il capitolo dazi. Abbiamo avuto molti contatti e opportunità per aprire nuovi canali, quindi siamo molto soddisfatti».



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.