Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Corso su Adesivi strutturali: caratteristiche, progettazione e applicazione


Gli adesivi strutturali rappresentano un’alternativa validissima alle unioni cosiddette tradizionali: bullonate, rivettate e saldate.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Il progresso nel mondo degli adesivi è stato tale da essere applicati in svariati ambiti come nell’aeronautica, nei velivoli spaziali, nel settore della meccanica (ad esempio quello automobilistico e ferroviario) e oggi anche nell’edilizia.

L’affidabilità di questo tipo di unioni è ampiamente dimostrata da decenni di ricerche e sperimentazioni, nonché dalle applicazioni in differenti settori dell’ingegneria.

Il Corso su Adesivi strutturali: caratteristiche, progettazione e applicazione si svolgerà in un’unica sessione formativa il 6 maggio dalle 14:00 alle 18:00 con i docenti Placido Munafò e Francesco Marchione ed esamina le caratteristiche, le modalità di progettazione di applicazione e di dimensionamento.

Grazie alla collaborazione con DEI Consulting, saranno erogati 4 CFP crediti formativi per ingegneri.

Il programma

Dettaglio degli argomenti trattati:

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

  • Premessa sull’adesione
  • Classificazione e caratteristiche degli adesivi strutturali
  • Progettazione delle unioni adesive e modalità applicative
  • Dimensionamento delle unioni adesive
  • Esposizione di alcuni esempi applicativi in edilizia
  • Dibattito.

I docenti

Placido Munafò, ingegnere civile edile, professore ordinario di Architettura Tecnica presso l’Università Politecnica delle Marche autore di circa 200 pubblicazioni scientifiche. Gli ambiti di ricerca riguardano lo sviluppo di componenti per l’edilizia e in tale settore è inventore di diversi brevetti industriali nazionali e internazionali. L’attività di ricerca preminente riguarda: le tecnologie costruttive dell’involucro edilizio con particolare riferimento ai serramenti, alle facciate continue, la valutazione delle prestazioni meccaniche per l’applicazione di adesivi strutturali a componenti edilizi, le applicazioni del vetro strutturale in edilizia, i sistemi di isolamento termico a cappotto, la valutazione delle prestazioni termiche dell’involucro edilizio e del comfort ambientale, i sistemi solari di tipo passivo, i sistemi costruttivi dell’edilizia storica, le patologie da condensa, nanotecnologie (TiO2 e SiO2), pultruso (GFRP).

Francesco Marchione, ingegnere edile e dottore di ricerca. Libero professionista e membro della Commissione strutture dell’Ordine degli Ingegneri di Chieti, si occupa di progettazione strutturale e architettonica. Revisore per numerose riviste scientifiche internazionali, è autore e coautore di oltre venti pubblicazioni sulla meccanica dell’adesione.

Entrambi sono coautori del volume “Caratterizzazione meccanica di giunti adesivi”.

Il vantaggio in più

È un “premio speciale”, un buono acquisti pari alla metà del valore del corso acquistato [iva esclusa], che viene consegnato a ciascun partecipante al momento stesso dell’iscrizione.

Il buono:

  • è valido per acquistare libri o eBook a scelta su questo sito
  • va speso per intero in un unico acquisto
  • è utilizzabile solo dopo la chiusura del corso.

Il focus

Partecipando al Corso su Adesivi strutturali: caratteristiche, progettazione e applicazione scoprirete come l’uso di adesivi nel settore delle costruzioni rappresenta una soluzione economica, pratica, sostenibile, ma ad oggi non praticata quanto meriterebbe.

Il corso è rivolto agli ingegneri, alle imprese edili e meccaniche, produttori di arredi, nonché ditte specializzate nella produzione di sistemi costruttivi in legno e in metallo (acciaio e alluminio).



Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.