Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

“Impegno su partenariato pubblico-privato”. Le reazioni dei sindacati


Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Una linea del traguardo indicata alla fine del mese di maggio per sottoscrivere l’accordo di Programma, in ottica di riconversione industriale e messa in sicurezza ambientale dello stabilimento di Acciai Speciali Terni. La location di palazzo Piacentini a Roma ha ospitato l’incontro tra i vertici aziendali, istituzioni locali e nazionali e sigle sindacali.

Al termine del confronto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy la Presidente Stefania Proietti ha dichiarato: “La Regione Umbria si impegna sin da ora, attraverso una delle forme previste ai sensi di legge come il partenariato pubblico-privato, a utilizzare parte dell’energia finalizzandola a politiche industriali e di sviluppo della provincia di Terni. Nei prossimi giorni termineremo le verifiche di fattibilità tecnico amministrativa con i nostri uffici e con il gruppo Tecnico inter Direttore istituito con delibera di giunta dello scorso gennaio”.

Secondo Proietti: “Il punto sul costo dell’energia, unito alla volontà espressa dall’azienda di avviarsi su un deciso percorso di decarbonizzazione della produzione, saranno gli elementi qualificanti dall’accordo che vogliamo chiudere entro fine mese”.

Le reazioni delle sigle 

Scarpa-Rampiconi (Fiom)

“Registriamo ancora una volta una riunione che non è risolutiva e rinvia alla fine di maggio la possibilità di sottoscrivere un accordo di programma. Abbiamo chiesto di discutere in azienda il dettaglio del piano industriale, cosa che chiediamo ormai da questi tre anni e non si è mai concretizzata. La nostra richiesta è di fare una discussione su un piano industriale realizzabile e con investimenti certi, senza alcun vincolo legato al suddetto accordo di programma”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Gambardella e Lucchetti (Uilm)

“Abbiamo molto apprezzato l’impegno della presidente Proietti di mettere a disposizione del sistema produttivo le concessioni dell’energia idroelettrica ma chiedendo al governo di poter prevedere, nelle discussioni in ambito europeo, una premialità anche in termini ETS per AST. Speriamo che la discussione possa segnare un passo in avanti e che nelle prossime settimane si possa fare sintesi fra le dichiarate disponibilità delle istituzioni, ministeri regione e comune, a supportare il progetto di incremento della competitività di Acciai Speciali Terni e le necessità aziendali, a partire dagli strumenti legislativi disponibili per la riduzione del costo dell’energia”.

Francescangeli e Martoni (Ugl)

“Non sono emerse soluzioni attuative per sciogliere il nodo del caro energia. Abbiamo rappresentato la necessità di ricevere un miliardo di investimenti per la transizione ecologica, l’istallazione di nuovi impianti lavorativi con un accordo di programma volto al rilancio del sito ed al mantenimento dei volumi produttivi”.

Bruni e Olimpieri (Fismic)

“Nonostante l’ennesima riunione dobbiamo purtroppo constatare che nessuna decisione concreta è stata ancora assunta. Registriamo con preoccupazione che, rispetto agli annunci iniziali, il progetto industriale è stato fortemente ridimensionato: messi in pausa gli investimenti sul magnetico e sulla nuova linea a freddo, con un calo sia nella produzione sia nelle risorse complessivamente destinate al sito di Terni. Rimangono però nodi fondamentali ancora da sciogliere: dalla questione energetica alle garanzie per l’occupazione, comprese le ricadute sull’indotto. Ad oggi, nulla è stato precisato rispetto all’impatto effettivo dei nuovi impianti sull’organizzazione del lavoro e sull’occupazione”.



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento