Prestito personale

Delibera veloce

 

Quattro aziende mantovane a TuttoFood insieme a Grana Padano e Parmigiano


L’evento

Prestito personale

Delibera veloce

 

Dai vini al caviale dai salumi ai dolci con la Camera di commercio alla manifestazione internazionale di Milano

Tre territori, un unico obiettivo: valorizzare le eccellenze locali nel settore agroalimentare. Nove imprese provenienti dalle province di Cremona, Mantova e Pavia (di cui ben quattro dal Mantovano) saranno insieme a Tuttofood 2025 da lunedì all’8 maggio nel Padiglione 18 stand H23 alla Fiera Milano Rho. Non solo: il territorio mantovano sarà presente anche con i Consorzi Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Manifestazione di riferimento per il settore, Tuttofood è una delle principali fiere internazionali dedicate al B2B, capace di attrarre ogni anno migliaia di espositori e visitatori professionali provenienti da tutto il mondo

Nove aziende con via Calvi

Paviasviluppo ha organizzato uno stand collettivo di 108 metri quadrati, dotato anche di una cucina a vista, dove saranno serviti piatti tipici dei tre territori, preparati con i prodotti delle aziende presenti. Alla collettiva parteciperanno: Cantina Ricchi di Monzambano con la sua produzione di vini del territorio mantovano e dintorni; Colli del Garda gourmet srl di Cavriana con salumi di alta qualità antibiotic free (il prosciutto crudo, il cotto, la coppa cotta, la pancetta e il salame); Consorzio Gourm.it di Pegognaga che si presenta principalmente con formaggi locali; Cru Caviar (soc. agr. Naviglio) di Goito, azienda leader tra i produttori di caviale e carne di storione; Collivasone dal 1890 di Parona (Pavia forno storico per la produzione delle Offelle di Parona; Maristella srl di Pozzaglio ed Uniti (Cremona); Pura Delizia di Borgo Priolo (Pavia) produttori di cioccolato e snack salati: Salumificio vecchio Varzi di Varzi (Pavia) con la sua produzione del salame di Varzi Dop; Santa Maria azienda agricola di Mede (Pavia) produttrice dello storico riso lomello. L’iniziativa nasce dalla volontà di accompagnare le realtà imprenditoriali dei tre territori in un contesto internazionale altamente qualificato, offrendo loro un’importante vetrina per presentare prodotti, storie e tradizioni che rappresentano l’eccellenza del gusto made in Italy. «I nostri territori vantano un ricco patrimonio di prodotti enogastronomici d’eccellenza – sottolinea il presidente Gian Domenico Auricchio – e la Camera di Commercio investe su questi asset, riconoscendoli come punti di forza e fattori di attrattività per un pubblico che apprezza un’offerta genuina, di antica tradizione e contraddistinta da numerosi marchi di qualità. La partecipazione a Tuttofood è il segno concreto del nostro impegno costante per lo sviluppo del settore agroalimentare. Un settore strategico che, nelle nostre province, coniuga tradizione, innovazione e sostenibilità, contribuendo in modo significativo alla crescita economica locale».

Il Grana Padano

Il Consorzio Grana Padano ha realizzato un imponente stand di 180 metri dedicato a momenti B2B dei consorziati e ispirato interamente ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, di cui è sponsor. Le giornate del Consorzio saranno raccontate in diretta dallo studio mobile di RTL 102.5 e lo stand ospiterà momenti di degustazione, showcooking e incontri conviviali. «L’edizione 2025 di Tuttofood – ha commentato il presidente del Consorzio, Renato Zaghini – per il Grana Padano rappresenta un nuovo punto di partenza all’insegna anche dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Dopo un 2024 da record e un incremento del 2,79% registrato tra gennaio e marzo, siamo pronti ad affrontare a testa alta il futuro reso incerto dai dazi di Trump».

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il Parmigiano Reggiano

Alla Fiera il Consorzio del Parmigiano Reggiano porta in scena tutte le biodiversità della Dop. La fiera milanese sarà l’occasione in cui il Consorzio incontrerà catene distributive, retailer, buyer provenienti da tutto il mondo, in un fitto calendario di incontri. Anche nei primi 3 mesi del 2025 la quota export continua a crescere, con un +4.6% rispetto al 2024, rappresentando il 52% del totale volumi di Parmigiano Reggiano. Il focus di questa fiera sarà sugli Stati Uniti: sono stati programmati incontri con le principali catene della distribuzione a stelle e strisce. Gli Stati Uniti sono il primo mercato estero del Parmigiano, pari al 22,5% della quota export totale. Nella settimana di Tuttofood, inoltre, il Consorzio porterà avanti un’iniziativa con Peck, nella storica sede di via Spadari con degustazioni e momenti formativi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio