Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il Governo apre i rubinetti: ora ti danno il SAR e ti fanno il mega regalo | Erogati tra i 780 e i 1000 euro a questi cittadini


L’iniziativa è compatibile anche con altri tipi di sostegno: ecco come si ottiene il bonus SAR.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il mercato del lavoro in Italia negli ultimi anni ha vissuto momenti molto difficili, tra precarietà, crisi economiche e la pandemia di Covid-19 che ha acuito le fragilità. Durante l’emergenza sanitaria globale, fra l’altro, molte imprese hanno chiuso o ridotto drasticamente il personale, rendendo necessario un intervento pubblico con ammortizzatori sociali come la cassa integrazione e il bonus emergenza.

Nonostante queste misure, il numero di disoccupati è aumentato, mettendo in evidenza la necessità di soluzioni più strutturate e durature per chi ha perso il lavoro. Servono dunque concrete speranze anche e soprattutto per chi, perso il lavoro, si ritrova senza altre fonti di reddito. Una piccola, ma importante boccata d’ossigeno per i lavoratori più fragili, però, è stata pensata.

Negli ultimi anni sono state introdotte diverse iniziative per il sostegno dei lavoratori in difficoltà: il Reddito di Cittadinanza, ora “riformato”, e svariati bonus temporanei legati a condizioni di reddito o di perdita del posto. Tuttavia, molte categorie fragili, in particolare i lavoratori precari, sono rimasti ai margini.

Proprio per questi soggetti vulnerabili, soprattutto chi proveniva da lavori a termine o in somministrazione, si apre una nuova opportunità di sostegno economico nel 2025. Andiamo a vedere nello specifico proprio cosa è il Bonus SAR, che è stato messo a disposizione dal governo.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Chi può ricevere il Bonus SAR 2025?

Innanzitutto, il Bonus SAR nasce come misura di sostegno al reddito per i disoccupati che hanno perso un lavoro in somministrazione. Sono quindi destinatari i lavoratori che, terminato un contratto tramite un’agenzia interinale, si trovano senza un nuovo impiego e senza ammortizzatori sociali come la Naspi. Il contributo può variare: si va da 780 euro a 1.000 euro una tantum, a seconda della situazione lavorativa del richiedente. Ma attenzione: il bonus non viene erogato automaticamente dall’INPS, bensì dal Fondo Formatemp, specificamente rivolto agli ex lavoratori in somministrazione.

Per ottenere il massimo contributo da 1.000 euro è necessario aver lavorato almeno 110 giorni in somministrazione negli ultimi 12 mesi. Chi invece ha lavorato tra i 90 e i 110 giorni riceverà un contributo di 780 euro. In entrambi i casi è fondamentale essere disoccupati da almeno 45 giorni. Chi aveva contratti parttime o misti può comunque accedere al bonus. In caso di contratto part-time verticale o Monte Ore Garantito (MOG), per ottenere 1.000 euro bisogna aver svolto almeno 440 ore lavorative nell’ultimo anno; per 780 euro, bastano 360 ore.

Difficoltà al lavoro – foto canva-teleone.it

Una “boccata d’ossigeno” necessaria: ecco come richiedere il contributo

Rimanendo nel campo dei requisiti, un’altra condizione indispensabile è la conclusione della procedura MOL (Mancanza di Occasioni di Lavoro) prevista dal CCNL delle Agenzie per il Lavoro. Questa certificazione è necessaria per dimostrare l’effettiva impossibilità a proseguire l’attività lavorativa.

La domanda per il bonus si presenta online tramite la piattaforma FTWeb del Fondo Formatemp. Non va fatta subito: bisogna attendere almeno 106 giorni dalla fine del contratto di lavoro. Inoltre, il diritto decade se la richiesta non viene presentata entro 173 giorni dalla cessazione. Per completare la procedura occorre allegare copia del documento d’identità, tessera sanitaria, dichiarazione DID e certificato di disoccupazione rilasciato dal Centro per l’Impiego. È importante sottolineare che il bonus è compatibile con la Naspi se quest’ultima è ancora percepita: si possono ricevere entrambi i sostegni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare