Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il 13 maggio imprese profit e Terzo settore a confronto per costruire il futuro – Lavocedigenova.it


Genova si prepara ad ospitare un importante evento dedicato a esplorare le sinergie tra il mondo delle imprese profit e il vitale tessuto del Terzo settore. L’incontro, intitolato “La relazione tra imprese profit e Terzo settore: buone pratiche possibili”, si terrà martedì 13 maggio, dalle 16 alle 18, presso la Sala Auditorium di Confindustria Genova (Via San Vincenzo 2). L’iniziativa è congiuntamente promossa da Celivo – Centro di Servizio per il Volontariato – e Confindustria Genova, a testimonianza di un impegno condiviso nel promuovere modelli di collaborazione virtuosi.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

L’evento si configura come un’occasione cruciale per approfondire il valore aggiunto che scaturisce dall’alleanza tra aziende e organizzazioni non profit. Partendo dal concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) e dalle sue concrete applicazioni strategiche, l’incontro si addentrerà negli scopi, negli obiettivi e nei tangibili vantaggi derivanti da una progettazione condivisa. Esperti del settore guideranno l’analisi di strumenti e modelli di collaborazione efficaci nel rispondere ai bisogni sociali del territorio, generando al contempo un impatto positivo sul benessere dei dipendenti aziendali e rafforzando la reputazione delle imprese all’interno della comunità locale.

Un elemento di particolare interesse sarà la presentazione di casi di successo che vedranno protagoniste associazioni e imprese del territorio genovese. Queste testimonianze dirette illustreranno come partnership innovative, spesso nate anche nell’ambito del Premio Partnership Sociali promosso annualmente da Celivo e Confindustria Genova, siano riuscite a generare impatti concreti e positivi sul tessuto sociale.

Nicoletta Viziano, Vicepresidente di Confindustria Genova, sottolinea con forza la visione dell’organizzazione: “Come Confindustria crediamo fortemente nel valore delle collaborazioni. La contaminazione tra imprese e Terzo settore rappresenta non solo un’occasione di crescita sociale ma anche una leva di sviluppo per le aziende che vogliono essere protagoniste di una crescita sostenibile e inclusiva”.

Simona Tartarini, direttrice di Celivo, esprime la sua soddisfazione per questa iniziativa congiunta: “È con grande piacere che, dopo anni di fruttuosa collaborazione con Confindustria Genova, invitiamo volontari e imprese a partecipare a questo incontro. Vogliamo stimolare nuove forme di collaborazione, valorizzare le buone pratiche esistenti e ragionare insieme su sviluppi futuri per il nostro territorio.”

L’evento si inserisce significativamente nel calendario ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, promosso da ASviS, che animerà l’Italia dal 7 al 23 maggio. Questo contesto evidenzia come l’Agenda 2030 delle Nazioni Unitestia ispirando un numero crescente di imprese ad adottare modelli di business fondati su partnership intersettoriali, capaci di costruire fiducia e promuovere l’innovazione attraverso un dialogo inclusivo tra profit e non profit.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Il programma dell’incontro prevede:

  • Saluti istituzionali di Nicoletta Viziano e Simona Tartarini.
  • Un panel di interventi con esperti del settore:
    • Silvia Sartori (Consulente Centro di Servizio per il Volontariato di Verona) che parlerà di come la collaborazione profit – non profit possa essere uno strumento di innovazione, sviluppo e impatto nelle comunità.
    • Giangiacomo Guida (Climate Change and Sustainability Services EY) che affronterà la sfida dell’equità e della sostenibilità per le imprese profit.
    • Roberta Borgogno (Responsabile comunicazione Celivo) che illustrerà il supporto offerto dal CSV a enti del Terzo settore e aziende per costruire relazioni proficue.
  • La presentazione di tante storie di successo con le testimonianze di:
    • Maria Sofia De Natale (presidente dell’Associazione Ligure Sindrome X Fragile ODV).
    • Elona Meda (Sustainability Specialist di Ikea Genova).
    • Enrico Pedemonte (co-fondatore de La Compagnia della Tartaruga).
    • Simone Zaffiri (Amministratore Delegato di Cosme).

La partecipazione all’incontro è gratuita, ma è necessaria la registrazione attraverso il sito web di Celivo.
 Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a borgogno@celivo.it oppure a eventi@confindustria.ge.it.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende