Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

STMicroelectronics, 300 milioni per rilancio stabilimento di Catania


Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

SICILIA – “La Regione Siciliana contribuirà con 300 milioni di euro al contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics“. Sono le parole con cui il presidente della Regione Renato Schifani annuncia l’approvazione in giunta della delibera che prevede l’utilizzo di una parte delle risorse Step (Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa) per la realizzazione dell’investimento nello stabilimento di Catania.

Rilancio stabilimento STMicroelectronics di Catania

“Abbiamo fortemente voluto essere parte dell’accordo tra l’impresa e il ministero – sottolinea Schifani – perché intendiamo svolgere un ruolo attivo in questo importante progetto che prevede l’impiego di 4,25 miliardi di euro nel territorio siciliano e la nascita di circa 3mila posti di lavoro di cui 1.240 identificati come qualificati e competenti. Si tratta, inoltre, di un impegno strategico, come pure riconosciuto dall’Unione europea, per l’importanza che i microchip hanno nell’economia mondiale”.

Gli investimenti

La delibera approvata dal governo regionale attiva i processi per il trasferimento delle risorse regionali alla società. L’investimento pubblico globale, tra risorse ministeriali e regionali, sarà pari a 2 miliardi e 63 milioni di euro.

Per quanto riguarda la sola Regione Siciliana, viene stimato un valore aggiunto di circa 895 milioni di euro. Con un impatto occupazionale di circa 8.623 unità lavorative annue.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Domani la firma dell’accordo

Nella giornata di domani è prevista al Mimit la firma dell’accordo alla presenza del Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso. Per la Regione Siciliana saranno presenti, su delega del presidente, l’assessore dell’Economia Alessandro Dagnino e l’assessore delle Attività produttive Edy Tamajo.

FIOM CGIL Catania: “Bene il sostegno della Regione a STMicroelectronics”

La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore il finanziamento stanziato dalla Regione Siciliana a supporto della STMicroelectronics di Catania. Considerandolo un segnale concreto di attenzione verso uno dei poli industriali più strategici del territorio.

“Apprezziamo la scelta della Regione di investire in un settore ad alta tecnologia, capace di trainare lo sviluppo produttivo locale – dichiara Rosy Scollo, segretaria generale della FIOM CGIL di Catania –. Tuttavia, trattandosi di fondi pubblici, riteniamo fondamentale che siano previsti vincoli occupazionali in relazione alla situazione attuale e che venga definito un piano concreto di crescita degli organici”.

“Servono garanzie occupazionali e trasparenza”

Per il sindacato, il sostegno economico pubblico deve tradursi in garanzie occupazionali tangibili e in una chiara visione di lungo termine. “È indispensabile mantenere elevato il livello qualitativo della produzione, quel mix industriale che ha reso lo stabilimento di Catania un punto di riferimento nel panorama internazionale – prosegue Scollo –. Occorre inoltre che l’azienda presenti un piano industriale trasparente e dettagliato, un passaggio non più rinviabile”.

La FIOM CGIL sollecita infine l’apertura di un tavolo di confronto tra istituzioni, parti sociali e azienda, per analizzare in modo approfondito le prospettive occupazionali e lo sviluppo futuro del sito. “Catania non può permettersi di restare indietro: servono dati certi, dialogo costruttivo e decisioni condivise”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari