Contabilità

Buste paga

 

confronto tra Comuni, Anci e MEF


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Sono 468 i progetti finanziati dal piano nazionale di ripresa e resilienza in Liguria, e l’88% di questi è già in fase avanzata. A Genova e provincia, il 26% è già arrivato al collaudo, mentre il 62% è in fase di esecuzione lavori o fornitura, il 5% in aggiudicazione, il 3% in progettazione e il restante 2% in fase di stipula contratto.

Sono alcuni dei dati più rilevanti emersi durante l’incontro “Pnrr e Comuni: incontro tra l’Ispettorato generale del Pnrr e i soggetti attuatori”, ospitato nella sala Piccardo di Anci Liguria e seguito anche online da decine di sindaci e tecnici comunali.

Un’occasione di confronto operativo con il ministero dell’economia e delle finanze, che ha confermato la “piena soddisfazione per l’andamento dei progetti nella regione”, come dichiarato in una nota stampa da Michele Vitale, direttore generale distretto nord ovest della Ragioneria generale dello Stato: “Registriamo un buon stato di avanzamento dei progetti, siamo circa all’88 per cento, con il 26 per cento già in fase di collaudo, per cui siamo estremamente soddisfatti”.

La regia di Anci Liguria: “Siamo a un passaggio cruciale”

Durante l’incontro si è discusso del decreto ministeriale 6 dicembre 2024, relativo ai criteri per l’attivazione dei trasferimenti di risorse agli enti locali, e degli strumenti disponibili per facilitare la gestione del piano.

Il ruolo di coordinamento di Anci Liguria è stato evidenziato più volte: “È dall’inizio di questa grande avventura che Anci Liguria sta seguendo passo passo i Comuni – ha spiegato Carlo Gandolfo, sindaco di Recco e vicepresidente dell’associazione – prima per la messa in pristino dei progetti e poi per la loro messa a terra attraverso tutte le fasi di avanzamento. Ora siamo nella fase conclusiva e tanti sono i problemi affrontati e ancora da affrontare. L’incontro di oggi è stato un momento utile e diretto con il ministero”.

Prestito personale

Delibera veloce

 

L’evento ha visto la partecipazione anche di Pierluigi Vinai, direttore di Anci Liguria, che ha evidenziato la collaborazione con il ministero e con le prefetture: “Ci siamo visti tutti insieme, con tutti i Comuni della Liguria che hanno un bando vinto, per capire a che punto siamo e cosa manca ancora. Abbiamo davanti un anno di lavoro intenso. L’auspicio è che venga concessa una proroga, ma dobbiamo contare sul tempo certo. Sarà un’estate di lavoro incessante”.

La direzione generale del nord ovest del ministero coinvolge circa 100 funzionari per le attività legate al Pnrr. I presidi territoriali in Liguria sono composti da 15 funzionari e monitorano complessivamente 3.161 progetti, di cui 468 in Liguria. La media di collaudo nell’intera area Nord Ovest – che comprende anche Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta – è del 30%.

Secondo quanto riporta il portale Open pnrr, lo strumento creato dalla fondazione Openpolis per monitorare l’andamento della spesa delle risorse del pnrr, alla Liguria sono destinati complessivamente 16,3 miliardi di euro di fondi europei, allo stato quelli erogati sono circa il 22%. I progetti finanziati sono 5411, di cui 2516 localizzati nel territorio della provincia di Genova, per una spesa complessiva di 3 miliardi di euro.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio