La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Presentato il progetto del Comune di Porto Torres “CLASTER” finalizzato alla sostenibilità acustica nei porti


Questa mattina, 8 maggio, nella Sala Congressi Comunale “Filippo Canu”, è stato presentato il progetto del Comune di Porto Torres CLASTER, acronimo di Compatibilità e Sostenibilità Rumore Portuale, finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021–2027.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Il progetto mira a migliorare il clima acustico nelle aree urbane limitrofe ai porti, riducendo l’impatto del rumore generato dalle sorgenti sonore portuali. Un’iniziativa pensata per apportare benefici concreti sia alla popolazione residente che agli stakeholder (pubbliche amministrazioni, autorità portuali, lavoratori e imprese).

L’incontro, a cui hanno partecipato gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mario Paglietti”, è stato aperto dal sindaco Massimo Mulas che ha sottolineato l’importanza per le nuove generazioni di comprendere i progetti e le politiche di sviluppo sostenibile che riguardano il loro territorio e il loro futuro. «Anche voi – ha detto rivolgendosi a ragazze e ragazzi – potrete avere l’opportunità di valorizzare le nostre risorse. Abbiamo a disposizione uno spazio così esteso come ce ne sono pochi nel Mediterraneo e nel mondo e il porto turritano, con le sue potenzialità, non è solo un’infrastruttura strategica per l’intero territorio ma può rappresentare per voi una concreta opportunità di crescita e di futuro lavorativo»

A seguire, Enrico Rovida della società AgT Sviluppo ha illustrato il funzionamento del fondo europeo Interreg e l’importanza dei progetti comunitari.

Maria Elena Sini, responsabile per il Comune del progetto CLASTER, ha quindi illustrato nel dettaglio le attività previste per Porto Torres dove hanno già preso il via le mappature.

Il finanziamento complessivo di 257 mila euro ottenuto dal Comune è destinato all’adozione di un sistema ITS – Intelligent Transportation System – che consentirà una gestione più efficiente del traffico veicolare portuale, al monitoraggio del traffico veicolare in ingresso e uscita dal porto tramite telecamere mobili (prima fase) e telecamere fisse (fase successiva), all’elaborazione dei dati e allo sviluppo di un protocollo di monitoraggio transfrontaliero e, infine, alla posa di un asfalto fonoassorbente. Si tratta di una pavimentazione speciale, realizzata con materiali riciclati, capace di ridurre il rumore generato dal traffico veicolare. Grazie alla sua struttura porosa, questo materiale assorbe sia l’acqua che le onde sonore, migliorando il comfort acustico, la sicurezza stradale e contribuisce alla qualità dell’ambiente urbano.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

«Nel corso della prossima estate (tra l’ultima settimana di giugno e la prima di luglio) – ha spiegato Sini – saranno posizionate 5-6 telecamere nei punti strategici delle città in concomitanza con il picco di traffico per gli imbarchi. Le telecamere, che non rileveranno le targhe ma solo la tipologia dei veicoli, nel rispetto assoluto della privacy, permetteranno di identificare flussi di traffico e valutare eventuali percorsi alternativi. Una volta terminato il progetto, i dispositivi resteranno in dotazione al Comune e potranno essere riconfigurati per altri usi, inclusa la sicurezza urbana. È inoltre prevista la creazione di un’applicazione gratuita per informare i cittadini in tempo reale sul traffico e l’utilizzo di pannelli informativi sul territorio»

All’incontro hanno partecipato anche il Vice Comandante della Capitaneria di Porto Dario Di Perna e la Presidente del Consorzio Industriale Provinciale, Simona Fois, sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Tutti i dettagli del progetto CLASTER sono contenuti nell’apposita sezione tematica del sito del Comune al link

Progetto-CLASTER-CompatibiLitA-e-SosTEnibilita-Rumore-portuale/


presentazione progetto Claster



Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare