Microcredito

per le aziende

 

Elezioni, candidati dagli artigiani: le proposte di Salis e Piciocchi all’assemblea Cna


La carenza cronica di infrastrutture, i ritardi nella logistica, i limiti della mobilità interna, una burocrazia troppo troppo lenta, la Tari alle stelle, il costo dell’energia e la mancanza di contributi alla piccole imprese, ma anche l’intelligenza artificiale, che rappresenta una delle sfide più rilevante per il rilancio del settore. E ancora, la sicurezza, l’integrazione abitativa e culturale, il miglioramento dell’integrazione porto-città con la realizzazione di un autoparco, la lotta all’abusivismo. Sono questi i temi principali che si sono discussi nella Sala delle Grida della Borsa nel corso dell’elezione del nuovo presidente Cna, l’associazione delle imprese genovesi che rappresenta gli imprenditori, gli artigiani e la piccola media impresa sul territorio (il tessuto imprenditoriale genovese è composto per il 98% da piccole e medie imprese). «Una visione futura, progetti, impegno, responsabilità, il progetto/documento condiviso e portato avanti con Camera di Commercio.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La presentazione del programma e dell’elezione del nuovo presidente, Matteo Moretti, che succede a Paola Noli, è stata anche l’occasione per i due candidati alle poltrona di sindaco, il facente funzioni Pietro Piciocchi, e l’avversaria Silvia Salis, di lanciarsi qualche stoccata. «Le imprese piccole artigiane sono il cuore di Genova, con Cna abbiamo avuto contatti e incontri diverse volte, perché sono al centro della nostra attenzione, del nostro interesse, al primo punto del nostro programma c’è il lavoro _ sottolinea Salis _. Chiunque sviluppi un lavoro qualificato, che dia certezze ai nostri giovani, è al centro della nostra attenzione. Loro hanno bisogno di trasparenza e semplificazione perché spesso sono realtà molto produttive ma magari che hanno numeri non alti e l’impatto burocrazia e alto».

Poi c’è il tema della Tari. «Va adeguata a ogni realtà, che spesso ci sono situazioni che hanno altri temi di smaltimento dei rifiuti oltre a quello ordinario. Poi c’è un altro tema che è quello che la città ha bisogno di servizi funzionali. Chiunque voglia sviluppare un’attività ha bisogno di trasporti, di servizi. Come si fa a rendere appetibile una città per lo sviluppo dell’industria e dell’impresa? «Sono i servizi. Una parte la deve fare il Comune con la Tari, bandi, assegnare locale sfitti, una organizzazione funzionale. C’è sicuramente bisogno di dare dei servizi che funzionino». La grande distribuzione è la grande minaccia dell’artigianato. «Non bisogna demonizzarla, ma occorre gestire i processi che invece sono stati calati dall’alto, non sono stati condivisi con il tessuto commerciale: è inutile presentare un piano del commercio a pochi giorni dalle elezioni all’interno del quale ci sono una serie di provvedimenti che sono stati disattesi da anni di questa amministrazione che non ha voluto pensare alla partecipazione».

Pietro Piciocchi, mentre esce dal palazzo della Borsa, risponde alla sua avversaria e alle richieste Cna. «Intanto, nel mio programma c’è un fortissimo impulso all’artigianato a iniziare dalla proposta di inserire la delega dell’artigianato all’interno all’assessorato dello sviluppo economico, perché le imprese artigiane sono l’ossatura, la spina dorsale del tessuto economico della città». Le preoccupazioni manifestate da Cna rispetto alla infrastrutture? «Le condividiamo, se c’è stata un’amministrazione che in questi anni si è dimostrata incondizionatamente a favore delle infrastrutture mirando all’obiettivo di collegare Genova al mondo, sia la nostra. A differenza della sinistra che come sappiamo sul punto ha mille esitazioni, vorrebbe rivedere moltissimi progetti. Per la tematica della Tari, che sta a cuore a tutta la città, per ridurla serve un termovalorizzatore e la gestione di Amiu. Non è pensabile sprecare ogni anno tanti soldi per portarli in impianti dell’Emilia, Piemonte e Lombardia: dobbiamo diventare autonomi. A sinistra dicono di abbassare la Tari, ma non come».



Source link

Contabilità

Buste paga

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce