Contabilità

Buste paga

 

CCIAA Treviso Belluno | Contributo a fondo perduto per la doppia transizione digitale ed ecologica (2025)


La Camera di Commercio di Treviso Belluno ha ha indetto un Bando di Concorso per la concessione di contributi alle MPMI a sostegno della doppia transizione digitale ed ecologica.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Beneficiari

Possono accedere all’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (MPMI) in possesso dei seguenti requisiti principali:

  • sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno;
  • iscritte ed attive al Registro delle Imprese;
  • in regola con il pagamento del diritto annuale camerale fino all’annualità 2024 (è ammessa la regolarizzazione 2025 entro la liquidazione del contributo);
  • non beneficiarie di contributo nell’edizione 2024;
  • in regola con l’obbligo assicurativo per danni da calamità naturali (L. 213/2023, art. 1, c. 101), secondo le scadenze (medie imprese entro 1.10.2025, micro e piccole imprese entro 31.12.2025).

Contributo

  • Fondo complessivo: € 1.300.000.
  • Intensità: fino al 50 % della spesa ammissibile (al netto di IVA e imposte).
  • Premialità (cumulabili, se possedute sia alla domanda sia alla liquidazione):
    • 5 % per imprese con “Rating di Legalità”;
    • 5 % per imprese con “Certificazione della parità di genere”.
Misura Descrizione Spesa minima Contributo massimo
1 Acquisto di beni strumentali “Industria 4.0” € 5.000 € 30.000
2 a) Consulenza tecnologie abilitanti Impresa 4.0 € 1.200 € 5.000
2 b) Consulenza/formazione in tema di efficienza € 1.200 € 5.000
Importo massimo erogabile per impresa € 40.000

Spese ammesse

Misura 1

Acquisto dei beni strumentali indicati negli allegati A e B della L. 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i., inclusi:

  • a) software, sistemi, piattaforme o applicazioni per il monitoraggio e l’“Energy Dashboarding” (sensoristica IoT, analisi consumi, autoproduzione);
  • b) software di gestione d’impresa, solo se acquistati congiuntamente alle soluzioni di cui alla lettera a).

Misura 2

  • lett. a) Servizi di consulenza per l’introduzione/implementazione delle tecnologie abilitanti Impresa 4.0 (solo se strettamente collegati all’acquisto della Misura 1).
  • lett. b) Servizi di consulenza e/o formazione per la razionalizzazione dell’uso dell’energia e riduzione delle emissioni di gas climalteranti.
  • Formazione Energy Manager: corsi interni ≥ 40 ore per risorse stabili in azienda.

Tutti gli interventi devono essere avviati dal 01.01.2025 e le spese sostenute fino alla data di presentazione della domanda.

Presentazione

Necessaria la firma digitale del legale rappresentante e l’iscrizione al portale web Telemaco di Infocamere.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La Camera di Commercio esaminerà le domande pervenute in tempo utile – sino a esaurimento dei fondi disponibili – sulla base della data di invio telematico, al fine di valutarne l’ammissibilità sia rispetto ai requisiti soggettivi e amministrativi previsti dal Bando, sia rispetto all’attinenza della domanda con gli ambiti tecnologici e del possesso dei requisiti dei fornitori dei servizi.

Tempistiche

La presentazione è consentita dal 21 maggio 2025 al 3 ottobre 2025.

Lo Studio è a disposizione per approfondimenti e valutazioni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio