Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Ecco la svolta destrorsa di Merz in Germania su energia, immigrazione e difesa


Che cosa cosa ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz al Bundestag su energia, immigrazione, difesa e non solo. Estratto dal Mattinale Europeo

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Friedrich Merz ieri ha pronunciato il suo discorso di politica generale davanti al Bundestag, cercando di proiettare un’immagine di forza dopo il fallimento la scorsa settimana del primo voto di investitura come nuovo cancelliere. A partire dalla forza militare con la promessa di fare del Bundeswehr “l’esercito convenzionale più forte d’Europa” grazie a investimenti e un nuovo servizio militare volontario per rispondere alla minaccia posta dalla Russia. “Questa terribile guerra e il suo esito non determineranno solo il destino dell’Ucraina. Il suo esito determinerà se il diritto e la giustizia continueranno ad applicarsi in Europa e nel mondo, o se prevarranno la tirannia, la violenza militare e la nuda legge del più forte”, ha detto Merz. “Ciò che è in gioco in Ucraina non è altro che l’ordine di pace di tutto il nostro continente”.

ECCO COME MERZ VUOLE FAR RIPARTIRE LA LOCOMOTIVA TEDESCA

Di fronte a quella che ha definito una recessione “senza precedenti”, il cancelliere Merz ha illustrato al Bundestag il pacchetto di misure destinate a rilanciare la principale potenza economica dell’Ue. “Faremo tutto il possibile per riportare l’economia tedesca su un percorso di crescita, investendo e riformando. Le due cose vanno mano nella mano”, ha detto Merz. “Possiamo tornare a essere una locomotiva della crescita, una locomotiva che il mondo guarda con ammirazione”. Le misure includono sgravi fiscali immediati per gli investimenti, una riduzione graduale delle aliquote delle imposte sulle società e 150 miliardi di euro per modernizzare le infrastrutture.

IL CLIMA SCIVOLA DALLE PRIORITÀ DELLA GERMANIA

La riduzione delle emissioni e gli obiettivi climatici non saranno più una priorità per la Germania, né interna né a livello europeo. Il cancelliere Merz ha annunciato un approccio pragmatico a questi temi per allineare sistematicamente la politica energetica “all’accessibilità economica, all’efficienza dei costi e alla sicurezza dell’approvvigionamento”. Il suo pragmatismo si vuole “libero da ideologie e aperto a tutte le tecnologie”. Il sistema di scambio di emissioni ETS per incentivare il passaggio all’energia pulita tuttavia resterà in vigore, anche se i suoi proventi saranno destinati a consumatori e imprese con una riduzione delle tasse sull’elettricità.

STRETTA SULLA POLITICA MIGRATORIA

Come promesso in campagna elettorale, il cancelliere Merz ha annunciato una nuova politica migratoria molto più dura, denunciando anni di immigrazione incontrollata e la scarsa integrazione nel mercato del lavoro. “Abbiamo permesso troppa immigrazione incontrollata e abbiamo permesso troppo poca immigrazione qualificata nel nostro mercato del lavoro, e soprattutto nei nostri sistemi di sicurezza sociale”, ha detto Merz. Il cancelliere ha assicurato che la Germania rimarrà un paese di immigrazione, ma con maggiori controlli, respingimenti e rimpatri. I suoi piani includono controlli più rigidi alle frontiere e una nuova iniziativa per rimpatriare i migranti irregolari in paesi come Siria e Afghanistan.

(Estratto dal Mattinale Europeo)

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura