Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

ProduttivItalia: nasce alla Camera il nuovo Centro Studi per rilanciare la produttività delle mPMI – OndaTv


Anche il GSSI dell’Aquila protagonista tra i partner scientifici. Presentati cinque progetti di ricerca per innovazione, sicurezza e benessere nel lavoro

È stato presentato il 14 maggio, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, ProduttivItalia, il nuovo Centro Studi indipendente dedicato alla produttività delle micro, piccole e medie imprese italiane (mPMI). Un’iniziativa che nasce per affrontare quello che i promotori definiscono “il primo problema sociale del Paese”, in un’ottica che coniuga innovazione, sostenibilità e impatto territoriale. L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale. Ad aprire i lavori è stato l’On. Giulio Centemero (Lega), che ha definito il Centro “una finestra attuale sul Paese, con un comitato scientifico di altissimo livello, capace di accompagnare l’evoluzione tecnologica e l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle imprese.” Marco Travaglini, Presidente di ProduttivItalia, ha sottolineato come “troppe mPMI siano escluse dai processi di innovazione e senza accesso a strumenti concreti. Il Centro nasce per colmare questa lacuna, offrendo modelli e dati per un cambiamento reale.” A rafforzare l’importanza del progetto anche le parole del Senatore Antonio Misiani (PD): “Mettere in relazione il lavoro sul campo con la ricerca accademica è fondamentale. Questo centro può contribuire a ridurre il divario tra impresa e conoscenza.” Tra i protagonisti scientifici della nuova realtà anche il Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell’Aquila. In particolare, uno dei cinque progetti di ricerca già avviati è curato dai suoi Dipartimenti di Scienze Sociali, e si concentra sull’analisi delle sfide imprenditoriali nei contesti regionali, con particolare attenzione alle variabili socio-economiche che influenzano la produttività. All’evento era presente anche Alessandro Pajewski, Direttore Generale della Fondazione Gran Sasso Tech, membro del Comitato Scientifico del Centro insieme ad Alessandra Faggian, professoressa ordinaria di Economia Applicata al GSSI. ProduttivItalia ha già avviato cinque progetti di ricerca in collaborazione con università italiane e centri di eccellenza:

Contabilità

Buste paga

 

  • Dinamiche di produttività nelle mPMI italiane – Con il Politecnico di Milano, focus sull’impatto delle tecnologie digitali.
  • Assetti organizzativi e produttività – In collaborazione con l’Università di Bologna, indagine su clima aziendale e nuovi ingressi.
  • Produttività e fenomeni socio-economici – A cura del GSSI, analisi dei contesti regionali e delle dinamiche locali.
  • Sicurezza sul lavoro e produttività – Con la Sapienza di Roma, esplorazione del legame tra benessere e performance.
  • Progetto “100 IDEE” – Con l’Università della Tuscia, valutazione di impatto di un programma di sviluppo sostenibile per le mPMI.

Il Comitato Scientifico del Centro vanta personalità di rilievo tra mondo accademico e imprenditoriale, tra cui: Gabriele Ferrieri (Presidente ANGI), Danilo Broggi (ex Presidente CONFAPI), Villy de Luca (Squarepoint Capital), Alessandro Giudici (Bayes Business School, Londra), Francesco Napoli (Sapienza), Ludovico Bullini Orlandi (Università di Bologna), Alessandra Faggian (GSSI), Alessandro Pajewski (Gran Sasso Tech).
“ProduttivItalia non è un osservatorio teorico, ma uno strumento operativo al servizio delle imprese e delle istituzioni” – è il messaggio con cui si è conclusa la presentazione. L’obiettivo dichiarato è supportare la crescita delle mPMI, promuovendo modelli organizzativi innovativi, connessioni tra territori e centri di ricerca, e politiche più vicine ai bisogni reali dell’economia diffusa italiana.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!