Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

sostenibilità, rigenerazione e innovazione – VenetoToday.it


Il Veneto alla ribalta: giornalisti in viaggio tra sostenibilità e innovazione

VENETO – Le date dal 12 al 14 maggio 2025 sono state segnate da un interessante evento: una delegazione di giornalisti provenienti da testate nazionali e regionali ha partecipato a un press tour organizzato dalla Regione del Veneto. L’obiettivo del tour era quello di mostrare agli addetti ai lavori gli interventi finanziati con i fondi europei per lo sviluppo rurale, mettendo in evidenza esempi concreti di aziende e progetti che affrontano le sfide ambientali ed economiche del territorio. Durante il tour, sono state esplorate le province di Vicenza, Belluno e Treviso, focalizzandosi su settori legati alla sostenibilità, alla rigenerazione urbana e all’innovazione.

Microcredito

per le aziende

 

Canonica Auronzo

Un viaggio tra tradizione e innovazione

Le prime tappe del press tour hanno visto i giornalisti visitare realtà agricole impegnate nella gestione ecologica dei prati e pascoli. Un esempio è l’azienda agricola La Rindola ad Altissimo (Vicenza), che con i finanziamenti del PSR 2007-2013 si è dedicata alla preservazione dell’ambiente e alla diversificazione agricola. Successivamente, a Feltre (Belluno), il PSR Veneto 2014-2022 ha permesso il restauro di Palazzo Guarnieri e la valorizzazione delle Fontane Lombardesche, un esempio di rigenerazione dei centri storici e di preservazione del patrimonio culturale.

Lentiai Chiesetta

Sostenibilità e recupero del territorio

Il tour ha proseguito con la visita alla Latteria di Lentiai a Borgo Valbelluna, un’impresa che vanta una storia di oltre 140 anni e si distingue per la filiera corta e il lavoro cooperativo. Grazie ai fondi europei, l’azienda è riuscita a innovare con l’acquisto di nuove attrezzature e un sistema di conservazione più efficiente per i formaggi. Le sfide ambientali legate al cambiamento climatico sono state affrontate anche a Auronzo di Cadore, dove il PSR Veneto ha permesso il ripristino delle superfici forestali dopo un’infestazione da bostrico.

Innovazione e futuro per il mondo rurale

Il tema dell’innovazione tecnologica nel settore agricolo è stato al centro dell’attenzione con la presentazione del progetto Irrivision, finanziato dal PSR Veneto 2014-2022. Questo progetto utilizza sensori climatici e visioni artificiali per monitorare il fabbisogno idrico delle piante, riducendo gli sprechi d’acqua. I giornalisti hanno potuto vedere in azione questo sistema innovativo nei vigneti locali, dimostrando come la tecnologia possa sostenere la sostenibilità nel settore agricolo.

Il tour si è concluso con una riflessione sull’importanza dei fondi europei per lo sviluppo rurale e sul futuro del mondo rurale veneto, che sta affrontando con determinazione le sfide climatiche e ambientali grazie alla collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni.

Auronzo

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio