Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

La Regione Lazio sbarca a Expo 2025 Osaka: al via la missione internazionale – Foto 1 di 7


È partita ufficialmente oggi, 17 maggio 2025, la missione della Regione Lazio all’Expo 2025 di Osaka. Un’importante vetrina internazionale per il territorio, che vede protagonisti istituzioni, mondo imprenditoriale e startup in una settimana dedicata al dialogo, all’innovazione e alla promozione delle eccellenze laziali.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Guidata dal presidente della Regione Francesco Rocca, la delegazione è composta dalla vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico Roberta Angelilli, dall’assessore alla Cultura Renata Baldassarre, dal presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma e da una rappresentanza di consiglieri. Accanto a loro, i vertici delle principali realtà economiche del territorio: Giuseppe Biazzo (Unindustria), Lorenzo Tagliavanti (Camera di Commercio di Roma) e Giuseppe Giordano (Confapi).

Nella prima giornata di incontri, la delegazione laziale ha incontrato i commissari di padiglione di alcuni dei principali Paesi presenti all’Expo – Giappone, Stati Uniti, Arabia Saudita, Corea del Sud e Francia – oltre al commissario Generale per l’Italia Mario Vattani. Al centro del confronto, la volontà di rafforzare le relazioni bilaterali esistenti e creare nuove sinergie, con un focus sugli scambi commerciali, le collaborazioni culturali e lo sviluppo di progetti condivisi.

A partire dal 18 maggio sarà ufficialmente inaugurato lo Spazio Lazio, cuore pulsante della presenza regionale a Osaka. L’apertura sarà accompagnata da un momento simbolico di grande impatto: la presentazione della statua del Cristo Risorto di Michelangelo, emblema del patrimonio artistico regionale.

La Settimana del Lazio si articolerà poi in un ricco programma di eventi e workshop tematici che toccheranno i settori chiave dell’economia e della ricerca: innovazione, aerospazio, sanità, scienze della vita, sicurezza, turismo e cultura. L’obiettivo è duplice: promuovere l’identità culturale del Lazio e, al tempo stesso, creare nuove opportunità di sviluppo per il tessuto imprenditoriale locale.

Sono oltre 120 le realtà produttive laziali coinvolte, di cui 54 startup e PMI presenti grazie al supporto dei voucher messi a disposizione dalla Regione Lazio e dalla Camera di Commercio di Roma. Una missione di sistema, che mira a far crescere il networking internazionale e attrarre investimenti esteri, confermando il Lazio come una delle regioni italiane più dinamiche sul piano dell’internazionalizzazione.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

«Con questa missione – ha dichiarato l’assessore Angelilli – vogliamo consolidare le relazioni con i partner internazionali, offrendo una piattaforma concreta di crescita per le nostre imprese. Lo Spazio Lazio sarà una vetrina strategica per valorizzare il nostro know-how, il nostro capitale umano e la nostra capacità di innovare».

La partecipazione a Expo Osaka 2025 rappresenta così una tappa fondamentale nel percorso di apertura internazionale del Lazio, che guarda al futuro puntando su sostenibilità, tecnologia e cultura. Una sfida ambiziosa, che coinvolge istituzioni e imprese in un progetto condiviso di sviluppo e visione globale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!