Richiedi prestito online

Procedura celere

 

fra innovazioni tecniche, agronomiche e agrivoltaico


Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Torna l’evento Romagna in Campo organizzato da Romagna Impianti a Imola (Bologna). L’appuntamento è per venerdì 23 maggio 2025, dalle 9,30 alle 17,30, in via della Fossetta (vicino al casello autostradale di Imola). La giornata sarà articolata in due convegni, gazebo espositivi degli sponsor e attività in campo con prove tecniche.

Il primo convegno, alle 10,30, verterà sul tema: “Produrre oggi è una sfida climatica e tecnologica“. I relatori saranno: Roberto Innocenti, direttore commerciale Romagna Impianti: Giuseppe Netti, responsabile commerciale Italia di Arrigoni; Nicola Costa, responsabile commerciale Italia di Comavit; Matteo Beccatelli, CEO di Planvoice; Matteo Ferrari, tecnico di FruitNetSystem, Modera Michele Zaniboni, presidente di Romagna Impianti.

“Produrre oggi è una sfida anche tecnologica – esordisce Zaniboni – Non conta solo il prezzo, ma la capacità di produrre in un clima che cambia. Fino a qualche anno fa, l’attenzione era rivolta principalmente al prezzo di vendita del prodotto agricolo. Oggi, invece, la vera sfida è riuscire a produrre. I cambiamenti climatici, con eventi estremi sempre più frequenti, stagioni imprevedibili e stress idrici crescenti, stanno rivoluzionando il modo di fare agricoltura. Non si tratta più solo di coltivare bene, ma di farlo in modo resiliente, efficiente e sostenibile. Questo significa adottare tecniche innovative, sistemi intelligenti di gestione delle risorse, strumenti di monitoraggio avanzati e nuove forme di integrazione tra produzione e tecnologia, come l’agrivoltaico. Innovare non è un’opzione, è una necessità per garantire redditività e futuro al settore. Perché oggi, più che mai, produrre è un atto di adattamento e visione”.

Il secondo convegno, alle 15, verterà su “Agrivoltaico su kiwi: il progetto più innovativo d’Italia“. Interverranno Roberto Innocenti, direttore commerciale iGreen System sulla case history Azienda Cànova di Ricci Bitti; Fungipane presidente iGreen System, sul tema “Un’opportunità per tutte le tasche: al supporto dell’investitore, anche le piccole e medie imprese possono realizzare un Sistema Agrivoltaico Avanzato senza anticipare capitali”.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Nella struttura dei convegni sarà approntata la mostra “Come è cambiata l’agricoltura nel tempo” con i pannelli dedicati. Un “percorso raccontato a disegni, dedicato a piccoli agricoltori in erba, ma interessante anche per grandi imprenditori affermati” Al momento dell’iscrizione, in omaggio l’opuscolo omonimo “Come è cambiata l’agricoltura nel tempo”: un progetto del marketing di Romagna Impianti, ideato da Gian Marco Sartori.

iGreenSystem non è solo un pioniere nell’agrivoltaico, ma un partner tecnologico completo, specializzato anche nella realizzazione di impianti fotovoltaici tradizionali a tetto e a terra ad alte prestazioni: obiettivo del Gruppo è supportare le aziende agricole nel ridurre i costi energetici, per generare un reddito costante aggiuntivo e valorizzare il percorso di transizione ecologica. La qualità della progettazione fotovoltaica è il tratto distintivo di ogni progetto: dalla scelta dei materiali all’ingegnerizzazione delle strutture, ogni dettaglio è studiato per garantire efficienza, durabilità e integrazione perfetta con l’ambiente. Nell’agrivoltaico, questa competenza viene ulteriormente esaltata, poiché la sfida non è solo produrre energia, ma farlo rispettando e valorizzando le colture agricole. Il progetto che viene presentato è la dimostrazione concreta: innovazione tecnologica, precisione ingegneristica e visione agricola al servizio del futuro.

Per maggiori informazioni
Romagna Impianti
Ingresso gratuito
Iscrizione obbligatoria cliccando qui



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Contabilità

Buste paga