Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Auto, spunta la nuova rottamazione: fondi dal Pnrr per acquistare le elettriche (con ecobonus fino a 11 mila euro). Come funziona


di
Redazione Economia

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Nella proposta di revisione del Pnrr approvata dalla cabina di regia spunta l’incentivo per acquistare 39 mila veicoli elettrici. ​Una quota destinata alle colonnine dirottata a un nuovo ecobonus fino a 11 mila euro

Tra le pieghe della revisione del Pnrr spunta un nuovo piano di rottamazione delle vetture inquinanti che dovrebbe consentire l’acquisto di quelle elettriche. I soldi ci sarebbero già (quasi 597 milioni di euro) e verrebbero dai fondi destinati all’installazione delle colonnine che non ha raggiunto gli obiettivi previsti. I finanziamenti, infatti, dovevano servire a mettere su 20.500 centraline di ricarica su strade e autostrade, ma il mercato non ha risposto come atteso e il numero sarà ridimensionato. 

L’obiettivo

E così i fondi non spesi per le colonnine finiranno nel pacchetto di incentivi per la sostituzione di 39 mila veicoli a combustione interna con mezzi elettrici nuovi. Il bonus, però, si concentrerà nelle aree urbane più inquinate, sarà legato all’Isee o al valore del nuovo mezzo. La scadenza è fissata al 30 giugno 2026. 




















































La richiesta alla Ue

Nell’intervento — stando alla bozza — rientreranno anche le microimprese per l’acquisto di veicoli commerciali (categoria N1 e N2) sempre a emissioni zero. Secondo il governo, politiche come questa «confermano l’approccio dinamico dell’Italia nella gestione del Piano» e puntano a «un vero e proprio rafforzamento della strategia ecologica nazionale, investendo dove l’impatto positivo è garantito e rapido», come si legge nel documento trasmesso alla Commissione europea lo scorso 21 marzo (poi aggiornato e approvato lunedì 19 maggio dalla cabina di regia).

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Chi potrà beneficiarne

Stando ai documenti del «Programma di rinnovamento della flotta di veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici» il contributo andrà a chi demolirà l’auto termica per acquistarne una elettrica nuova e di categoria M1 (fino a 8 posti a sedere). Ma i benefici sono riservati anche alle microimprese che intendo comprare veicoli commerciali, a emissioni zero, destinati al trasporto merci (categorie N1 e N2, rispettivamente fino a 3,5 e 12 tonnellate di massa).

Le soglie di reddito

Quanto alle soglie, per le persone fisiche — mette nero su bianco il documento — l’incentivo sarà legato «al rispetto di specifiche soglie di Isee». Il contributo sarà così di 11 mila euro per chi ha un Isee fino a 30 mila euro e di 9 mila euro tra 30 e 40 mila euro. Per le microimprese, il bonus è fissato — salvo modifiche — al 30% del valore del veicolo elettrico, con un limite di 20 mila euro.


Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

20 maggio 2025 ( modifica il 20 maggio 2025 | 09:04)

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Contabilità

Buste paga