Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Nasce Alino Investments, search fund fondato da Giorgio Ranza. E’ il sesto sf lanciato in Italia da ottobre 2024


Giorgio Ranza

Ha iniziato la ricerca della sua società target il nuovo search fund, Alino investments, che ha appena chiuso la raccolta dei capitali, provenienti da una base nutrita di investitori, tutti imprenditori, famiglie, dirigenti e istituzioni di alto livello, italiani e internazionali.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Fondato da Giorgio Ranza, ex manager di McKinsey & Company con una solida esperienza nella gestione di strategie e trasformazioni operative di gruppi industriali italiani ed europei, Alino Investments punta ad acquisire una singola impresa italiana solida e distintiva, accompagnandola in un percorso di crescita sostenibile e di lungo periodo.

L’iniziativa si rivolge a realtà imprenditoriali con ebitda fino a 6 milioni di euro, caratterizzate da redditività stabile, forte generazione di cassa e un posizionamento competitivo chiaro. “L’obiettivo è abilitare un passaggio generazionale efficace da imprenditori che desiderano preservare i valori e l’identità della loro azienda, garantendone la continuità e cogliendo nuove opportunità di sviluppo. A differenza dei modelli di investimento tradizionali, adottiamo un approccio paziente, favorendo la crescita di lungo periodo dell’impresa e mantenendone brand, cultura e management. L’imprenditore potrà restare coinvolto come socio di minoranza e contribuire alla fase successiva di sviluppo”, racconta Ranza a BeBeez.

A supporto del progetto, Alino Investments può contare su un network di investitori di primo livello: operatori globali specializzati nelle pmi come Relay Investments, Istria Capital, Kinderhook Partners, ONEtoONE Asset Management, Vonzeo Capital, Orca Capital Partners.

Grazie a partner di così alto calibro, oltre ai capitali, Alino Investments è in grado di mettere a disposizione delle imprese competenze strategiche, operative e finanziarie di altissimo livello, solitamente non accessibili a realtà di piccole e medie dimensioni, offrendo così un supporto concreto per affrontare le sfide di sviluppo.

Ricordiamo che un search fund è un veicolo di investimento tramite il quale i promotori raccolgono capitali da investitori per identificare e acquisire una singola azienda, con l’obiettivo di gestirla attivamente e farla crescere nel lungo periodo. I capitali dei search fund vengono raccolti tra investitori privati e, una volta condotta l’acquisizione, il promotore del search fund, detto searcher, sarà anche colui che gestirà e svilupperà l’azienda a tempo pieno. Nella pratica, in prima battuta il searcher si assicura una dotazione patrimoniale minima per finanziare la ricerca del giusto target, dopodiché sottopone agli investitori l’opportunità di investimento e raccoglie i capitali necessari all’acquisizione. Dopodiché, una volta condotta l’acquisizione, il searcher sarà a capo del management dell’azienda target.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

“Sono cresciuto in provincia di Bergamo, una terra di imprenditori, e so quanto sia importante preservare e valorizzare il patrimonio costruito da generazioni di lavoro. Con Alino Investments vogliamo offrire un’alternativa concreta: acquisire una sola azienda italiana, accompagnarla in una nuova fase di crescita, mantenendone l’identità e la storia. Operiamo tra Milano e Bergamo, ma guardiamo a tutto il nord e il centro Italia, con l’ambizione di costruire un futuro solido e sostenibile insieme a chi condivide la nostra visione”, continua Ranza.

“Siamo felici di supportare giovani imprenditori come Giorgio Ranza nel percorso di ricerca e acquisizione di una PMI italiana, contribuendo alla crescita e alla resilienza del tessuto imprenditoriale del nostro Paese”, conclude Giacomo Andreoli di Search Capital Partners.

L’Insight View di BeBeez dedicata al settore ha mappato, al 20 settembre 2024, 25 search fund dedicati all’Italia, di cui 13 in cerca (uno in liquidazione), 11 che hanno trovato la target e uno che ha disinvestito. Da fine settembre 2024 a ieri, cioè prima di Alino,  sono poi stati lanciati altri 5 search fund, oltre ad Alino: Nostos CapitalEolo CapitalAlpha Generator CapitalPeak35 e Leonessa Capital.

I search fund e le loro target italiane acquisite
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione