La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Cna, la nuova dirigenza si presenta “Dialogo, rilancio e trasformazione” Nella prima riunione pubblica il neo presidente Andrea Panchetti ha spiegato le priorità del suo mandato


Empolese Valselsa, 21 maggio 2025 – La nostra sarà un’associazione aperta, dialogante e radicata nei territori”. Con queste parole il nuovo presidente della CNA Empolese Valdesa, Andrea Panchetti ha ribadito nel corso della prima assemblea pubblica del suo mandato i valori e le priorità che guideranno il suo operato. “Intendo proseguire con uno stile fatto di ascolto diretto e presenza costante, incontrando gli imprenditori in tutti i Comuni dell’Empolese Valdelsa, non solo nei centri principali. CNA deve esserci, fisicamente e concretamente, dove si fa impresa – ha proseguito –. Un confronto continuo che coinvolgerà anche tutte le amministrazioni comunali del territorio, perché il dialogo con le istituzioni locali è fondamentale per costruire insieme risposte efficaci ai bisogni del mondo produttivo”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Quarantotto anni, di Castelfiorentino, titolare insieme alla sorella Serena dell’omonimo panificio di Castelfiorentino, Panchetti era già presidente del settore agroalimentare della provincia di Firenze e adesso succede a Fabio Bianchi sottolineando che tra i temi centrali del suo mandato ci sarà anche il rapporto con la scuola e la formazione.

“Vogliamo rafforzare i legami già attivi e creare un sistema stabile, a livello provinciale e regionale, che permetta alle imprese di accogliere studenti in stage – ha spiegato il neo presidente –, far conoscere i mestieri artigiani e avvicinare i giovani al mondo dell’impresa. È un passo necessario anche per affrontare il problema del ricambio generazionale”. L’attenzione si è poi spostata sul tema dell’energia, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’efficienza. “Intendiamo lavorare con determinazione per accompagnare le imprese nella costituzione di comunità energetiche locali e per fornire strumenti di consulenza qualificata sul fronte del risparmio energetico, oggi più che mai una leva competitiva fondamentale”. Infine Panchetti ha assicurato che una particolare attenzione sarà riservata anche ai settori della moda e della meccanica, comparti strategici per l’identità produttiva dell’Empolese Valdelsa che oggi si trovano ad affrontare criticità strutturali.

“Il nostro scopo è quello di rafforzare l’impegno accanto alle imprese di questi settori – ha dichiarato – mettendo in campo azioni concrete e mirate. CNA farà la sua parte per accompagnare il rilancio e la trasformazione di filiere che rappresentano un patrimonio di competenze, storia e valore economico per il nostro territorio”. La prima assemblea pubblica si è tenuta al Chiostro degli Agostiniani di Empoli, alla presenza del sindaco di Empoli Alessio Mantellassi, dell’assessore alle attività produttive e commercio Adolfo Bellucci, del presidente di CNA Firenze Metropolitana Giacomo Cioni, del presidente uscente e dei coordinatori di CNA Empolese Valdelsa Fabio Bianchi, Marco Goretti e Valentina Cantini. Presenti anche i rappresentanti delle principali associazioni di categoria locali quali Confindustria, Confesercenti e Confartigianato. Ad affiancare Andrea Panchetti saranno i delegati Andrea Barducci, Fabio Bianchi, Arturo Bonaiuto, Andrea Caponi, Noemi Giannelli, Marco Martini, Marco Mazzoli, Luigi Micheli, Matteo Mirenda, Monica Raimondo, Angela Sesoldi, Gianpaolo Stefanelli e Fabio Ticciati. Con 16.380 imprese attive, l’Empolese Valdelsa rappresenta il 18 per cento dell’intero tessuto imprenditoriale della Città Metropolitana di Firenze.

Sul territorio si contano oltre 59mila addetti, pari al 15 per cento del totale metropolitano: una realtà produttiva solida, motore occupazionale e punto di riferimento per la crescita economica dell’intera area metropolitana. CNA è presente sul territorio con 4 sedi e 55 dipendenti e vi aderiscono circa 1.800 imprese.

Si.Ci.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese