Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Lo Stato entra in Giochi Preziosi: Invitalia pronta a partecipare all’aumento di capitale da 40-50 milioni


di
Francesco Bertolino e Daniela Polizzi

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Al rafforzamento patrimoniale parteciperanno anche Europa Investimenti, Dea Capital e anche il fondatore Enrico Preziosi. Che ha ceduto l’80% del gruppo ai quattro figli

Lo Stato si prepara a entrare in Giochi Preziosi. Secondo indiscrezioni, Invitalia sottoscriverà una quota dell’aumento di capitale da 40-50 milioni di euro a supporto del piano di rilancio del gruppo dei giocattoli. Al rafforzamento patrimoniale dovrebbero poi partecipare Dea Capital Alternative Fund, la sgr del gruppo De Agostini, ed Europa Investimenti, parte del gestore Arrow Global. L’apporto del fondatore della società, Enrico Preziosi, si aggirerebbe infine intorno ai 10 milioni.

Le difficoltà di Giochi Preziosi

La manovra finanziaria dovrebbe concludersi a breve e si inserisce nel quadro del complesso riassetto a cui Giochi Preziosi sta lavorando da mesi con l’ausilio dei consulenti di Rothschild & co e dei legali di PedersoliGattai. Il gruppo, fondato nel 1978 e attivo in sei Paesi europei, sta attraversando una fase delicata. Le difficoltà sono iniziate con la pandemia e le difficoltà nelle catene di approvvigionamento, sono proseguite con l’inflazione delle materie prime e dell’energia, sono infine culminate nell’aumento dei costi delle spedizioni marittime, a cui Giochi Preziosi fa ampio ricorso per rifornirsi di giochi dalla Cina e da altri Paesi asiatici.




















































Il riassetto in famiglia

Qualche mese fa, le banche creditrici della società — fra cui UniCredit, Banco Bpm, Intesa Sanpaolo — hanno ceduto la loro esposizione a Dea Capital ed Europa Investimenti, due fondi specializzati che nell’insieme avrebbero rilevato circa 300 milioni di debiti di Giochi Preziosi. Da lì è iniziato un lungo negoziato che sta per sfociare appunto nell’aumento di capitale e nell’ingresso di Invitalia nella compagine sociale. Attualmente, il gruppo è controllato attraverso una catena societaria dalla famiglia Preziosi. Sino a due mesi fa il fondatore Enrico era titolare del 100% del capitale sociale. A metà marzo, però, il patron ha fatto ricorso all’istituto del patto di famiglia per distribuire l’80% delle quote delle holding ai quattro figli — Matteo, Fabrizio, Paola ed Eleonora — conservando per sé la proprietà del 20%.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

I negozi del gruppo

Il rafforzamento patrimoniale servirà a impostare una strategia di rilancio di Giochi Preziosi con un orizzonte di medio termine che potrebbe portare in futuro a un’aggregazione con altre società di settore, italiane o straniere per creare un grande gruppo dalle spalle più grandi in grado di imporsi su tutti i mercati globali. Il gruppo è titolare di accordi di franchising con circa 400 negozi di giocattoli italiani che operano con il proprio marchio «Giocheria» e negli ultimi due anni ha aperto svariati punti vendita in molte città italiane sotto l’insegna «Giochi Preziosi». La società ha poi un’importante presenza in Spagna, dove nel 2019 ha acquisito la concorrente Famosa.

Cosa fa Invitalia

L’eventuale ingresso in Giochi Preziosi rappresenterebbe un ulteriore segnale dell’attivismo di Invitalia. Attraverso il fondo Salvaguardia Imprese, promosso dal Mimit per sostenere aziende strategiche, l’agenzia controllata al 100% dal ministero delle Finanze ha già investito nelle Terme di Chianciano, nel produttore di treni passeggeri Firema e nel progetto di rilancio dello storico stabilimento ex Ferrosud di Matera. Da ultimo l’agenzia guidata da Bernardo Mattarella è stata coinvolta nell’operazione di salvataggio di Coin, investendo dieci milioni per una partecipazione del 30,1% nel capitale della catena veneta di grandi magazzini che conta 34 negozi diretti e 130 store in Italia e all’estero.


Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

21 maggio 2025

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione