Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

FORUM – Aree interne. Rischio spopolamento? Urgente un provvedimento strutturale di fiscalità agevolata – Comune di Camerino


‘Tutte le statistiche lo confermano – sostiene Giovanni Giorgetti patron del NORCIA CAMERINO 2025 Glocal Economic Forum ESG89 – quasi metà della nostra ‘bella’ Italia è a rischio spopolamento. Nei piccoli borghi chiudono gli sportelli bancari, le Pmi sono in ritirata, i giovani in fuga e la popolazione invecchia e diminuisce.
Eppure sono i luoghi in cui si respira ancora la grande tradizione italiana: l’arte, la cultura, l’ambiente, l’enogastronomia… e dove milioni di turisti italiani ed esteri amano trascorrere vacanze meravigliose. Nella due giorni della sesta edizione del GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89 di Norcia il 23 maggio e Camerino il 24 maggio lanceremo il grido di allarme dei Sindaci che non riescono più a ‘custodire’ i propri borghi e con loro coinvolgeremo imprenditori e manager illuminati consapevoli della grave situazione’.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Dello stesso avviso il Rettore di UNICAM, Graziano Leoni che sottolinea come ’L’Ateneo non abbia come finalità il contrasto allo spopolamento ma la presenza di un Ateneo rappresenti di per sé un eccezionale presidio contro lo spopolamento grazie alle attività di ricerca, formazione e valorizzazione delle conoscenze che riversa sul territorio.
Un ateneo come UNICAM porta studenti e ricercatori in un territorio difficile da vivere; è fermento culturale e linfa per le aziende già presenti e per quelle che possono trovare interessante aprire una sede accanto ad un’università. UNICAM da oltre dieci anni coordina la consulta permanente per lo sviluppo all’interno della quale siedono sette comuni, tre unioni montane e due fondazioni con la finalità di favorire processi partecipativi di co-progettazione muti-localizzata, promuovendo forme di partenariato pubblico-privato, mirate alla partecipazione a bandi che favoriscono investimenti materiali ed immateriali funzionali allo sviluppo locale e a processi di trasferimento d’innovazione e conoscenza
UNICAM, in quanto università, è per sua natura sintesi tra globale e locale. Il Norcia – Camerino 2025 Glocal Economic Forum ESG89 rappresenta un momento di razionalizzazione, di comprensione di meccanismi virtuosi attivati da istituzioni significative radicate sul territorio; comprendere i meccanismi significa poterli replicare e usare in contesti similari o, con le giuste modifiche, in contesti diversi. Sarà un evento prezioso non solo per il territorio norcino-camerte ma per il Paese nel suo complesso’.

Anche il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione del Sisma 2016 Guido Castelli sarà presente alla due giorni convinto che ‘E’ emersa una faglia più profonda e trasversale, che oppone i grandi centri urbanizzati — dotati di infrastrutture, capitale umano e capacità amministrativa — alle aree interne, spesso montane, periferiche”, come quelle del cratere del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016.
Una regione estesa per 8000 chilometri quadrati, che abbraccia quattro Regioni e 138 Comuni, e che rappresenta oggi “una terra di mezzo che costituisce il vero banco di prova per una politica che voglia essere insieme di coesione e di sviluppo.
In questo scenario, il Laboratorio Appennino Centrale nato dal processo di ricostruzione diventa un simbolo di resilienza, ma anche un banco di prova per l’intero Paese. “Dal Glocal Economic Forum ESG89 può venire una testimonianza forte e autorevole: il Laboratorio Appennino Centrale, quello che è sorto nel processo di ricostruzione e rigenerazione post-sisma 2016, va in questa direzione’.

Questo fenomeno tocca da vicino la comunità locale di Camerino. Il Sindaco Roberto Lucarelli ha sottolineato quanto ‘Al fine di invertire il trend di spopolamento della Città di Camerino sono necessari sgravi fiscali, facilitazioni e l’attuazione di una politica economica che dia opportunità di lavoro e di crescita a famiglie e giovani, oltre che servizi di eccellenza sociali e sanitari alle persone più anziane. Sicuramente oggi la costa è il territorio con maggiore attrattività nella provincia di Macerata, anche rispetto alla zona medio-collinare: quindi, oltre all’attuazione di politiche di natura economica, un altro incentivo importante proviene dal settore del turismo, che può creare opportunità per Camerino e per tutti i visitatori che vogliono godere della bellezza naturale e del clima della montagna.
È poi necessario mantenere e migliorare la qualità dei servizi minimi indispensabili, come ospedali, scuole e molti altri, per poter garantire il rientro e la permanenza di tutti i cittadini.
Il Glocal Economic Forum ESG89 rappresenta un momento di unione tra Camerino e Norcia, due città accomunate dalle difficoltà post-sisma ma anche da nuovi progetti in fieri. Il più importante è la candidatura di Norcia e della Civitas Appenninica a Capitale della Cultura 2033, con la Città di Camerino protagonista. Le due città si legano quindi in un nuovo rapporto di collaborazione istituzionale ed hanno aperto un dialogo mai esistito prima del 2016.
Il principale investimento in termini materiali della Città di Camerino riguarda il recupero edilizio e la riqualificazione di tutte le strutture di proprietà comunale, destinando la maggior parte dei fondi alla ricostruzione. Parallelamente vi è un importante impegno dell’Amministrazione comunale nel reperire i finanziamenti necessari allo sviluppo economico, sociale e turistico della Città, in reale e fattiva sinergia con l’Università di Camerino e con altre realtà, come il Comune di Norcia, per creare nuove prospettive ed opportunità future’.



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende