Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Cosenza ospita la 34esima convention mondiale delle camere di commercio italiane all’estero nel giugno 2025


La città di cosenza sta per diventare per tre giorni, dal 21 al 23 giugno 2025, il centro nevralgico dell’economia internazionale legata al made in Italy. Qui si terrà la 34esima convention mondiale delle camere di commercio italiane all’estero, un evento che porterà nella città calabrese centinaia di rappresentanti delle principali organizzazioni impegnate nella promozione del commercio italiano oltreconfine. Questo appuntamento, oltre a valorizzare il tessuto imprenditoriale locale, punta a rafforzare i rapporti tra imprese italiane e mercati esteri, rappresentando un’occasione di confronto e opportunità concrete per l’intera filiera nazionale.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

La presentazione ufficiale e i protagonisti dell’evento

La convention è stata ufficialmente presentata il 22 maggio 2025 nella sede della camera di commercio di cosenza, durante una conferenza stampa con la partecipazione di giornalisti locali e nazionali. Erano presenti il presidente della camera di commercio, klaus algieri, e mario pozza, presidente di assocamerestero, l’associazione che riunisce le camere di commercio italiane all’estero.

Durante l’incontro algieri ha rimarcato “il valore strategico che l’evento assume per la città e per le imprese: accogliere la convention significa confermare la volontà di sostenere un’imprenditoria che guarda oltre il mercato interno, incentivando così l’export e aprendo orizzonti internazionali ai produttori.”

Pozza, a sua volta, ha ricordato “il ruolo fondamentale delle camere di commercio all’estero come strumento per promuovere il made in Italy e supportare le imprese italiane nei mercati globali, rafforzando il legame tra produzione italiana e internazionalizzazione.”

L’organizzazione si avvale dell’impegno congiunto di più enti istituzionali e supporti privati, tra cui unioncamere, che raggruppa tutte le camere di commercio italiane, e promos italia, l’agenzia dedicata a favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Il programma e la sede della convention

L’evento si terrà proprio nella sede della camera di commercio di cosenza, che si prepara ad accogliere circa 200 rappresentanti provenienti da 63 paesi. Questi ospiti rappresentano tutte le camere italiane all’estero e daranno vita a incontri, dibattiti e workshop indirizzati all’ampliamento delle relazioni commerciali e alla creazione di nuove opportunità economiche.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Questa presenza internazionale coinvolgerà non solo le realtà economiche italiane, ma anche istituzioni e operatori stranieri interessati a collaborare con il sistema produttivo italiano, con particolare attenzione alla filiera del made in Italy.

Il ruolo e la portata della convention mondiale

La convention mondiale delle camere di commercio italiane all’estero è un evento atteso nel mondo degli affari, che raduna ogni anno le rappresentanze delle 86 camere italiane sparse in tutto il globo. Queste realtà non sono solo associazioni ma veri e propri punti di riferimento, coinvolgendo più di 21.000 operatori economici italiani e stranieri presenti in 63 paesi. Coprono gran parte del commercio estero italiano, rappresentando oltre l’80% del volume totale.

Sono riconosciute dalla legge come elementi che aiutano lo sviluppo delle imprese italiane, in particolare le piccole e medie, e sostengono l’export delle produzioni tipiche del made in Italy.

Funzioni e impatto economico delle camere di commercio italiane all’estero

Nella pratica, le camere si occupano di accompagnare le imprese italiane verso nuovi mercati esteri, favorendo gli investimenti e promuovendo il turismo. Di fatto fungono da ponte tra le realtà territoriali italiane e la scena globale, offrendo supporto e servizi per far crescere le esportazioni e attrarre capitali stranieri direttamente nei territori italiani.

La decisione di tenere l’evento a cosenza non è casuale ma segna un riconoscimento per il ruolo centrale che la città e la sua provincia giocano nel contesto economico italiano. Inoltre, l’organizzazione della convention intende mettere in luce il potenziale imprenditoriale locale, stimolando la cultura dell’internazionalizzazione tra le aziende calabresi.

L’appuntamento offre così alle imprese che operano nel territorio cosentino la possibilità di entrare in contatto diretto con i dirigenti e i delegati stranieri, ampliando il proprio network commerciale e scoprendo canali per esportare prodotti, servizi e investire. Si tratta di una vetrina significativa che può dare impulso a progetti di sviluppo concreti, partendo proprio dal confronto con esperti e operatori di vari continenti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.