Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prestito personale

Delibera veloce

 

“Promuovere l’innovazione e la crescita delle imprese”


Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Articolo pubblicato il: 16/04/2025 15:36:04


Questa la nota stampa di Confagricoltura Campania:

“Agricoltura, Caputo: “Promuovere l’innovazione e la crescita delle imprese”. L’assessore regionale in visita a Confagricoltura Campania. Marzano: “Servono incentivi per competere su mercati internazionali”

“Confagricoltura Campania rappresenta per la Regione uno stakeholder serio e responsabile, che contraddistingue la sua azione con senso di responsabilità”. Lo ha detto Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania, visitando la nuova sede di Confagricoltura Campania, al Centro Direzionale di Napoli. All’incontro era presente il direttore generale di Confagricoltura, Roberto Caponi, insieme al Consiglio direttivo di Confagricoltura Campania. “Insieme – ha sottolineato Caputo – abbiamo dato vita a progettualità ambiziose, penso a quella sugli strumenti finanziari, dimostrando quanto sia efficace un modello fondato sull’ascolto, sul confronto e su un costante supporto tecnico e relazionale da parte delle confederazioni”. Nei prossimi mesi, ha spiegato l’assessore, “abbiamo ancora molti progetti in campo per soddisfare le richieste di un tessuto imprenditoriale molto importante, con enormi potenzialità di crescita. Dobbiamo lavorare su due direttrici fondamentali: promuovere l’innovazione, in chiave di sostenibilità, e sostenere la crescita dimensionale delle imprese. Su entrambi i fronti Confagricoltura ha sempre offerto stimoli e visioni strategiche importanti”. Tra le priorità indicate dall’assessore, il rafforzamento dei processi di aggregazione per rendere più competitiva l’agricoltura campana. “È necessario acquisire- si legge nella nota- maggiore consapevolezza della forza del nostro sistema produttivo. Dobbiamo trasformare in un vantaggio competitivo la qualità delle nostre produzioni, facendo leva su Dop Economy e One Health. Per riuscirci, occorre un vero lavoro di sistema, che metta a fattor comune tutte le energie in campo”. Fabrizio Marzano, presidente Confagricoltura Campania, ha affermato: “L’immagine dell’agricoltura della nostra regione all’estero è sempre più di successo, per questo un ringraziamento va fatto all’assessore che ha ascoltato le richieste del territorio. Ci auguriamo che le istituzioni possano continuare a sostenere l’agricoltura con una politica precisa e specifica, capace di rispondere alle legittime preoccupazioni degli imprenditori agricoli e di creare reali opportunità di crescita. Serve una strategia che premi la competitività e la capacità di stare sul mercato: non più assistenzialismo, ma incentivi per innovare e competere”. Secondo il neo direttore generale di Confagricoltura, Roberto Caponi, “è positivo che la nuova sede di Confagricoltura Campania insista a Napoli in un posto strategico, vicino ai centri decisionali: questo risponde al nostro core business, quello di fare sindacato e attività di lobby. D’altronde un elemento che ci ha sempre caratterizzato è che le imprese vengono prima ancora dell’organizzazione”. Sulle attuali difficoltà dello scenario internazionale: “Momenti semplici in agricoltura capitano raramente, ne abbiamo viste tante solo considerando gli ultimi cinque anni”.”



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta