Polizze contro i rischi da catastrofi per le imprese, il decreto adesso è legge
Il Senato ha approvato la conversione in legge del decreto sulle polizze assicurative contro i rischi da catastrofi: il decreto aveva avuto il via libera della Camera l’8 maggio scorso…
appello a Bruxelles di 80 economisti europei
Un primo segnale lo avevano lanciato già a febbraio invitando la Commissione europea a salvaguardare la due diligence aziendale su diritti umani e ambiente (Csddd). Parola d’ordine: «Diamoci una regolata».…
LE DELIBERE ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE DEL 21 MAGGIO 2025
(AGENPARL) – Roma, 21 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 21 May 2025 COMUNICATO STAMPALe delibere adottate dalla Giunta regionale del 21 MAGGIO 2025C agliari, 21/05/2025Di seguito le principali delibere adottate…
Quali regole per l’AI? Strategie Ue, Usa e Cina a confronto
La spinta alla regolamentazione dell’AI vive oggi un rallentamento, in particolare sulle due sponde dell’Atlantico. Quella stessa forza civile e politica che ha portato in Europa all’entrata in vigore dell’AI…
Il Boom degli Investimenti nel 2024
Negli ultimi mesi, qualcosa sta cambiando nel panorama economico italiano. “Quando lo Stato smette di complicare le cose, l’Italia corre”, afferma Andrea Striano, responsabile del Dipartimento Imprese e Mondi Produttivi…
Pnrr, ecco come cambia: dall’alta velocità al bonus per le auto elettriche tutte le misure attese
Ultim’ora news 21 maggio ore 20 La spesa delle risorse europee per il Pnrr «va accelerata, fermo restando però che il Pnrr non è uno strumento di spesa,…
il settore tra crisi e rilancio
Dopo dieci anni di crescita e due stagioni segnate da rallentamenti, il settore birrario italiano si trova oggi a un nuovo bivio. Il 2024 si presenta come un anno di…
UE, proposte nuove semplificazioni: risparmi per 400 milioni l’anno per le imprese – Economia e Finanza
(Teleborsa) – La Commissione europea propone di ridurre di 400 milioni di euro i costi amministrativi annui per le imprese, in aggiunta agli 8 miliardi di euro già previsti attraverso…
Con RESPIRO il monitoraggio della qualità dell’aria diventa indossabile, in tempo reale e alla portata di tutti
Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i…
Bonus Donne 2025: requisiti, come funziona e come fare domanda
Il bonus Donne 2025 rappresenta una delle misure chiave introdotte dal governo per incentivare l’occupazione femminile e combattere le disparità di genere nel mondo del lavoro. Si tratta di un’esenzione…
Arriva la ritorsione di Trump contro web tax e tasse minime: per cittadini e imprese Ue balzello fino al 20% sui redditi esteri
Una sovrattassa del 5% annuo sull’aliquota applicata ai redditi realizzati negli Usa da persone e società residenti in Paesi ritenuti fiscalmente ostili perché impongono alle imprese americane imposte giudicate “inique“.…
Il Ministero di Giustizia assume tutti: paga da Dio e posto fisso assicurato a vita | Ti basta un click per entrare
Nuove assunzioni da parte del Ministero della Giustizia, con una paga adeguata e il posto fisso assicurato. Vi basta un click per accedere, ecco come. Molti cittadini attualmente sono alla…
“Contro la violenza mettiamo in campo una rete di interventi capillari” – Eco della Locride
“Pubblicato l’Avviso “Donne Libere che prevede la concessione di contributi ai Centri antiviolenza e alle Case rifugio per progetti finalizzati alla promozione delle pari opportunità e alla partecipazione delle donne…
Agromafie: il business sale a 25,2 miliardi. Crimini agroalimentari in Italia: presentato il nuovo Rapporto Coldiretti-Eurispes-Osservatorio (C. Meier)
Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso…
Il Festival dell’economia di Trento compie 20 anni: il programma
“Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio” è il tema che caratterizza l’edizione 2025 del Festival dell’economia di Trento, che si terrà dal 22 al 25 maggio. In questa edizione…
il presidente firma un nuovo decreto
In serata il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato un nuovo decreto relativo alla ripartizione delle competenze fra gli assessori provinciali. In sintesi la funzione di…
Imprese, Sg Company investe in Core per sinergia tra corporate relation e live communication
Sg Company Società Benefit, tra i principali player italiani nel settore Entertainment & Communication, ha acquisito una partecipazione del 25% in Core Srl, specializzata in relazioni istituzionali, stakeholder engagement e…
Camera di commercio di Brescia: 3,4 milioni di utile e 12,7 milioni di interventi per le imprese
Il Consiglio della Camera di Commercio di Brescia, nella riunione di martedì 20 maggio 2025, ha approvato il Bilancio d’esercizio per l’anno 2024, che registra, come risultato economico, un saldo…
Luca Finocchiaro nuovo presidente CNA Livorno-Collesalvetti
Mercoledì 21 Maggio 2025 — 11:25 È Luca Finocchiaro il nuovo presidente della CNA zonale di Livorno, Collesalvetti e Capraia eletto ieri dall’assemblea quadriennale della locale associazione dell’artigianato e della…
DVR e formazione per la sicurezza: cosa cambia con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 – Artser
Nel nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro sancito dalla Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)…
Sicurezza sul lavoro: l’urgenza di un cambiamento possibile.
in Giurisprudenza Penale Web, 2025, 5 – ISSN 2499-846X La drammatica distanza tra realtà e princìpi. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della festa del Primo Maggio di…
HModa prevede di investire in aziende francesi
Versione italiana di Gianluca Bolelli Pubblicato il 21 maggio 2025 L’industria italiana del lusso avrà una nuova base operativa nella regione di Parigi. Il polo di eccellenza manifatturiera HModa, fondato…
Il nuovo dazio americano? Sui risparmi degli europei: cos’è la tassa doppia (per noi) secondo il «One, Big, Beautiful Bill»
di Federico Fubini Nel maxi-pacchetto fiscale in esame alla Camera dei rappresentanti a Washington si propone di tassare gli stranieri sui loro investimenti finanziari negli Stati Uniti: i rischi (anche)…
La rinascita di Trevinano tra cultura, arte e imprese
‘Trevinano RiWind’. È il progetto, finanziato con fondi Pnrr, illustrato ieri a Viterbo nella sala Benedetti di Palazzo Gentili. Una proposta progettuale che già nella scelta della denominazione indica gli…
Il futuro dell’energia in Italia: RSE presenta i risultati della Ricerca di Sistema 2022-2024
(AGENPARL) – Roma, 21 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 21 May 2025 Il convegno di RSE del 18 giugno 2025 chiuderà il triennio di Ricerca diSistema 22-24. Appuntamento a Roma…
Roberto Cifarelli: «Pensiamo di governare e bene Matera per le generazioni dei prossimi 25 anni»
Roberto Cifarelli, candidato sindaco della coalizione civica e politica, moderata e progressista qual è la sua visione di Matera per i prossimi cinque anni? Mi permetto di suggerire per i…
UE, rilanciare il mercato unico in 8 punti. Ecco il piano per le imprese europee
Sostenere le imprese europee e rafforzare il mercato unico europeo: questi gli obiettivi della Commissione dell’Unione. L’organo esecutivo dell’UE ha presentato mercoledì 21 maggio una strategia per rimuovere le barriere…
“Ecco cosa farò da sindaca”
Rafforzamento dei Municipi, salario minimo nei contratti comunali e riforma del welfare: sono questi i tre pilastri del programma che Silvia Salis, candidata sindaca della coalizione progressista, si impegna a…
Edilizia artigiana, nuovo contratto – Confartigianato Vicenza
L’accordo sottoscritto il 20 maggio riguarda il CCNL per i dipendenti delle imprese artigiane e delle Pmi È stato sottoscritto il 20 maggio il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di…
Gal Montagnappennino, la nuova programmazione ancora più aderente al territorio
Gal Montagnappennino, la nuova programmazione ancora più aderente al territorio 21 Maggio 2025 – di Redazione BORGO A MOZZANO – Un bilancio degli ultimi otto anni della programmazione Leader che…
Forum PA, la Regione presenta l’Avviso “Fondo Imprese donne e giovani”
CATANZARO L’assessore regionale alle Politiche del lavoro e Formazione professionale della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, insieme al direttore generale di Arpal, Pietro Manna, ha presentato, oggi, al Forum PA 2025,…
Ue, Commissione propone misure di semplificazione per far risparmiare alle imprese altri 400 mln l’anno
Roma – La Commissione europea propone di ridurre di 400 milioni di euro i costi amministrativi annuali per le imprese, aggiungendoli agli 8 miliardi di euro già previsti attraverso…
Lo Stato entra in Giochi Preziosi: Invitalia diventerà azionista
Lo Stato si appresta a entrare nel capitale di Giochi Preziosi, società di Enrico ex patron di Saronno, Como e Genoa. Come riporta l’edizione odierna de Il Corriere della Sera,…
Retromarcia di Francia e Germania sulla direttiva Ue pro sostenibilità
Francia e Germania hanno chiesto alla Commissione europea di eliminare la Corporate Sustainability Due Diligence, la direttiva sulla verifica della sostenibilità ambientale e sociale delle aziende lungo la filiera. Tutti…
Gruppo FS: ecco il Piano Strategico 2025-29
Il Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS: 100 miliardi per l’infrastruttura ferroviaria del futuro Con una visione ambiziosa, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato a Bruxelles il nuovo…
Regione Lombardia firma accordo con l’Agenzia per l’energia atomica
Valorizzare il ruolo dell’energia nucleare per accelerare il percorso di transizione ecologica; favorire la condivisione di competenze per l’utilizzo di questa fonte in settori strategici come la medicina e l’agricoltura;…
IKIGAI Toscana, riapre la selezione per dare sostegno alla creazione di imprese innovative
C’è tempo fino al prossimo 30 maggio per presentare la propria domanda Firenze: Riaprono le selezioni della seconda edizione del programma di incubazione IKIGAI Toscana, che ha come obiettivo supportare…
Leggere la demografia per capire l’economia: a cosa servono i dati Istat
(Adnkronos) – L’appuntamento annuale con il Rapporto Istat fornisce una mole di dati importante. Sia dal punto di vista quantitativo sia dal punto di vista qualitativo. E’ una rappresentazione capillare…
“se adottata tempestivamente e supportata da esperti, è un’opportunità di rilancio strategica per le aziende in crisi che individua soluzioni innovative”
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday “Un incontro di grande rilevanza per le…
3 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA SARDEGNA PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
Vicenda scuola Torre, la maggioranza: “Alimentare allusioni sul finanziamento è tirare pugni non all’Amministrazione, ma alla Città”
(AGENPARL) – Roma, 21 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 21 May 2025 *Vicenda scuola Torre, la maggioranza: “Alimentare allusioni sulfinanziamento è tirare pugni non all’Amministrazione, ma alla Città”*Benevento, 21 maggio…
Riduzione emissioni in agricoltura: nel Mantovano oltre 1,6 milioni di euro a 23 imprese
MILANO – La Giunta regionale ha approvato la dotazione finanziaria di 12 milioni di euro messi a disposizione del Ministero dell’Ambiente e dedicati ad azioni per la riduzione delle emissioni…
(ACON) OMNIBUS. CABIBBO (FI): REGIONE VICINA A CITTADINI, FAMIGLIE E IMPRESE
(AGENPARL) – Roma, 21 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 21 May 2025 (ACON) Trieste, 21 mag – “Rapidit? nell’accesso aifinanziamenti, tutela della persona, soprattutto nei momenti difragilit? familiare, e semplificazione…
Le imprese italiane reagiranno ai dazi di Trump meglio del previsto
Alla fine, per l’Europa potrebbero restare i dazi americani «ammorbiditi» al 10 per cento, con diversificazioni per settori come auto, acciaio e alluminio. Sarà questo lo scenario più probabile, secondo…
Bitcoin Suisse punta all’espansione negli Emirati Arabi Uniti con approvazione normativa ad Abu Dhabi
Come comunicato in data odierna, Bitcoin Suisse ha ottenuto l’approvazione di massima (IPA) dalla Financial Services Regulatory Authority (FSRA) dell’Abu Dhabi Global Market (ADGM) attraverso la filiale BTCS (Middle East),…
siglata partnership strategica – Telemia
La startup italiana espande la sua tecnologia AI per la rilevazione dei falsi digitali a 200 grandi aziende, con l’obiettivo di tutelare imprese e utenti Continua…. autolinee-federico-agos-24 IdentifAI, la…
Prestiti alle imprese, solo se cyber resilienti?
Al vaglio degli istituti di credito ci sarebbe la possibilità di subordinare la concessione di prestiti alle imprese alle loro effettive capacità di cyber resilienza. Queste misure sarebbero in linea…
Regione Marche > News ed Eventi
Il sistema degli ITS nelle Marche sta consolidando il suo ruolo di eccellenza nella formazione tecnico-specialistica e nell’ingresso rapido dei giovani nel mercato del lavoro. I numeri sono in costante…
EquiPlanet, standard di certificazione a 360° per un molino
EquiPlanet è uno standard di certificazione della sostenibilità delle imprese agroalimentari. È adattabile alle caratteristiche e alle dimensioni delle imprese. Certificarsi EquiPlanet è una scelta impegnativa, che richiede visione, coerenza…
EDILIZIA – Edilizia artigiana e Pmi, rinnovato il contratto nazionale. Fattori: “Un patto per qualità, formazione, legalità e sicurezza sul lavoro”
Sottoscritto il 20 maggio 2025 il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese dell’edilizia. A firmarlo, le Parti…