NUOVO SPORTELLO CLAAI A SOSTEGNO DELLE PMI
CLAAI è lieta di annunciare il lancio di un nuovo servizio di consulenza per supportare le PMI associate nella comprensione e nell’ottimizzazione dei propri costi finanziari. Questo servizio nasce dalla…
FORMAZIONE, giovani. Henkel e Roma Capitale insieme per promuovere l’educazione scientifica
Roma, 21 maggio 2025 – Il progetto Ricercamondo, iniziativa educativa promossa da Henkel per stimolare l’interesse dei bambini della scuola primaria verso le discipline scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM),…
500 milioni per la digitalizzazione dell’Italia
“La nostra mission è di supportare l’ecosistema italiano, con in primo piano la Pubblica Amministrazione, nel compiere un passo decisivo verso la digitalizzazione. Per riuscirci mettiamo a disposizione le nostre…
Quel ponte hi-tech tra Roma e Sofia. «In Italia siamo bravissimi nel management, ma i talenti nell’AI sono in Bulgaria»
Grand Tour fa tappa nei Balcani per un reportage esclusivo che esplora come l’ecosistema italiano e quello bulgaro stiano cercando di creare connessioni e sinergie. «Qui l’imprenditoria è in continuo…
Riversamento credito R&S, nuova finestra entro il 3 giugno 2025: approvato il modello
Riaperta la procedura per regolarizzare i crediti R&S indebitamente utilizzati tra il 2015 e il 2019. Le domande possono essere presentate entro il 3 giugno 2025 con il nuovo modello…
la Conceria Nuvolari vince la sesta edizione
La tradizione manufatturiera italiana può essere motore di cambiamento e la Conceria Nuvolari società benefit srl, vincitrice della sesta edizione del premio Giusta transizione dell’ASviS, ne è la prova. Durante…
F2N Green Hydrogen sbarca in India
Una collaborazione strategica finalizzata a promuovere la diffusione di soluzioni a base di idrogeno verde nei principali settori industriali in India. È questo l’accordo firmato con un MoU, un Memorandum…
La moda marchigiana sbarca in Giappone, 12 aziende all’Expo 2025 di Osaka
Ancona, 21 mag. (Adnkronos) – Le Marche sbarcano in Giappone con il meglio della propria creatività e manifattura. In occasione della “Settimana Regione Marche”, in programma dal 1° al 7…
Nuove imprese a tasso zero (NITO-ON)
La misura “Nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale…
Nuovo bando da 15 milioni per le strutture alberghiere e all’aria aperta della Lombardia. Mazzali: “Vogliamo affiancare chi offre servizi eccellenti con spazi rinnovati, funzionali, attenti alla sostenibilità e all’innovazione”
Il bando, rivolto alle PMI, prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300mila euro per progetto. L’Assessore Barbara Mazzali: “Continua…
Festival delle regioni 2025, la Sicilia con i progetti “Umile” e Idmar
L’inclusione sociale realizzata attraverso lo sport nel “Centro Gaspare Umile” di Marsala e l’alta tecnologia del telescopio sottomarino Idmar che scruta gli abissi: sono le best practice presentate ieri al…
22 maggio: al Festival dello Sviluppo Sostenibile “La città di oggi e di domani”
Parma, 22 maggio 2025 – Prosegue giovedì 22 maggio con tre interessanti appuntamenti il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma. C’è il tema della città tra presente e futuro al…
ISTAT * RAPPORTO ANNUALE: « IL 23,1% DELLA POPOLAZIONE È A RISCHIO POVERTÀ O ESCLUSIONE SOCIALE (AL SUD 39,8%)/ LE PERSONE SOLE COSTITUISCONO IL 36,2% DELLE FAMIGLIE» (PDF REPORT) (RELAZIONE INTEGRALE PRESIDENTE CHELLI)
11.01 – mercoledì 21 maggio 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Nel 2024 l’economia italiana ha continuato a crescere a un…
Festival delle regioni 2025, la Sicilia con i progetti “Umile” e Idmar
L’inclusione sociale realizzata attraverso lo sport nel “Centro Gaspare Umile” di Marsala e l’alta tecnologia del telescopio sottomarino Idmar che scruta gli abissi: sono le best practice presentate ieri al…
Italia, manifattura in crescita dell’1,2% al 2027 grazie al traino di Pnrr, domanda da zona euro e dai consumi interni. Rapporto Isp/Prometeia
Presentatao stamane il nuovo rapporto di analisi sui settori industriali (Asi) da Intesa Sanpaolo insieme a Prometeia. Nonostante i rischi geopolitici e le mutate geografie degli scambi, la capacità dell’industria…
taglia i costi e accelera la crescita aziendale
L’adozione di AI open source sta rivoluzionando il panorama tecnologico, con un impatto diretto su costi, innovazione e competitività aziendale. Secondo un recente rapporto della Linux Foundation e Meta, la…
Tornano a crescere i prestiti
Tassi d’interesse in calo A fronte di un recupero dei prestiti, i tassi d’interesse si confermano in calo, in linea con i tassi di mercato – che, secondo l’Abi, sono…
VSF e BCG, l’impatto dell’economia dello spazio: come valorizzare il settore in Veneto
Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF) e Boston Consulting Group (BCG), co-autori del rapporto “Dalla Laguna alla Luna: esplorando il futuro della Space Industry in…
Composizione negoziata Camera di Commercio Palermo Enna
La nuova composizione negoziata Albanese: “Se adottata tempestivamente e supportata da esperti, è un’opportunità di rilancio strategica per le aziende in crisi che individua soluzioni innovative” “Un incontro di grande…
Padova tra i Comuni italiani a più alta maturità digitale: l’indagine
Padova è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È quanto emerge dall’indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da Fpa, società del gruppo…
Mercato del lavoro: più cassa e giovani in affanno, ma le industrie tengono
Raddoppia il monte ore della Cassa integrazione, i giovani fanno fatica a trovare un’occupazione, ma il mercato del lavoro in città e provincia pur in flessione, sta dimostrando una certa…
Il WMF 2025 si prepara ad accogliere il futuro dell’innovazione. Parte il conto alla rovescia
Manca sempre meno al WMF 2025 – We Make Future, l’appuntamento internazionale di riferimento per l’innovazione tecnologica, l’intelligenza artificiale e l’imprenditorialità digitale, in programma dal 4 al 6 giugno presso…
FORMAZIONE, eventi e futuro. Bologna: Startup Day 2025
Cinquanta progetti di impresa ideati da team di studentesse e studenti dei sei atenei dell’Emilia-Romagna si confrontano con oltre trentacinque imprese già attive, tra start up, spin-off, investitori e professionisti.…
Istituzioni locali e l’Europa del futuro: Menesini ad Hannover per la conferenza su solidarietà, coesione e sussidiarietà
Si è tenuta oggi ad Hannover la conferenza politica promossa da CEPLI – Confederazione Europea delle Autorità Intermedie Locali – sul tema “Sussidiarietà alla prova: la Politica di Coesione cambia…
Tassi BCE in rialzo: impatti su mutui e prestiti in Italia
Il recente aumento dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE) sta già mostrando i suoi effetti sull’economia italiana. Ma cosa significa concretamente per famiglie e imprese?…
Turismo, non si trova il personale: Asat costretta a cercare lavoratori in Argentina – Cronaca
TRENTO. «Viviamo un’epoca in cui molte delle nostre certezze sembrano vacillare: il cambiamento climatico, le crisi internazionali, le nuove abitudini dei viaggiatori, l’inverno demografico, l’evoluzione del lavoro e della tecnologia…
Burocrazia, quel macigno sulla strada delle imprese
Un vero e proprio macigno, pesantissimo e ingombrante. In Italia la burocrazia continua a rappresentare un freno implacabile allo slancio delle…
La Ristrutturazione dell’Impresa in Crisi: Tutti gli Strumenti Legali
La tua impresa è in difficoltà economica, i debiti si accumulano e temi di dover chiudere? La ristrutturazione aziendale è lo strumento legale che può aiutarti a salvare l’attività e…
Expo 2025 Osaka, a settembre gli Stati generali dell’aerospazio del Lazio
Entro fine anno via libera al distretto industriale della Regione Lazio ROMA – Prosegue la Settimana della Regione Lazio a Expo 2025 Osaka che, in questa terza giornata di protagonismo…
Pasti caldi in cantiere: welfare e inclusione con la delivery solidale di Prearo Costruzioni
Una mensa aziendale “mobile”, che arriva ogni giorno direttamente nei cantieri in cui sono presenti gli operai edili di Prearo Costruzioni. Una sperimentazione unica, avviata dall’azienda di Codevigo, nel Padovano,…
Eventi di lusso e tecnologia: innovazione nell’arte e cultura
Il settore degli eventi sta attraversando una profonda trasformazione, spinto dall’incontro tra tecnologia, intelligenza artificiale e creatività: l’integrazione delle tecnologie sta ridefinendo l’esperienza di eventi legati al mondo dell’arte, del…
Giulia Genuardi (Enel Foundation), diffondere ricerca e conoscenza sull’energia
La mission di Enel Foundation raccontata dalla Managing director Giulia Genuardi I think tank, condensando nella loro ragione di essere ricerca, visione strategica e relazioni istituzionali, contribuiscono sempre più in…
focus su turismo, agroalimentare e infrastrutture per lo sviluppo provinciale – Lavocediimperia.it
Si è tenuto oggi presso il Palazzo Civico di Imperia l’incontro del tavolo territoriale provinciale di ‘Liguria 2030‘, iniziativa promossa da Regione Liguria in collaborazione con The European House –…
«Cambieremo il sistema degli appalti pubblici e apriremo un’Agenzia per la casa»
Marisa Iannucci di Potere al Popolo è la candidata della coalizione comunista: emergenza affitti, lavoro precario e mobilità sono le urgenze su cui intervenire. Nome e cognome: Marisa Iannucci. Data…
Sicurezza nei cantieri: la chiave è nella qualificazione delle imprese
Troppi incidenti, troppe responsabilità scaricate altrove, ma anche troppa burocrazia che non si traduce in un’effettiva prevenzione. Il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è più che mai attuale,…
intesa sanpaolo, Prometeia il Rapporto ASI Maggio 2025 – Agipress – Agenzia di stampa nazionale
AGIPRESS – Si stabilizza l’industria manifatturiera italiana, ma il futuro guarda alla crescita sostenibile e all’export. In collaborazione con Prometeia, Intesa Sanpaolo ha presentato l’edizione di maggio 2025 del Rapporto…
l’Europa prepara incentivi per un’agricoltura più resiliente
Risparmio idrico e sostenibilità agricola tornano al centro dell’agenda europea. La Commissione UE lavora a una proposta per rafforzare i finanziamenti destinati agli agricoltori impegnati in una gestione più efficiente…
Confronto candidati sindaci
Riceviamo e pubblichiamo. Comunicato stampa 20 maggio 2025. ANCE L’Aquila, su iniziativa del suo Vice Presidente Marco Tirimacco che guida i costruttori della Valle Peligna, terrà domani un incontro con…
Dazi di Trump, scossa alle banche europee. Allarme BCE
La Banca Centrale Europea: instabilità finanziaria e rischio stretta al credito. (Foto: la presidente della Bce, Christine Lagarde) ________________________________________ L’Eurozona sotto pressione: le banche nel mirino dei dazi Le barriere…
La Balanced Scorecard nell’era digitale
Immaginate la differenza tra guardare una fotografia sbiadita e assistere a un film in alta definizione: così potremmo descrivere il salto evolutivo dalla BSC tradizionale alla sua incarnazione digitale. Non…
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
Esiste un pre e un post ‘Liberation day’, quantomeno rispetto a speranze e prospettive di crescita, tra le realtà impegnate negli scambi commerciali globali. È quanto emerge dal nuovo Allianz…
Snam debutta sul mercato Usa con un bond da 2 miliardi di dollari legato al Net Zero
Snam colloca con successo 2 miliardi di dollari in obbligazioni Sustainability-Linked, legate agli obiettivi Net Zero su tutte le emissioni. Forte domanda dagli investitori Usa, titolo in lieve calo a…
Bitcoin Suisse punta all’espansione negli Emirati Arabi Uniti con approvazione normativa ad Abu Dhabi — Notizie TradingView
Come comunicato in data odierna, Bitcoin Suisse ha ottenuto l’approvazione di massima (IPA) dalla Financial Services Regulatory Authority (FSRA) dell’Abu Dhabi Global Market (ADGM) attraverso la filiale BTCS (Middle East),…
Obiettivo pensione: prima la Naspi, il premio dall’azienda e poi via per le pensioni, ecco come
Ci sono casi del tutto particolari che permettono ad alcuni lavoratori di accedere alla pensione programmando l’uscita con largo anticipo. Una facoltà che è ancora più concreta per chi è…
UniRC| Riunito tavolo tecnico-politico per l’istituzione del corso di laurea in medicina e chirurgia a Reggio Calabria – Telemia
Si è riunito nei giorni scorsi all’Università Mediterranea il tavolo tecnico-politico per l’istituzione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia a Reggio Calabria. L’incontro ha visto la partecipazione…
Open Fiber-Fibercop, è ancora stallo sul dossier
Il dossier Open Fiber-Fibercop sulla gestione delle aree grigie da coprire nell’ambito del Piano Italia a 1 giga è ancora in stallo. La scorsa settimana sembrava esserci stata un’accelerazione rispetto…
Nelle imprese edili artigiane nuove retribuzioni da maggio
Nelle ore successive alla diffusione del comunicato stampa sindacale che aveva dato notizia dell’avvenuta intesa (si veda “Nelle imprese edili artigiane aumenti di 178 euro per il livello 1” del…
Riarmo Ue, la Bce lancia l’allarme sul debito sovrano
Nel suo rapporto semestrale sul sistema finanziario dell’eurozona, la Banca centrale europea (Bce) mette in guardia dai rischi di un aumento della spesa per la difesa Sulla scia del riarmo…
il futuro dello sviluppo software? La nostra prova
OpenAI sembra dedicare sempre più attenzioni allo sviluppo di software basato sull’intelligenza artificiale, e a poche settimane dall’annuncio di GPT 4.1 e Codex CLI introduce il terzo agente del 2025…
Hub della Conoscenza, presentato il Patto per lo sviluppo sostenibile
Un punto d’arrivo che è soprattutto un nuovo, concreto, punto di partenza perché la visione dei giovani, in dialogo con le istituzioni e le imprese, si possa sostanziare in strategie…