Siracusa, falsi corsi di formazione, la Guardia di Finanza scopre una maxi frode di due milioni all’erario: quattro aziende nel mirino
SIRACUSA – Un’importante operazione ha portato la Guardia di Finanza di Siracusa a smascherare una frode fiscale ai danni dell’Erario, per un ammontare complessivo di circa 2 milioni di euro.…
Nuovo decreto CER 2025: incentivi potenziati e platea ampliata
Comunità Energetiche: contributi potenziati, detrazioni senza tagli e più tempo per gli impianti e possibilità di ottenere i finanziamenti anche nei Comuni fino ai 50.000 abitanti. Il nuovo decreto del…
SACE: risultati I trimestre 2025. Cresce il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%)
I risultati del primo trimestre 2025 presentati oggi al Consiglio di Amministrazione di SACE, segnano una crescita a tutto campo della performance del gruppo assicurativo finanziario partecipato dal Ministero dell’economia…
Articolo 21 e appalti. Per il Tar è illegittima la gara pubblica
Nella guerra fra Comune e industriali ieri il Tar ha dato un punto alle imprese. Il Tribunale amministrativo toscano ha sentenziato che la disciplina degli appalti pubblici non si applica…
come si cambia per non morire
Presentata la proposta di riforma del GDPR tra le principali modifiche proposte, figurano l’introduzione di nuove definizioni, come quella delle “imprese a media capitalizzazione di piccole dimensioni”, e la semplificazione…
solo lo 0,64% delle aziende italiane possiede una copertura completa per i danni all’ambiente – Quotidiano del Condominio
Assicurazioni green, l’allarme degli esperti: solo lo 0,64% delle aziende italiane possiede una copertura completa per i danni all’ambiente Una piccolissima percentuale delle aziende italiane è assicurata contro i danni…
EY – Oxford Economics: i dazi rallentano la crescita; PIL italiano in aumento dello 0,4% nel 2025 e per l’Eurozona fino a 0,9%
Scenario macroeconomico internazionale: Oxford Economics stima un tasso di crescita del PIL dello 0,9% nel 2025 e 2026 per l’Eurozona; Stati Uniti e Cina segneranno rispettivamente +1,5% e +4.3% quest’anno.…
Semplificare il Mercato Unico UE: una nuova strategia per Competitività e Innovazione
Tuttavia, di fronte a un contesto globale incerto, alla trasformazione tecnologica e ai cambiamenti geopolitici, la Commissione Europea ha presentato una strategia completa per rafforzare il Mercato Unico, rendendolo più…
Invitalia al salvataggio di Giochi Preziosi, attraverso un aumento di capitale cui partecipano Dea Capital Alternative Fund ed Europa Investimenti
Invitalia è pronta a sottoscrivere una quota dell’aumento di capitale a supporto del piano di rilancio di Giochi Preziosi, società controllata attraverso una catena societaria dalla famiglia Preziosi riconducibile dallo…
ultime riforme, vincoli e opportunità per imprese
In vista dell’avvio della stagione estiva è il momento ideale per fare il punto sul contratto di lavoro stagionale, uno strumento che consente alle imprese di affrontare con flessibilità i…
opportunità per giovani e donne
L’assessore regionale alle Politiche del lavoro e Formazione professionale della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, insieme al direttore generale di Arpal, Pietro Manna, ha presentato, oggi, al Forum PA 2025, l’Avviso…
NUORO – Bando commercio, 41 milioni di euro richiesti dalle imprese sarde
La Camera di commercio di Nuoro comunica che, sulla base dei dati aggiornati al 15 maggio 2025, si registra un notevole afflusso di domande di contributo. Complessivamente, sono state presentate…
Nel 2025 il mercato dell’e-Commerce B2B in Europa vale il doppio del B2C, con una crescita dell’8,9% rispetto all’anno precedente
Il commercio digitale tra imprese non è più una nicchia tecnologica, ma una vera e propria infrastruttura strategica dell’economia moderna, destinata a trasformare in profondità le filiere produttive, distributive e…
CCIAA VERONA – BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025
La Camera di commercio di Verona ha stanziato un nuovo bando per supportare la competitività delle imprese di tutti i settori economici attraverso incentivi volti all’acquisizione di servizi per favorire…
dataplor lancia un prodotto per la mobilità globale, ampliando le informazioni sul traffico pedonale a grandi mercati di tutto il mondo
dataplor, uno dei principali fornitori di location intelligence (informazioni sulla localizzazione) globale, ha annunciato il lancio del suo prodotto di mobilità globale, che fornisce dati sul traffi… Per segnare il…
La Lombardia diventa impresa con il sostegno della Regione
In un contesto internazionale difficile, caratterizzato da grandi incertezze geopolitiche, le imprese manifatturiere lombarde confermano stabilità, con livelli produttivi in miglioramento. Un dato particolarmente significativo, tra i tanti,…
Assicurazione anti catastrofe obbligatoria, il Senato ha deciso
Con l’approvazione definitiva da parte del Senato, il decreto legge che introduce l’obbligo di assicurazione contro i danni derivanti da calamita naturali è diventato operativo. Il provvedimento, passato con 78…
La Regione pubblica Avviso a beneficio delle donne vittime di violenza
“Pubblicato l’Avviso “Donne Libere che prevede la concessione di contributi ai Centri antiviolenza e alle Case rifugio per progetti finalizzati alla promozione delle pari opportunità e alla partecipazione delle donne…
Contributi in conto capitale: le modifiche nel modello redditi 2025
Una novità fiscale molto importante impone alle imprese una maggiore attenzione: dal 2024 i contributi in conto capitale devono essere tassati per intero nell’anno dell’incasso, senza più la possibilità di…
Antiriciclaggio: pubblicato lo studio sulle imprese filtro
È di recente pubblicazione l’ultimo studio UIF, il n. 28/2025, il cui proposito è quello di fornire un prezioso contributo allo studio delle c.d. imprese filtro (o anche buffer companies),…
EY – Oxford Economics: i dazi rallentano la crescita; PIL italiano in aumento dello 0,4% nel 2025 e per l’Eurozona fino a 0,9%, secondo le stime rispettive di EY e Oxford Economics | EY
Focus sullo scenario internazionale Guardando alle principali economie a livello mondiale, le politiche statunitensi, soprattutto quelle commerciali, costituiscono un freno alla crescita globale. E anche se la riduzione temporanea dei…
Unione Professionisti, la formazione tecnica per la green economy – Lavocedigenova.it
Con la crescente attenzione alla sostenibilità e l’improrogabile necessità di proteggere l’ambiente, il mondo del lavoro è chiamato ad affrontare nuove sfide, che richiedono di ridurre le emissioni inquinanti per…
Agordo, la via di Luxottica avrà il nome di Leonardo Del Vecchio
Il Comune di Agordo ed EssilorLuxottica annunciano nella ricorrenza dei 90 anni del fondatore, nato il 22 maggio del 1935, la volontà di intitolare l’attuale via Valcozzena, la strada che…
Rallenta la crescita nel 2025, famiglie sempre piu’ piccole – Notizie d’Abruzzo
Le previsioni piu’ recenti per il 2025 sono di un rallentamento della crescita rispetto all’andamento gia’ moderato del 2024, come conseguenza principalmente degli effetti dell’evoluzione delle politiche…
NUOVO SPORTELLO CLAAI A SOSTEGNO DELLE PMI
CLAAI è lieta di annunciare il lancio di un nuovo servizio di consulenza per supportare le PMI associate nella comprensione e nell’ottimizzazione dei propri costi finanziari. Questo servizio nasce dalla…
FORMAZIONE, giovani. Henkel e Roma Capitale insieme per promuovere l’educazione scientifica
Roma, 21 maggio 2025 – Il progetto Ricercamondo, iniziativa educativa promossa da Henkel per stimolare l’interesse dei bambini della scuola primaria verso le discipline scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM),…
500 milioni per la digitalizzazione dell’Italia
“La nostra mission è di supportare l’ecosistema italiano, con in primo piano la Pubblica Amministrazione, nel compiere un passo decisivo verso la digitalizzazione. Per riuscirci mettiamo a disposizione le nostre…
Quel ponte hi-tech tra Roma e Sofia. «In Italia siamo bravissimi nel management, ma i talenti nell’AI sono in Bulgaria»
Grand Tour fa tappa nei Balcani per un reportage esclusivo che esplora come l’ecosistema italiano e quello bulgaro stiano cercando di creare connessioni e sinergie. «Qui l’imprenditoria è in continuo…
Riversamento credito R&S, nuova finestra entro il 3 giugno 2025: approvato il modello
Riaperta la procedura per regolarizzare i crediti R&S indebitamente utilizzati tra il 2015 e il 2019. Le domande possono essere presentate entro il 3 giugno 2025 con il nuovo modello…
la Conceria Nuvolari vince la sesta edizione
La tradizione manufatturiera italiana può essere motore di cambiamento e la Conceria Nuvolari società benefit srl, vincitrice della sesta edizione del premio Giusta transizione dell’ASviS, ne è la prova. Durante…
F2N Green Hydrogen sbarca in India
Una collaborazione strategica finalizzata a promuovere la diffusione di soluzioni a base di idrogeno verde nei principali settori industriali in India. È questo l’accordo firmato con un MoU, un Memorandum…
La moda marchigiana sbarca in Giappone, 12 aziende all’Expo 2025 di Osaka
Ancona, 21 mag. (Adnkronos) – Le Marche sbarcano in Giappone con il meglio della propria creatività e manifattura. In occasione della “Settimana Regione Marche”, in programma dal 1° al 7…
Nuove imprese a tasso zero (NITO-ON)
La misura “Nuove imprese a tasso zero” ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale…
Nuovo bando da 15 milioni per le strutture alberghiere e all’aria aperta della Lombardia. Mazzali: “Vogliamo affiancare chi offre servizi eccellenti con spazi rinnovati, funzionali, attenti alla sostenibilità e all’innovazione”
Il bando, rivolto alle PMI, prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300mila euro per progetto. L’Assessore Barbara Mazzali: “Continua…
Festival delle regioni 2025, la Sicilia con i progetti “Umile” e Idmar
L’inclusione sociale realizzata attraverso lo sport nel “Centro Gaspare Umile” di Marsala e l’alta tecnologia del telescopio sottomarino Idmar che scruta gli abissi: sono le best practice presentate ieri al…
22 maggio: al Festival dello Sviluppo Sostenibile “La città di oggi e di domani”
Parma, 22 maggio 2025 – Prosegue giovedì 22 maggio con tre interessanti appuntamenti il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma. C’è il tema della città tra presente e futuro al…
ISTAT * RAPPORTO ANNUALE: « IL 23,1% DELLA POPOLAZIONE È A RISCHIO POVERTÀ O ESCLUSIONE SOCIALE (AL SUD 39,8%)/ LE PERSONE SOLE COSTITUISCONO IL 36,2% DELLE FAMIGLIE» (PDF REPORT) (RELAZIONE INTEGRALE PRESIDENTE CHELLI)
11.01 – mercoledì 21 maggio 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Nel 2024 l’economia italiana ha continuato a crescere a un…
Festival delle regioni 2025, la Sicilia con i progetti “Umile” e Idmar
L’inclusione sociale realizzata attraverso lo sport nel “Centro Gaspare Umile” di Marsala e l’alta tecnologia del telescopio sottomarino Idmar che scruta gli abissi: sono le best practice presentate ieri al…
Italia, manifattura in crescita dell’1,2% al 2027 grazie al traino di Pnrr, domanda da zona euro e dai consumi interni. Rapporto Isp/Prometeia
Presentatao stamane il nuovo rapporto di analisi sui settori industriali (Asi) da Intesa Sanpaolo insieme a Prometeia. Nonostante i rischi geopolitici e le mutate geografie degli scambi, la capacità dell’industria…
taglia i costi e accelera la crescita aziendale
L’adozione di AI open source sta rivoluzionando il panorama tecnologico, con un impatto diretto su costi, innovazione e competitività aziendale. Secondo un recente rapporto della Linux Foundation e Meta, la…
Tornano a crescere i prestiti
Tassi d’interesse in calo A fronte di un recupero dei prestiti, i tassi d’interesse si confermano in calo, in linea con i tassi di mercato – che, secondo l’Abi, sono…
VSF e BCG, l’impatto dell’economia dello spazio: come valorizzare il settore in Veneto
Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (VSF) e Boston Consulting Group (BCG), co-autori del rapporto “Dalla Laguna alla Luna: esplorando il futuro della Space Industry in…
Composizione negoziata Camera di Commercio Palermo Enna
La nuova composizione negoziata Albanese: “Se adottata tempestivamente e supportata da esperti, è un’opportunità di rilancio strategica per le aziende in crisi che individua soluzioni innovative” “Un incontro di grande…
Padova tra i Comuni italiani a più alta maturità digitale: l’indagine
Padova è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È quanto emerge dall’indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da Fpa, società del gruppo…
Mercato del lavoro: più cassa e giovani in affanno, ma le industrie tengono
Raddoppia il monte ore della Cassa integrazione, i giovani fanno fatica a trovare un’occupazione, ma il mercato del lavoro in città e provincia pur in flessione, sta dimostrando una certa…
Il WMF 2025 si prepara ad accogliere il futuro dell’innovazione. Parte il conto alla rovescia
Manca sempre meno al WMF 2025 – We Make Future, l’appuntamento internazionale di riferimento per l’innovazione tecnologica, l’intelligenza artificiale e l’imprenditorialità digitale, in programma dal 4 al 6 giugno presso…
FORMAZIONE, eventi e futuro. Bologna: Startup Day 2025
Cinquanta progetti di impresa ideati da team di studentesse e studenti dei sei atenei dell’Emilia-Romagna si confrontano con oltre trentacinque imprese già attive, tra start up, spin-off, investitori e professionisti.…
Istituzioni locali e l’Europa del futuro: Menesini ad Hannover per la conferenza su solidarietà, coesione e sussidiarietà
Si è tenuta oggi ad Hannover la conferenza politica promossa da CEPLI – Confederazione Europea delle Autorità Intermedie Locali – sul tema “Sussidiarietà alla prova: la Politica di Coesione cambia…
Tassi BCE in rialzo: impatti su mutui e prestiti in Italia
Il recente aumento dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE) sta già mostrando i suoi effetti sull’economia italiana. Ma cosa significa concretamente per famiglie e imprese?…
Turismo, non si trova il personale: Asat costretta a cercare lavoratori in Argentina – Cronaca
TRENTO. «Viviamo un’epoca in cui molte delle nostre certezze sembrano vacillare: il cambiamento climatico, le crisi internazionali, le nuove abitudini dei viaggiatori, l’inverno demografico, l’evoluzione del lavoro e della tecnologia…