Perché l’Albania sta diventando la «nuova Lombardia» per gli italiani
Costi bassi, modernità prima impensabile, prossimità geografica ma anche di caratteri. Tra il nostro Paese e la Terra delle aquile i rapporti sono sempre più stretti. Tanto che per alcuni…
Assicurazioni green: in Italia solo lo 0,64% delle aziende è realmente protetto dai danni ambientali
L’Italia è ancora lontana da un’efficace gestione assicurativa del rischio ambientale. Secondo i dati diffusi da Pool Ambiente, solo lo 0,64% delle imprese italiane ha sottoscritto una copertura completa per…
Obbligo di Comunicazione PEC per gli Amministratori di Società in Italia: Un Approfondimento – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
L’articolo 1, comma 860, della Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio per il 2025) ha introdotto un nuovo obbligo per gli amministratori di società in Italia: la comunicazione del proprio…
In scadenza il termine per i contributi alle PMI per la certificazione di parità
Il prossimo 18 aprile 2025 scadrà il termine per la presentazione delle domande volte a ottenere i contributi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) in favore delle…
Il Rettore in India per rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica
L’Ateneo, rappresentato dal Rettore Stefano Corgnati, ha preso parte il 10 e 11 aprile scorsi a una missione istituzionale italiana in India per rafforzare la cooperazione nei settori economico, industriale,…
solo lo 0,64% delle aziende italiane possiede una copertura completa per i danni all’ambiente « LMF Lamiafinanza
Lo rivela un’elaborazione di Pool Ambiente, consorzio di coriassicurazione, sulla base dei dati della seconda rilevazione statistica recentemente condotta da ANIA sulla diffusione delle polizze di responsabilità ambientale in Italia.…
perché oggi è una leva strategica per l’impresa italiana
In un contesto economico sempre più interconnesso e competitivo, aprire una società all’estero rappresenta una leva strategica concreta per le imprese italiane. Non si tratta solo di un’opportunità per ottimizzare…
Bonus assunzioni, ecco quali datori di lavoro perdono le agevolazioni
La beffa del bonus assunzioni giovani under 35 e donne: i datori di lavoro del Sud perdono gran parte delle agevolazioni riconosciute dal decreto Coesione (Decreto Legge 60 del 2024)…
Confcommercio Genova e Intesa Sanpaolo: nuovo accordo da 110 milioni per sostenere le imprese liguri
Accordo tra Confcommercio Genova e Intesa Sanpaolo: 110 milioni di euro di nuovo credito per lo sviluppo e la competitività delle imprese associate in Liguria Il presidente di Confcommercio Genova,…
Con ZeroArmi Fondazione Finanza Etica indaga le relazioni tra banche e industria bellica
di Simone Siliani – Direttore Fondazione Finanza Etica La Crescente Spesa per gli Armamenti in Europa e nel Mondo La spinta all’aumento della spesa per gli armamenti nel mondo e…
Sanzioni dalle singole Amministrazioni per la mancata polizza catastrofale
Aggiornando le FAQ rese disponibili nei giorni scorsi, ieri il MIMIT ha fornito nuovi chiarimenti in tema di polizze catastrofali e, in particolare, sulle sanzioni applicabili alle imprese inadempienti, una…
110 milioni di euro di nuovo credito per lo sviluppo e la competitività delle imprese associate in liguria
ACCORDO TRA CONFCOMMERCIO GENOVA E INTESA SANPAOLO:110 MILIONI DI EURO DI NUOVO CREDITO PER LO SVILUPPOE LA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE ASSOCIATE IN LIGURIA Genova, martedì 15 aprile 2025 – Il…
Da Polenghi a QC Terme, quali sono e perché aumentano le piccole imprese che vanno in America
di Alessandra Puato In quattro anni il portafoglio di partecipazioni di Simest nelle società italiane che aprono negli Usa è aumentato del 53% a 174 milioni e sono soprattutto Pmi.…
Rapporto sulla digitalizzazione e sulle gare Bim 2024
Presentato a Roma l’8° Report OICE sulla digitalizzazione e sulle gare BIM 2024 Leggero calo delle “gare BIM”: nel 2024: il 13,2% del totale contro il 13,7% del 2023 Oltre…
Calabria, attivo il fondo FEERI 2025 per l’efficienza delle imprese
La Calabria ha istituito il fondo FEERI 2025 (Fondo efficienza energetica e rinnovabili per le imprese) con una dotazione di 45 milioni di euro per sostenere le imprese che investono…
Nuoro: Al via il bando da 35 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese
Si è svolto ieri mattina, presso la sede della Camera di Commercio di Nuoro, il primo dei quattro incontri territoriali di presentazione dell’avviso pubblico per la concessione di contributi in…
L’impennata delle startup (+21%) che trainano l’AI
Boom dell’Intelligenza artificiale a 1,2 miliardi di euro. In uno scenario così effervescente, PLAI lancia la nuova edizione della call4startups, articolata in due percorsi: uno per startup Early-Stage pronte a…
“Formazione e tecnologie innovative, il rilancio economico della Sicilia deve partire dal lavoro e dalle imprese”
In un momento storico complesso, in cui la Sicilia si trova a fare i conti con ‘vecchie’ sfide e nuove opportunità, l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo traccia una…
Il riversamento del credito ricerca e sviluppo riapre i battenti
Fino al 3 giugno è possibile accedere alla procedura di riversamento del credito d’imposta ricerca e sviluppo (eventualmente) indebitamente utilizzato. La riapertura introduce importanti novità, anche per chi ha già…
15 Aprile 2025 – Sicilia24ore – Direttore Lelio Castaldo
“Durante il periodo in cui ho avuto l’onore di ricoprire il ruolo di Prefetto di Agrigento, ho toccato con mano la profonda umanità e ricchezza…
Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità
Il 10 aprile 2025 sono stati presentati ufficialmente i risultati del progetto Amajon, frutto della collaborazione tra Confcommercio Trentino, Comun General de Fascia e APT Val di Fassa. L’iniziativa nasce…
Contributi a Fondo Perduto per Energie Rinnovabili: Un’Opportunità per le PMI – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
L’articolo di CNA Toscana Centro mette in luce una significativa opportunità per le Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane: l’accesso a contributi a fondo perduto per investimenti nella produzione di…
Calabria Autoimpiego e Autoimprenditorialità Finanziamenti agevolati 50% e Contributi fondo perduto 50% Anno 2025
Descrizione REGIONE CALABRIAINCENTIVI PER AUTOIMPIEGO E AUTOIMPRENDITORIALITA’Contributi a fondo perduto 50% e Finanziamenti Agevolati 50% Incentivi per sostenere e promuovere la nascita di attività imprenditoriali da parte di categorie di…
Detrazioni fiscali 2025, ecco quando � obbligatoria la fattura cointestata per avere agevolazioni e bonus: tutti i casi
Le fatture cointestate, ammesse solo nei rapporti B2C, sono necessarie in specifici casi per accedere a detrazioni fiscali e agevolazioni, come per spese sanitarie, edilizie o scolastiche sostenute da più…
Big tech, come cercano di influenzare Trump sui dazi da dietro le quinte
I canali privati permettono a ogni leader tecnologico di insistere per ottenere specifiche esenzioni sui dazi, come quelle annunciate negli scorsi giorni su smartphone, computer e altri prodotti tech. Quelle…
Bioidrogeno e biocarburanti, via al nuovo bando del Mase per imprese e centri di ricerca
In arrivo nuove opportunità per le imprese impegnate con la transizione energetica. Sono infatti stati stanziati 12 milioni per progetti su bioidrogeno e biocarburanti. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza…
BCE: imprese segnalano calo tassi su prestiti bancari, ma inasprimento su condizioni
di Teleborsa 14-04-2025 – 08:27 (Teleborsa) – Le imprese dell’Eurozona hanno segnalato un calo dei tassi di interesse sui prestiti bancari, indicando al contempo un ulteriore lieve inasprimento delle altre…
Federico de’ Stefani: «Messico strategico, è la porta del Nord America»
«Il Messico è la porta d’accesso per il nord America». Ne è convinto Federico de’ Stefani, amministratore delegato della padovana Sit, azienda specializzata nel creare soluzioni per l’efficienza e il…
Accordo Cdp-Lombardia per 12 nuove scuole nella regione
Regione Lombardia e Cassa depositi e prestiti hanno firmato un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di promuovere programmi di rinnovamento del patrimonio di edilizia scolastica e sostenere la realizzazione di…
aiuti a imprese e fasce deboli
Un pacchetto di misure per rafforzare la competitività delle imprese siciliane e garantire ai cittadini servizi fondamentali: questo il contenuto dei dieci articoli qualificanti della manovra da 49,7 milioni di…
accordo per la crescita delle imprese di filiera
Favorire nuovi investimenti, maggiore competitività e crescita sul mercato delle imprese della filiera di Renco Group: è questo l’obiettivo del protocollo d’Intesa siglato dal Gruppo con SIMEST, con la firma…
CORRUZIONE E CONCUSSIONE AL CIMITERO DI TRAPANI: LA POLIZIA DI STATO ESEGUE CINQUE MISURE CAUTELARI E INDAGA 18 PERSONE, ARRESTATO EX NECROFORO E INTERDIZIONE PER TRE IMPRESE TRAPANESI DI ONORANZE FUNEBRI
(AGENPARL) – Roma, 14 Aprile 2025 (AGENPARL) – Mon 14 April 2025 COMUNICATO STAMPACORRUZIONE E CONCUSSIONE AL CIMITERO DI TRAPANI: LA POLIZIA DI STATO ESEGUE CINQUE MISURE CAUTELARI E INDAGA…
UE, Piano d’azione per l’Economia Sociale
L’Europa scommette sul sociale: svelato il Piano d’Azione UE per l’Economia Sociale mettendo a punto una strategia ambiziosa per sbloccare il potenziale di imprese e organizzazioni che mettono le persone…
Polizza catastrofale imprese: il MIMIT chiarisce le sanzioni
Il MIMIT ha aggiornato le FAQ sulla polizza catastrofale imprese per cui nel frattempo, ricordiamolo è arrivata una proroga differenziata per le PMI, medie e grandi imprese. Polizza catastrofale imprese:…
Regione Lazio a New York: gettate le basi per nuove opportunità di sviluppo
Si è conclusa la missione della Regione Lazio a New York, che ha visto impegnata la delegazione guidata dal presidente Francesco Rocca, accompagnato dal vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico…
Gota (Assogestioni): Come attivare i miliardi nei conti
Maria Luisa Gota (in foto) assume la presidenza in un momento di svolta per il settore, segnato dall’avvio della Saving Investment Union, un progetto della Commissione europea pensato per rafforzare…
il parere del Consiglio di Stato
Il Dottor Luca Leccisotti analizza, in questo approfondimento, una recente sentenza del Consiglio di Stato, la numero 648/2025, che si occupa di fornire chiarimenti in materia di subappalto e obblighi…
Mevar costruisce il suo futuro con investimenti modello «4.0»
Una veduta esterna della sede della Mevar, che conta 28 collaboratori Una veduta esterna della sede della Mevar,…
buona diffusione tra le imprese del Mezzogiorno
Verificare quanto sono ad oggi diffuse le tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con un focus…
Elenco aste Roma (pubblicazione del 26-03-2025) – Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
🌟 LA TUA CASA DA ASTA, CON NOI È SEMPLICE COME UN CAFFÈ! 🌟🏡 FINO AL 70% DI SCONTO – Ma con Retefin.it non sei mai solo! ✅ CONSULENZA SU…
Tecnologie 4.0: buona diffusione tra le imprese del Mezzogiorno
(Teleborsa) – Verificare quanto sono ad oggi diffuse le tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e…
Intesa Sanpaolo e BI-REX insieme per sostenere la transizione digitale e green delle imprese del Mezzogiorno
Intesa Sanpaolo presenta con BI-REX la prima mappatura sulla doppia transizione nel Mezzogiorno Si è svolto oggi a Palermo, presso la nuova sede del Competence Center, l’evento organizzato da BI-REX…
Dazi Usa-Cina, le esenzioni per iPhone e pc sono “solo temporanee”
Il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha dichiarato che le esenzioni commerciali concesse dal Presidente Donald Trump sui dispositivi elettronici sono solo temporanee. Venerdì, l’agenzia doganale statunitense (US Customs and…
Gori e Bonaccini nel Varesotto: “Innovazione e coesione per rilanciare il sistema produttivo”
Gli eurodeputati del Pd Stefano Bonaccini eletto nel Nord-Est e Giorgio Gori eletto nel Nord Ovest sono stati “in missione” in provincia di Varese dove hanno vistato alcune aziende del…
Manovra da 49 milioni della Regione Siciliana, le misure previste
Una misura fortemente voluta dal presidente della Regione Schifani, che commenta: “Diamo un nuovo segnale concreto di vicinanza alle fasce più deboli della società e al nostro sistema produttivo”. Un…
cosa sappiamo. Arrestato l’ex necroforo. Coinvolte tre agenzie funebri e un medico dell’Asp
Articoli Correlati: Una rete di corruzione, favoritismi, estumulazioni sospette e persino furti sui cadaveri. È quanto ha scoperto la Polizia di Stato a Trapani, al termine di una complessa indagine…
SIMEST e Renco Group sottoscrivono un accordo per la crescita delle aziende della filiera
(Teleborsa) – SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Renco Group, player italiano attivo come General Contracting nel mercato dell’Energia, dei Buildings e dell’Asset…
Reggio Emilia, rilancio del centro storico: partono i tavoli di co-progettazione. Focus su lavorare, abitare e vivere nell’esagono
Reggio Emilia Dopo la presentazione, lo scorso 20 marzo al teatro Ariosto, del Piano strategico del centro storico di Reggio Emilia e del percorso partecipato connesso al piano, inizia la…
la strategia europea AI Continent
La Commissione europea ha pubblicato un documento di sintesi – intitolato AI Continent Action Plan – nel quale si delinea una strategia volta a collocare l’Unione europea al centro dello…
Taranto celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy: identità e innovazione al centro del convegno
Identità territoriale e tecnologie avanzate per una vita sostenibile, con particolare attenzione al futuro dell’economia jonica: sono questi gli assi portanti dell’iniziativa che si terrà a Taranto martedì 15 aprile,…