Agromafie, business da 25,2 miliardi di euro, che danneggia imprese oneste, cittadini e lavoratori
Un “convitato di pietra” alla tavola di ognuno di noi, che pesa nel piatto come nel calice, con il vino, che anche grazie al suo valore aggiunto mediamente più alto…
«Torno sui banchi da mamma ora più chance per un impiego» – Palazzo Tenta 39
Madre e studentessa. A 32 anni di nuovo sui banchi, post-diploma, per dare un futuro migliore a sua figlia. Con un dato alla base della scelta: «In Irpinia molte aziende…
(Ri)Generiamo: fare impresa privilegiando la cura per le persone
L’Impresa benefit (Ri)Generiamo racconta come ha scelto di fare impresa privilegiando la cura per le persone. Cucire opportunità. A cura di Roberta Nutricati in collaborazione con BuoneNotizie.it (Ri)Generiamo nasce con…
Expo 2025 Osaka, il Lazio punta allo Spazio: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio – Foto 1 di 6
Lo spazio non è mai stato così vicino al Lazio. Nella terza giornata della Settimana del Lazio a Expo 2025 Osaka, la Regione ha portato sul palcoscenico internazionale dell’Esposizione Universale…
la startup pescarese che migliora il processo di ordinazione e pagamento al ristorante
In Italia il 40% dei pagamenti è digitale. Tuttavia, secondo un’analisi condotta da Dishup, startup fintech di Pescara, c’è una netta divisione tra il nord e il sud Italia: da…
L’Italia amplia la portata del Piano Mattei in Africa
AGI – L’ampliamento del Piano Mattei per l’Africa a 14 Paesi (invece di 9), l’auspicata sinergia con l’Unione Europea e l’ottimizzazione degli strumenti finanziari creati dall’Italia per supportare le imprese…
ecco i big in arrivo per Salis e Piciocchi
Il centrodestra concentra i big nazionali per la chiusura della campagna elettorale, mentre il centrosinistra li schiera uno a uno, prima dell’appuntamento finale in piazza Matteotti con i rappresentanti locali…
Relazione al Parlamento del Presidente Busìa sull’attività Anac nel 2024
Relazione al Parlamento del Presidente Busìa sull’attività Anac nel 2024 Il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busìa, ha tenuto stamane alle 11 alla Camera dei deputati la Relazione annuale al Parlamento dell’attività…
Un accordo regionale da 8,6 milioni per il Lodigiano
Economia / Lodi Martedì 20 Maggio 2025 SVILUPPO TERRITORIALE Soddisfazione anche del presidente della Provincia Santantonio Redazione web Via libera, dalla Giunta della Regione Lombardia, allo schema di Accordo quadro…
Detrazione corso di sostegno TFA nel 730/2025, limiti e istruzioni
Le spese sostenute per il corso di sostegno TFA (Tirocinio Formativo Attivo) consentono l’accesso alle detrazioni fiscali con il modello 730/2025? Ecco le istruzioni per avvalersene, gli importi, le novità…
i crediti d’imposta del mondo casa
La gestione dei bonus casa (sotto forma di crediti d’imposta) nella dichiarazione dei redditi 2025 Anche quest’anno i contribuenti sono alle prese con la dichiarazione dei redditi. In questo nostro…
Destinazione Reggio per il rilancio del turismo
Il progetto punta a valorizzare la città come meta stabile del turismo nazionale e internazionale, attraverso una strategia innovativa basata su cultura, eventi e identità mediterranea. Destinazione Reggio: strategia per…
Bonus rottamazione, incentivi fino a 11mila euro: ecco come funziona – Torino Cronaca
Il governo italiano ha deciso di potenziare il sostegno alla mobilità elettrica, ridefinendo le risorse del Pnrr con un nuovo programma di rottamazione per i veicoli più inquinanti. L’obiettivo è…
Imprese italiane e tedesche a confronto con la crisi dell’energia
Dopo pandemia e crisi dell’energia arrivano i dazi. Le disgrazie si passano il testimone l’una dopo l’altra senza soluzione di continuità e impattano sull’economia europea. Ieri, la Commissione ha diffuso…
Beni Strumentali: Il Cuore Pulsante Della Tua Attività E Le Opportunità Della Nuova Sabatini – Qualifica GROUP
Beni Strumentali – Le Opportunità della Nuova Sabatini I beni strumentali rappresentano l’ossatura di qualsiasi attività imprenditoriale o professionale. Che si tratti di un macchinario all’avanguardia che ottimizza la produzione,…
Roma e Giappone si avvicinano, firmato il memorandum per intensificare gli scambi commerciali
Un protocollo d’intesa sottoscritto in Giappone per rafforzare le relazioni commerciali tra Roma ed Osaka. Durante l’Expo che si sta svolgendo nella città nipponica, il presidente della Camera di Commercio…
priorità 2025-2030 per città e regioni
Sessione plenaria del Comitato delle regioni Il 14-15 maggio si è tenuta la sessione plenaria del Comitato delle regioni (CdR). I leader locali e regionali dell’Ue hanno adottato all’unanimità una…
VOTO SULMONA: L’ANCE INCONTRA CANDIDATI, “PIANIFICAZIONE OPERE PUBBLICHE E ACCELERAZIONE PRATICHE” | Notizie di cronaca
SULMONA – “I continui cambi di governance al Comune di Sulmona non permettono da anni una pianificazione pluriennale delle opere pubbliche, e non solo quelle, e neppure un ragionamento per…
Venezia capitale della Space e Blue Economy
È iniziata a Venezia la terza edizione di Space Meetings Veneto, l’evento internazionale dedicato alla Space Industry e alla Blue Economy, in programma dal 20 al 22 maggio 2025. Un…
Webidoo chiude il 2024 con numeri da record: ricavi per 16 milioni di dollari
Webidoo, digital company specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per l’evoluzione digitale delle aziende, chiude il 2024 con numeri da record: ricavi per quasi 16 milioni di dollari e…
la nuova piattaforma di IDB per connettere imprese globali e opportunità in America Latina — Assolombarda
La Banca Interamericana di Sviluppo (IDB) ha lanciato Bid for Americas, una piattaforma strategica concepita per rafforzare i legami commerciali tra i 26 Paesi dell’America Latina e dei Caraibi e…
Camera di Commercio, investiti oltre 8 milioni di euro in crescita ed innovazione
Sostenibilità, digitalizzazione, transizione energetica, lavoro, turismo ed internazionalizzazione: in questi settori la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ha generato risultati concreti ed apprezzati, dando prova di un’azione strategica, efficace…
Regno Unito in ReArm Europe, la Francia frena mentre l’Italia è più favorevole
Il recente accordo tra Regno Unito e Unione Europea segna un punto di svolta significativo nelle relazioni post-Brexit, in particolare nel settore della difesa. Questo nuovo patto consente alle aziende…
È Nicoletta Casanova la nuova presidente di AITI
È Nicoletta Casanova la nuova presidente di AITI Ingegnere civile di formazione e attuale CEO, Presidente e cofondatrice dell’azienda FEMTOprint SA e della start up AxCellerate Sagl, entrambe di Agno,…
Tartufi: impresa, reddito, ambiente e sviluppo – Economia e politica
Una nuova norma di cui si sente la necessità e che si spera presto vedrà la luce, un provvedimento che andrà ad armonizzare le produzioni italiane di tartufo in un…
Da Regione Lombardia nuovi fondi per le strutture alberghiere
In arrivo nuovi fondi per le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta di Regione Lombardia. La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing…
Agrivoltaico e Pnrr a Macfrut 2025 – Bioenergie
Il via libera definitivo e formale per i primi duecento progetti agrivoltaici che sono stati inseriti in graduatoria per i fondi stanziati con Pnrr (Sviluppo Agrivoltaico, Investimento 1.1, Missione 2,…
Via alla terza edizione del bando ‘Tirocini a Bottega’
Sei tirocinanti in altrettante aziende artigianali fiorentine grazie a Fondazione CR Firenze che sosterrà l’inserimento lavorativo fino a un anno. Parte il bando ‘Tirocini a bottega’ , alla sua terza…
Bonus donna 2025, di cosa si tratta e chi potrà usufruirne
Bonus donna: al via le domande per il bonus donne nel 2025, rinnovato e potenziato dalla Legge di Bilancio in vigore dal 1° Gennaio. Con la pubblicazione del decreto attuativo…
L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle PMI
Bruxelles – Alla vigilia dell’approvazione del nuovo pacchetto legislativo “Small midcap omnibus”, l’Unione europea dell’artigianato e delle piccole imprese (SMEunited) rivolge un chiaro segnale d’allarme alle istituzioni comunitarie. Il messaggio,…
L’evento conclusivo del triennio RSE 2022-2024
Ricerca di Sistema: dai risultati ottenuti alle nuove sfide della transizione energetica. Appuntamento a Roma per un confronto con imprese, istituzioni e mondo della ricerca. RSE organizza il 18 giugno…
Imprese: la sfida della competitività europea alla plenaria Ert
The European Round Table for Industry (ERT) si è riunita a Roma per la sua assemblea plenaria annuale di primavera, ospitata da Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni e presieduta…
Nuovi incentivi per le auto elettriche? Pronti quasi 600 milioni di euro dal PNRR
Grandi novità in arrivo per chi sta valutando il passaggio a un’auto elettrica. Direttamente dalla revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), spuntano nuovi e corposi incentivi destinati…
Telepass e mobilità aziendale: nuovi strumenti digitali per spostamenti più efficienti
Per aziende e liberi professionisti, la mobilità è una componente quotidiana da gestire in modo pratico, tracciabile e ottimizzato. Nell’attuale contesto lavorativo, dove efficienza e digitalizzazione sono essenziali, cresce l’esigenza…
Edilizia sostenibile e turismo, contributi fino a 4,5 milioni a impresa
Contributi diretti a sostegno degli investimenti privati in edilizia turistica e ricettività sostenibile. Si sblocca l’incentivo introdotto dalla manovra per il 2025 (art. 1, commi 502-508 della legge n. 207/2024).…
Revisione Pnrr e nuovo bonus su rotamazione auto fino a 11mila euro, chi può ottenere gli incentivi
Grazie alla revisione del Pnrr, il Governo ha potuto dirottare alcuni fondi destinati alle colonnine elettriche verso un nuovo bonus per l’acquisto di auto elettriche a fronte della rottamazione di…
Ercole Olivario 2025. I vincitori della XXXIII edizione del concorso nazionale
Sono stati premiati oggi a Perugia, presso la Sala dei Notari del Palazzo dei Priori, i vincitori della XXXIII edizione dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie…
“Quella foggiana ha grande capacità operativa”
La mafia foggiana “non e’ piu’ la ‘mafia delle terre’, in breve tempo ha aggiunto al suo modo di essere rurale una modernita’ operativa pazzesca”. Lo ha detto la presidente…
“al fianco delle imprese tra sfide, innovazione e giovani talenti” • Prima Pagina Trapani
In un momento storico caratterizzato da forti trasformazioni economiche, difficoltà di accesso al credito, cambiamenti climatici e digitalizzazione, le imprese artigiane e le piccole e medie imprese si trovano davanti…
indagine digitale COINS sui Fondi UE
Nel corso di FORUM PA 2025, al via la seconda indagine, curata da COINS – COhesion INnovation Stories e dedicata agli addetti ai lavori, in vista della programmazione 2028-2034 dei…
21 maggio: l’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri alle 21 all’Astra ospite del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Parma, 20 maggio 2025 – Mercoledì 21 maggio tre imperdibili appuntamenti del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma, tutti a ingresso libero, dedicati al “Futuro sostenibile inclusivo”, fil rouge dell’edizione…
“Un’alleanza tra università, istituzioni e imprese per rimuovere gli ostacoli nell’accesso al mondo del lavoro” — Assolombarda
“Un asse pubblico-privato per trattenere i talenti internazionali”: è questa la rotta tracciata nel summit odierno, 20 maggio 2025, con atenei e istituzioni. Milano, 20 maggio 2025 – Si è…
Il futuro delle imprese al centro del Meeting del Made in Italy di Aepi
“Unire le eccellenze per avere l’eccellenza“. Non è solo il titolo del sesto Meeting del Made in Italy, l’appuntamento annuale di Aepi (Associazioni Europee di Professionisti e Imprese partner dell’Italia…
Export pugliese, la parola d’ordine è internazionalizzare – TraniLive.it
I dazi sono tornati al centro del dibattito economico globale, soprattutto dopo che gli Stati Uniti hanno minacciato nuove tariffe verso numerosi Paesi. Anche se la situazione sembra momentaneamente in…
“La collaborazione è un elemento imprescindibile”
Una firma, ma soprattutto una dichiarazione di intenti chiara e condivisa: la Sardegna unisce le sue forze istituzionali per sostenere la candidatura del sito minerario di Sos Enattos ad ospitare…
Il terzo mandato e i poteri sostitutivi al centro del festival delle regioni a venezia
Il Festival delle Regioni di Venezia ha messo al centro del dibattito temi decisivi per il futuro della governance locale e nazionale. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,…
Smact Competence Center chiude il 2024 con 10 milioni di ricavi, 98 progetti cofinanziati e 1.800 ore di formazione erogate
Matteo Faggin, direttore generale Smact, Massimo Guglielmi, presidente di Smact Competence Center. Nel 2024 il Competence Center Smact ha raggiunto ricavi per 10 milioni di euro e un Ebitda di…
Sicurezza sul lavoro, al via confronto Governo-imprese – Economia e Finanza
(Teleborsa) – È iniziato, in Sala Verde a Palazzo Chigi, secondo quanto si apprende, il primo incontro (dei due previsti in mattinata) fra il Governo e le associazioni datoriali e…
CVC esce da Genetic, acquisita da Renaissance e Aurora in partnership con la famiglia Pavese: gli advisor
Renaissance Partners e Aurora Growth Capital hanno firmato un accordo vincolante per acquisire l’intero capitale sociale di Genetic da CVC Strategic Opportunities e da Rocco, Francesco e Francesca Pavese. A…
In Emilia-Romagna la ricerca universitaria fa impresa: i cinque atenei insieme per lo StartUp Day, il 23 maggio a Bologna
Ad oggi sono 880 le “startup innovative” attive in Emilia-Romagna iscritte nella sezione speciale del Registro Imprese; ben il 23,4% – quasi un quarto del totale – risultano iscritte lo…