Regione, sul tavolo 40 milioni per aumentare la competitività del sistema produttivo
CATANZARO Un investimento di 40 milioni di euro per aumentare ulteriormente la competitività del mondo produttivo in Calabria. A prevederlo è l’Avviso pubblico “per il sostegno e l’attrazione degli investimenti…
Le imprese sarde scommettono sulla finanza alternativa – Regione Sardegna
ANSAcom – In collaborazione con HUB4FIN – Camera di Commercio di Sassari La Sardegna laboratorio di finanza e di impresa, sotto il segno dell’innovazione. Un centinaio di imprese sarde, fra…
SMACT, nel 2024 ricavi per 10 milioni di euro ed EBITDA a 1,5 milioni: fatturato triplicato in un triennio
SMACT Competence Center ha chiuso il 2024 con ricavi per 10 milioni di euro (di cui 1,4 di contributi erogati dal MiMIT), triplicando il dato dei 3 milioni di euro…
Dal credito cooperativo due miliardi di finanziamenti a valenza ambientale e sociale
Alla domanda molto complicata su che cosa ne sarà delle nuove regole sulla rendicontazione di sostenibilità, quelle che l’Europa, dopo averle approvate e fatte recepire ai singoli stati, sta rinviando…
La gestione contabile e fiscale dei beni in monopolio
Un settore economico di particolare interesse e di specifica gestione è quello relativo ai generi di monopolio; questi, infatti, ai fini Iva, soggiacciono al dettato dell’articolo 74, D.P.R. 633/1972. I…
Sport Bonus 2025 al via: fino a 10 milioni di crediti d’imposta per le imprese italiane
Dal 30 maggio si riapre la possibilità per le imprese di accedere allo sport bonus, un’agevolazione fiscale pensata per incentivare il contributo del settore privato alla riqualificazione e allo sviluppo…
Feralpi Stahl inaugura il primo laminatoio tedesco a zero emissioni: nasce a Riesa l’acciaio verde
di Emily Capozucca Con un investimento da 220 milioni di euro, Feralpi rivoluziona la produzione siderurgica in Germania: tecnologia italiana, zero emissioni dirette e 100 nuovi posti di lavoro Un…
cosa prevede la legge approvata dal Senato
ARGOMENTO DISEGNO/PROPOSTA DI LEGGE NOME COMUNE STATO Agricoltura C. 804 Disciplina dell’attività di enoturismo All’esame della Commissione Agricoltura della Camera Agricoltura C. 329 Disciplina dell’ippicoltura All’esame della Commissione Agricoltura della…
CIA – Agricoltori Italiani – Cia Puglia Servizi: conseguita certificazione di qualità su parità di genere
Cia Puglia Servizi srl, società di gestione dei servizi di consulenza e assistenza tecnica alle aziende agricole, ha ottenuto la certificazione di qualità per le sue politiche sulla parità di…
Inalpi si aggiudica il premio assoluto Mario Unnia Talento & impresa 2025
Il premio Mario Unnia Talento & Impresa, giunto alla quinta edizione, stato istituito per ricordare l’economista e scrittore cuneese Mario Unnia (1932-2016) Inalpi si è aggiudicata il premio Premio Mario…
PA Digitale: Exprivia si aggiudica gara Consip da 10 milioni per soluzioni cloud rivolte a cittadini e imprese
Aggiudicati servizi SaaS per CRM e Marketing basati su piattaforma SAP, a supporto della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology – si è aggiudicata…
RiceSMART, un evento per presentarsi – Agricoltura digitale
La risicoltura è uno dei settori agroalimentari italiani di eccellenza, sia per la qualità e la peculiarità delle produzioni, sia per aspetti culturali e di caratterizzazione del paesaggio legati alla…
Ministri e autorità al Festival dell’Economia di Trento 2025
Il Festival dell’Economia di Trento si conferma così un crocevia di riflessione e confronto, dove politica, economia e società si incontrano per discutere e costruire il futuro, e che con…
Passaporto digitale del prodotto: cos’è e come funziona
La novità del passaporto digitale del prodotto arriva dal regolamento UE sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili. Tra i settori interessati in via prioritaria c’è anche la moda: cosa prevede…
Settori strategici: al via gli incentivi
Sulla G.U. n. 111/2025 è stato pubblicato il DM 3 aprile 2025 che definisce i criteri e le modalità di fruizione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 21 del Decreto Coesione riservato…
FEM al Festival dell’Economia, innovazione circolare per la competitività dei territori
La Fondazione Edmund Mach partecipa all’edizione 2025 del Festival dell’Economia di Trento con un panel dedicato alla bioeconomia circolare, un tema strategico per la transizione ecologica e per il futuro…
Dal Future Day otto storie di giovani per ispirare il cambiamento
“Quand’è che abbiamo smesso di pensare che il futuro fosse una cosa bella?”. Con questa domanda si è aperto il 14 maggio, alle Procuratie Vecchie di Venezia, il Future Day…
Gualdo Tadino, energia nuova per il territorio: oltre 11 milioni di investimento
Gualdo Tadino (Pg), 16 maggio 2025 – Gualdo Tadino, e più in generale un’ampia area del territorio dell’appennino eugubino-gualdese, brillerà di luce nuova grazie agli investimenti di E-Distribuzione e ai…
Aziende sempre più fredde con i Pride italiani
C’è chi ha deciso di non rinnovare il sostegno a causa di “tagli di budget”, chi ha solo ridimensionato la presenza e chi si è preso più tempo per rispondere.…
La Regione Puglia a EXPO 2025 OSAKA. La Puglia presenta agli investitori le opportunità di business nell’Aerospazio, nelle energie rinnovabili, nel biotech e nelle startup tecnologiche | Ilikepuglia.it
Promuovere l’attrattività della Puglia come destinazione per investimenti imprenditoriali, mettendo in evidenza le opportunità offerte dall’ecosistema regionale nei settori strategici dell’aerospazio, delle energie rinnovabili, del biotech e delle startup tecnologiche.…
Agenda del 16 maggio 2025
(Teleborsa) – Eventi societari ed istituzionali Venerdì 16/05/2025 Appuntamenti:ASviS – Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 – Nona edizione del festival organizzato da Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS),…
Val Seriana, destinazione Spazio: un’occasione per le imprese locali
Un ambizioso progetto di trasformazione territoriale, per convertire una valle industriale tradizionale in un hub all’avanguardia per il settore spaziale. E’ in programma nel fine settimana a Gandino la terza…
LOMBARDIA ECONOMY – Bergamo Next Level
Bergamo Next Level laboratorio di idee e visioni sul futuro del territorio; Università protagonista e comunità in dialogo Il Rettore Sergio Cavalieri: “L’università è parte viva della città, e oggi…
Fondi Ue, le Marche dal pantano allo scatto. E soldi spostati per non perderli
ANCONA Con i bilanci sempre più ingessati, rappresentano la linfa vitale con cui le Regioni riescono ad intervenire sull’economia del territorio. Declinati in bandi destinati ai vari settori della vita…
nuovi fondi a Comuni 2025
Un nuovo decreto firmato dal Ministero dell’Interno assegna nuovi fondi, 100 milioni di euro, ai Comuni per l’anno 2025: sono destinati a rafforzare il trasporto scolastico rivolto agli studenti con…
L’Opa cinese sull’America Latina tramite la nuova via della seta
Tra tanta demagogia e inutili polemiche politiche o per meglio dire, da politicanti, emerge in modo apodittico tanto il pericolo di espansione economica e politica mondiale della Cina, quanto il…
Rapporto economia e finanza dei distretti industriali: bene l’export
Ogni anno Intesa Sanpaolo presenta il rapporto economia e finanza dei distretti industriali che analizza la situazione economica e finanziaria delle imprese in Italia. Il rapporto fornisce dati provenienti dall’analisi…
OMS traccia le nuove priorità per l’infermieristica globale nel rapporto “State of the Nursing World’s 2025”
Sviluppare ulteriormente i ruoli infermieristici avanzati per aumentare l’accesso a servizi sanitari di alta qualità. Affrontare i pregiudizi di genere, inclusa la necessità di garantire salari equi e competitivi. Sfruttare…
Benevento, baby industriali: medaglia d’oro all’Iti Lucarelli
Nel cuore del Sannio prende vita un’idea capace di parlare a migliaia di giovani. Si chiama “Tranquilify” ed è più di una semplice piattaforma digitale, uno spazio virtuale pensato dagli…
Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0 sostenuti nel 2025
Pubblicato il Decreto Direttoriale MIMIT del 15 maggio con tutte le regole per il credito di imposta transizione 4.0. In particolare il decreto reca il contenuto, le modalità e i…
Regione Marche > News ed Eventi
Lavoro, sviluppo, imprese. Sono i temi principali affrontati questa mattina a Fabriano dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e dal Presidente della Regione Marche Francesco…
Indipendenti, giovani, donne, digitali e (quasi) invisibili: chi sono davvero i nuovi lavoratori autonomi
L’evoluzione del mercato del lavoro autonomo in Europa, ha mostrato cambiamenti significativi dal 2009 al 2023. In particolare, la pandemia ha avuto un impatto rilevante, con una crescita del lavoro…
Intesa Sanpaolo e Luiss Guido Carli: l’integrazione tra intelligenza artificiale e persone è il futuro dell’impresa
Comunicato Stampa INTESA SANPAOLO E LUISS GUIDO CARLI: L’INTEGRAZIONE TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PERSONE È IL FUTURO DELL’IMPRESA Nuova ricerca dell’Osservatorio Look4ward sulle competenze del futuro Una ricerca che ha…
A sostegno dei nuovi imprenditori nasce il Network CreaImpresa
Accompagnare la nascita di nuove imprese: sane e capaci di affrontare il mercato con strumenti adeguati e con al loro fianco una comunità di esperti. Questo il lavoro del Network…
Puglia protagonista all’Expo di Osaka: vetrina globale per attrarre investimenti strategici. Le foto – Foto 1 di 4
BARI – La Puglia si promuove come destinazione ideale per gli investimenti internazionali, puntando su innovazione, sostenibilità e qualità della vita. È il messaggio forte lanciato durante l’evento “Invest in…
nuove regole e modello MIMIT
Condividi l’articolo: Pubblicato dal Ministero delle imprese e del Made in Italy il decreto direttoriale del 15 maggio 2025, che regola le nuove modalità di accesso al credito d’imposta per…
incentivi per l’occupazione e assunzioni agevolate per i giovani under 35, ecco i requisiti e la procedura
Il Bonus Giovani 2025 è un’occasione importante per le imprese che intendono investire in risorse under 35 e favorirne l’occupazione stabile. Con un esonero contributivo significativo e una procedura snella,…
Il bonus giovani fino a 650 euro al mese, per due anni. Ma cambia tutto in base alla regione
Ci siamo: domande al via da oggi. Parliamo del bonus giovani, l’incentivo rivolto ai datori di lavoro privati che prevede l’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali per un…
L’Unione europea pensa alla guerra e cancella l’economia sociale
L’economia di guerra, evidentemente, non ha più spazio per l’economia sociale. L’Unione europea che punta tutto sul riarmo, per fare la guerra non si capisce bene a chi, non può…
Strategie di investimento per i data center evoluti
La trasformazione dei data center sta cambiando il correlato mercato di riferimento, il panorama degli investimenti e degli investitori. I data center sono infatti passati dall’essere semplici locali aziendali attrezzati…
Le imprese italiane alla ricerca della “Terza Via”
Non solo guerre, ma anche ombre sui temi della sostenibilità. In un panorama globale segnato da una persistente instabilità, le aziende si trovano a navigare in acque sempre più agitate.…
Gestione dei progetti pubblici, perché tante difficoltà: la ricerca Bocconi
Il PNRR sta entrando nel suo ultimo anno di attuazione, molti investimenti nei prossimi mesi dovranno essere portati a termine per poter raggiungere i target prefissati. L’Italia fino ad ora…
Approvata la legge sulla partecipazione dei lavoratori – Sistema Ratio
Con il via libera definitivo del Senato, l’Italia ha dato completa attuazione all’art. 46 Cost., a lungo inattuato. Il 14.05.2025 il Senato ha approvato in via definitiva la proposta di…
Regione Autonoma della Sardegna – La Regione Sardegna firma la dichiarazione di La Palma: le isole d’Europa insieme davanti alla commissione Ue per il diritto alla mobilità e al superamento dell’isolamento geografico
Cagliari, 15 maggio 2025 – Superare le condizioni di isolamento geografico e le disparità di opportunità rispetto agli altri cittadini, imprese e territori d’Europa. Argomenti al centro dell’Assemblea Generale delle…
«Orgoglio per l’Italia è un grande evento globale, ne saremo all’altezza»
Napoli paradigma del Sud che da tre anni cresce più della media del Paese, che fa lo stesso con occupazione ed export, che è ormai a tutti gli effetti uno…
Fortore Energia ottiene un finanziamento green da 50,7 milioni
Scritto da More Legal Srl il 16 Maggio 2025 Nell’ambito dell’operazione lo studio Watson Farley & Williams ha assistito UniCredit S.p.A., mentre PedersoliGattai ha agito per Fortore Energia S.p.A. Infine,…
I lavoratori entrano in azienda davvero: è legge la partecipazione agli utili
Condividi queste informazioni su: Approvata in via definitiva la proposta che consente ai lavoratori di partecipare attivamente alla vita delle imprese. Una spinta dal basso che diventa legge dello Stato:…
I legislatori della Silicon valley – Evgeny Morozov
Si prova una specie di brivido spiazzante nell’assistere alla proliferazione di idee coraggiose, spesso sconcertanti e a volte spaventose che l’élite tecnologica statunitense propone da qualche anno. Prendiamo le eresie…
Notizie tematiche – Giornata delle telecomunicazioni: la trasformazione digitale per i dati ambientali in Liguria
Il 17 maggio è la Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell’informazione: quali sono le azioni Arpal per servizi, accessibilità e gestione di dati ambientali? Istituito per aumentare la…
Terna, trimestrale da record per gli investimenti: utile netto a +2,6%
L’ad di Terna Di Foggia: “I recenti accadimenti alla rete elettrica della Penisola Iberica dimostrano quanto sia fondamentale proseguire e intensificare gli investimenti in infrastrutture per la transizione energetica e,…