la Valle d’Aosta apre ai Distretti del Cibo
Era una delle poche regioni italiane a non aver ancora recepito recepito la normativa nazionale. Oggi la giunta regionale ha approvato le disposizioni per il riconoscimento dei Distretti del Cibo,…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Era una delle poche regioni italiane a non aver ancora recepito recepito la normativa nazionale. Oggi la giunta regionale ha approvato le disposizioni per il riconoscimento dei Distretti del Cibo,…
Al Polo Bioscientifico l’iniziativa del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 promosso da ASviS Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e…
Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso…
di Alberto Mantovani, Giovanni Putoto, Roberto Zoboli * Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. L’analisi in merito alla decisione dell’Amministrazione Trump di ridurre drasticamente i finanziamenti di USAID…
GOITO – Creare sinergie tra i produttori locali – Grana Padano, Parmigiano Reggiano, vini, melone, salumi e prodotti dell’eccellenza del territorio -, promuovere la filiera corta che è garanzia di…
Si chiude con grande soddisfazione la partecipazione di Agrocepi alla XIV edizione di Cibo & Dintorni, che si è svolta dal 16 al 18 maggio presso il NEXT – Ex…
Come cambia il rapporto degli italiani con il cibo nell’era digitale? Quali tendenze emergono nel modo di vivere la cucina nel 2025? Una nuova indagine intitolata Cucinare oggi: tra tradizione,…
Con l’aggravarsi delle tensioni internazionali e lo spettro di una guerra commerciale occorre una Politica agricola comune (Pac) forte, con un bilancio adeguato a garantire la sfida della sovranità alimentare…
Le eccellenze del sistema produttivo, culturale e della ricerca del territorio in Giappone per essere promosse e valorizzate. La Regione Lazio ha lanciato oggi la propria partecipazione a Expo di…
A Tuttofood l’annuncio della rete Cluster con Prima, fondazioni, Metrofood e Mirri Pubblicato:05-05-2025 17:32 Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Ultimo aggiornamento:05-05-2025 17:32 MILANO – Connettere mondo accademico e…
Tutelare l’agroalimentare italiano dai dazi Usa e dai controdazi Ue. Sul tema si è espresso il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, durante l’assemblea di Confagricoltura Varese. Contabilità Buste paga Il ministro…
Politiche regionali, nazionali ed europee a sostegno dell’agricoltura, le dinamiche della filiera agroalimentare italiana, con uno sguardo agli scenari evolutivi, alle sfide e alle opportunità. E ancora l’agritech e la…
Riparte l’Agribusiness innovation lab, che anche nel 2025 vuole accompagnare nel loro processo di crescita le start up dei settori agroalimentari a 360 gradi. In cabina di regia, accanto a…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Manca poco alla nascita ufficiale del Distretto del Cibo di Udine. La Giunta comunale ha approvato in settimana l’ultimo atto propedeutico…
Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. La produzione dolciaria e della pasticceria artigianale si conferma protagonista dei consumi pasquali di qualità, anche grazie all’offerta dei prodotti della tradizione…
È nata ufficialmente a Parma Fooder – Food University of Emilia-Romagna, un’alleanza strategica tra università, centri di ricerca e imprese per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare.…
WhatsApp us