cuneo fiscale al 47% e riforme inefficaci
In Italia, chi lavora in modo regolare continua a essere gravato da un carico fiscale superiore alla media dei paesi avanzati. È quanto emerge dal nuovo rapporto “Taxing Wages” dell’Ocse…
In Italia, chi lavora in modo regolare continua a essere gravato da un carico fiscale superiore alla media dei paesi avanzati. È quanto emerge dal nuovo rapporto “Taxing Wages” dell’Ocse…
L’Italia è al quarto posto tra Paesi industrializzati per il maggiore incremento della tassazione sui salari. Il cuneo fiscale impatta per il 47,1% dello stipendio Microcredito per le aziende In…
Condividi l’articolo: Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Esenzione da imposta: non è aiuto di Stato se non conferisce vantaggi selettivi La Corte di giustizia interpreta l’articolo…
Il Bonus Animali Domestici 2025 è una nuova iniziativa fiscale pensata per agevolare i proprietari di animali da compagnia nel coprire le spese veterinarie. Questo incentivo è stato creato per…
Con il Decreto Milleproroghe 2025, una nuova opportunità si presenta per i contribuenti che erano stati esclusi dalla rottamazione quater a causa di ritardi nei pagamenti. Questo nuovo intervento legislativo…
Condividi queste informazioni su: Dilazione debiti Saldo e stralcio In un mondo dove la mobilità e la digitalizzazione stanno ridefinendo concetti giuridici consolidati, cambia anche il concetto di residenza. In…
di Redazione Economia Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Nel 2025 è stato confermato il bonus animali domestici, una detrazione Irpef del 19% fino a un massimo di 550 euro…
“È sicuramente apprezzabile il dato relativo alla costante riduzione del tax gap, che conferma una tendenza consolidata da anni, ma non possiamo non evidenziare che il dato della pressione fiscale…
Il 22 aprile presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera dei deputati il consiglio nozionale dei commercialisti con il Tesoriere nazionale dei commercialisti delegato alla fiscalità, Salvatore…
Al momento sono in vigore i dazi al 25% su acciaio, alluminio, e auto. Dal 3 maggio partono le tariffe al 25% anche sulla componentistica auto. I dazi globali su…
Si è svolta oggi l’audizione del CNDCEC sul Documento di finanza pubblica 2025. I commercialisti propongono di utilizzare la riduzione del tax gap per diminuire la pressione fiscale sul ceto…
La politica di bilancio deve offrire certezze a famiglie, imprese e mercati. Oggi la rotta della finanza pubblica è chiara, ma le idee sulla origine della produttività sembrano essere, più…
I legislatori repubblicani che stanno lavorando per prorogare la legge sui tagli fiscali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump si trovano ad affrontare un dilemma in materia di energia…
Al via le domande per il rientro dei ricercatori: piano da 50 milioni con fondi Pnrr. Le esenzioni fiscali al 90% sui redditi per chi rientra Prestito condominio per lavori…
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, analizzando le novità contenute nel nuovo DFP, ex DEF, annuncia per rispettare gli obiettivi del Piano Strutturale di Bilancio è necessario continuare nell’applicazione di una…
di Giuliana Ferraino, inviata a New York La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! La Casa Bianca: un dossier sulle attività degli studenti dall’estero. Washington vuole…
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente affrontato nella risposta a Interpello 113 del 16 aprile 2025 un caso riguardante l’applicabilità dell’esenzione fiscale per i ricercatori, prevista dall’articolo 20 della Convenzione tra…
Prima delle modifiche apportate dalla riforma fiscale, il regime di liquidazione delle imprese prevedeva che il reddito degli esercizi compresi nella liquidazione si determinasse in via provvisoria, in base al…
Con comunicato stampa dell’11 aprile 2025, il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili ha informato tutti gli stakeholder di avere sottoscritto un protocollo d’intesa con il Ministero…
Il D.L. 25/2025 riapre i termini per la procedura di riversamento, ma complica il quadro normativo, tra rinunce al contenzioso, rischi di diniego e assenza di garanzie processuali. Carta di…
Il cuneo fiscale e contributivo in Italia Il concetto chiave per comprendere la dinamica salariale italiana è il cuneo fiscale e contributivo, ovvero la differenza tra il costo del lavoro…
Macerata, 17 aprile 2025 – Una frode internazionale milionaria. Conclusa, dai finanzieri del Gruppo di Macerata, un’articolata indagine di polizia economico-finanziaria e giudiziaria, coordinata dalla locale Procura, a contrasto del…
La maxi-deduzione fiscale è stata introdotta per incentivare le aziende a incrementare l’occupazione attraverso nuove assunzioni a tempo indeterminato. Questo incentivo offre vantaggi fiscali, rendendo più conveniente per le imprese…
Scoperta un’associazione a delinquere finalizzata a reati di bancarotta fraudolenta, auto-riciclaggio, fatture false e crediti fittizi. Individuati 339 lavoratori irregolari e sequestrati beni per oltre 1,5 milioni di euro. Nell’ambito…
Ai sensi dell’articolo 32, comma 1, n. 7, D.P.R. 600/1973, e dell’articolo 51, comma 2, n. 7, D.P.R. 633/1972, gli organi di controllo dell’Amministrazione finanziaria possono inviare richieste di dati,…
Videoconferenze Master 30/05/2025Le novità della dichiarazione dei Redditi 2025 per le Persone Fisiche Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Videocorso del: 30 Maggio 2025 alle 15.00 – 18.00 (Durata 3…
Con atto di indirizzo del 27 febbraio 2025, il Mef – DF ha fornito rilevanti chiarimenti in tema di abuso del diritto. Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Al riguardo,…
Condividi l’articolo: Assistenza e consulenza per acquisto in asta Con il provvedimento n. 176203 dell’11 aprile 2025, firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate Carbone, sono stati definiti i livelli di…
WhatsApp us